Arriva la versione più potente dell'Audi Q8 e-tron, la grande suv tedesca a corrente. I due motori erogano 503 CV combinati e, per la casa, si fanno in media 458 km; merito anche dell’enorme batteria da 106 kWh. Da 104.550 euro; 2.300 in più per la variante “quasi coupé” Sportback (in foto).
La notizia era nell’aria da tempo, ma ora diventa ufficiale: la produzione dell’Audi Q8 e-tron terminerà a febbraio 2025 e con essa chiuderà i battenti anche lo stabilimento di Bruxelles.
Solo 99 esemplari per una vettura dalla forte vocazione offroad che si ispira al prototipo che fra pochi giorni correrà il rally raid in Arabia Saudita.
Il listino delle suv elettriche al top della gamma Audi parte da 104.550 euro. Tre motori elettrici per complessivi 503 CV di potenza a fino a 471 km di autonomia.
Da poco aggiornata, con il 2.0 a gasolio l’Audi A3 Sportback va forte e beve pochissimo. Questa versione sportiva è precisa e agile, ma sulle buche si “salta”.
L’Audi Q2 è una curata crossover compatta, piacevole nella guida e personale nel look. Lunga la lista di optional (che fanno lievitare ulteriormente il già elevato prezzo); vivace il 1.5 turbo da 150 CV.
Spinta dai 310 cavalli del 2.0 turbo, l’Audi A3 Sportback S3 TFSI quattro S tronic è una berlina molto veloce, e anche sicura. Il cambio, però, dovrebbe essere più sportivo. E la dotazione non è tanto generosa.