Questa lussuosa wagon è l’erede della A4 Avant, di cui è più lunga di una decina di centimetri. Dopo qualche mese la affiancherà la nuova edizione della coupé a cinque porte A5 Sportback, mentre la A4 berlina scompare. Entrambe le A5 sono a trazione anteriore o 4x4 e la meccanica deriva da quella della precedente A4 ma il nome è nuovo: a partire dal 2023, sui nuovi modelli le sigle con i numeri pari sono riservate ai modelli elettrici, mentre quelle con numeri dispari ai veicoli dotati (anche o solo) di un propulsore a combustione interna. Alle versioni turbo mild hybrid a benzina o diesel, si affiancheranno inedite varianti ibride plug-in. Previste, inoltre, le versioni sportive S5 e RS 5 mentre ancora non sono state confermate le allroad (rialzate e solo 4x4, che strizzano l’occhio alle suv anche grazie alle protezioni in plastica). Da circa 50.000 euro