L’obbligo di montare il dispositivo che impedisce l’avvio dell’auto dopo la sospensione della patente per alcol è al momento solo teorico: manca il decreto attuativo del ministero dei Trasporti.
L’alcol test è il dispositivo che consente di rilevare il tasso di alcol nel sangue in un soggetto fermato per un controllo. Ecco come funziona e la tabella dei valori.
Quali sono i limiti del tasso alcolemico nei Paesi europei? Tutte le informazioni da sapere prima di intraprendere un viaggio in auto nel vecchio continente.
Dal prossimo luglio in Francia sarà obbligatorio avere sempre in auto un etilotest, chimico o elettronico. Per chi non lo avrà ci sarà una multa di 11 euro.
I giudici avevano assolto un conducente ubriaco, pizzicato a dormire nella macchina ferma: per la Cassazione, va accertato se prima di sostare aveva guidato in stato d’ebbrezza.
Il campione di sangue prelevato a un conducente che aveva bisogno di cure ospedaliere in seguito a un incidente, può essere utilizzato dal magistrato per indagini alcolemiche e tossicologiche.
I locali che proseguono l’attività dopo la mezzanotte devono mettere a disposizione dei clienti un etilometro. L’obbligo vale anche per fiere e sagre: è il parere del ministero dell’Interno.
Al via la sperimentazione in Russia di un etilometro a raggio laser. La polizia lo punta sulle auto: se rileva un’elevata quantità di vapori alcolici nell’abitacolo, la macchina viene fermata.
Ogni cliente ha il diritto di misurare il proprio tasso alcolemico, prima di uscire da un locale notturno e mettersi alla guida. Questa nuova legge varata in Francia servirà a ridurre gli incidenti? Vedremo.