In Brasile debutta il nuovo modello: ha alcune soluzioni estetiche che potremmo vedere sull'atteso restyling delle versioni europee. Sotto il cofano dovrebbero arrivare i nuovi motori a benzina a tre cilindri.
Per tutto il mese di giugno, la 1.4 Seduction a Gpl viene proposta con uno sconto in caso di rottamazione o permuta, garanzia estesa e finanziamento senza spese.
Fotografato in Brasile un esemplare camuffato dell'utilitaria francese. In commercio dal 2009, sarebbe prossima a una “rinfrescata” di metà carriera che dovrebbe portare anche i nuovi 1.0 e 1.2 a tre cilindri turbo a benzina.
La Nuova Ypsilon della Lancia è l’ultima utilitaria “sfiziosa” arrivata sul mercato, la rivale francese Citroën C3 vi staziona già da un anno e mezzo, e nel 2010 è stato il quinto modello più venduto in Italia. Al di là del prezzo, qual è quella che offre di più? Per scoprirlo abbiamo messo a confronto due versioni con potenza ed equipaggiamento equivalenti.
Sarà presentata al Salone di Ginevra come prototipo questa C3 dall'aspetto più “mascolino”. Ha assetto ribassato, cerchi di 17 pollici e finiture rosse in contrasto con la carrozzeria.
Si rivolgono ai giovani, ma hanno temperamenti diversi: “trendy” e sbarazzina la C3, più sportiva e filante la Fiesta. Simili nelle prestazioni, quale delle due sarà la più conveniente?
Linea ricercata, abitacolo curato, dotazione ricca: il tutto senza "svenarsi". Anche se al prezzo vanno aggiunti i 250 euro per l'ESP. Ma se vi fate tentare dai cerchi in lega di 17 pollici, diventa rigida.
Abbiamo guidato la nuova utilitaria francese, che si rinnova per cercare di confermare il successo di pubblico della serie precedente, e abbiamo chiesto alla gente cosa ne pensa.
Tutta nuova, l’utilitaria francese aggiunge slancio e grinta alle forme "a uovo" del modello precedente. Dentro, curata la qualità dei materiali. Sarà in vendita da fine novembre, a partire da 12.000 euro.
Sulla nuova utilitaria francese il parabrezza panoramico è di serie su tutte le versioni. Sarà in vendita da novembre con prezzi a partire da 12.000 euro. La vecchia C3 diventa Classique e resterà a listino.
La nuova Citroën C3, che debutta sul mercato a novembre 2009, avrà una serie di motori poco inquinanti e parchi nei consumi. E nel 2011 arriveranno altri nuovi motori e il sistema Stop&Start di seconda generazione.
Nella recente sessione di crash test, EuroNcap ha dato a quasi tutte le auto 5 stelle tranne alla Citroën C3 che ha meritato solo 4 stelle, a causa dell'Esp che non è di serie sul almeno l'85% delle versioni.
Ecco le primi immagini della Citroën C3 su strada. Un lettore inglese le ha scattato delle foto, mentre un francese l'ha ripresa addirittura in video. Confermata "dal vivo" la linea "simpatica" vista nelle foto ufficiali.
Il nuovo "ovetto" del Double Chevron arriva sul mercato rinnovandosi radicalmente. Bello il grande parabrezza panoramico che non si era mai visto su vetture di questa categoria.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.