Il secondo restyling di berlina e wagon, dopo quello del 2022, arriva a novembre 2024; rivisti, ma non stravolti, gli interni e i motori. La plug-in ora promette 100 km con una carica di corrente. Prezzo base sui € 50.000.
Telaio raffinato e fino a 529 CV di potenza per le nuove versioni sportive delle BMW Serie 3 e 4 Gran Coupé realizzate dall'Alpina. Prezzi da 101.700 euro.
Nuovi colori, materiali e tecnologie debuttano sia sulla berlina che sulla wagon. Sulla plug-in arriva una nuova batteria in grado di portarla più lontano senza usare il motore a benzina.
La BMW intende rende più chiara la distinzione tra auto a combustione ed elettriche e per questo ha in programma una nuova strategia per denominare le versioni dei vari modelli.
Alcune restano un esempio di bellezza, altre brillano per la guida, altre ancora dividono per il loro stile “di rottura”. Ma tutte queste BMW coupé hanno lasciato una traccia indelebile del loro passaggio nel mondo dell’auto.
La versione CS della BMW M3 ha 550 CV e promette di filare oltre i 300 km/h, “bruciando” lo 0-100 in soli 3,4 secondi. Scopriamo com’è fatta “sotto la pelle”.
La BMW X2 ha forme originali e un buon bagagliaio; sacrificati, però, i posti dietro, e il comfort non convince. Il 1.5 mild hybrid è regolare ma vigoroso e gli spazi di arresto (coi freni maggiorati, optional) sono ottimi.
Grintosa nel look e rifinita di tutto punto, in questa versione ibrida ricaricabile la BMW X1 è scattante e piacevole da guidare. Ma costa cara e fa pagare alcuni optional irrinunciabili.