L’erede della Serie 1 Coupé ha linee più filanti e dimensioni maggiori: è lunga 443 cm anziché 436. Al debutto saranno disponibili due motori a benzina (2.0 da 184 CV e 3.0 a 6 cilindri con 326) e tre a gasolio: i 2.0 con 143, 184 e 218 cavalli. Da circa 30.000 euro.
Il nuovo campionato monomarca delle BMW M2 CS Racing prenderà il via l’1 e 2 maggio e prevede due gare da disputarsi in sei differenti circuiti nazionali.
Ha un sei cilindri sovralimentato davvero potente, ma per sfruttarlo a fondo sono necessari “manico” ed esperienza, anche perché la stabilità del retrotreno sul veloce non è sempre impeccabile.
La BMW X2 ha forme originali e un buon bagagliaio; sacrificati, però, i posti dietro, e il comfort non convince. Il 1.5 mild hybrid è regolare ma vigoroso e gli spazi di arresto (coi freni maggiorati, optional) sono ottimi.
Grintosa nel look e rifinita di tutto punto, in questa versione ibrida ricaricabile la BMW X1 è scattante e piacevole da guidare. Ma costa cara e fa pagare alcuni optional irrinunciabili.