La nuova Toyota Corolla, che sostituisce la Auris, cresce di 4 cm sia nella lunghezza sia nel passo (rispettivamente, di 437 e 264 cm), ma è un po’ più bassa e larga dell’attuale. Ha un look personale: parabrezza più inclinato, frontale appuntito, profonde nervature. Nell’abitacolo, che promette maggiore spazio, spiccano il cruscotto digitale configurabile e il grande schermo a sbalzo del sistema multimediale. Sono previste due sole versioni, entrambe ibride: la 1.8 (potenza combinata di 122 CV) e l’inedita 2.0 da 180 cavalli. Nuovo pure il cambio CVT a variazione continua di rapporto. Basata su una piattaforma più rigida, abbassata nel baricentro e con efficienti sospensioni posteriori a bracci multipli, quest’auto si annuncia più sicura e divertente da guidare. Disponibile anche con carrozzeria station wagon: il modello si chiama Corolla Touring Sports. Prezzi da circa 25.000 euro.