Il software di intelligenza artificiale ChatGPT verrà integrato nel sistema multimediale delle DS più recenti per ampliare le funzioni dell’assistente vocale. Lo abbiamo messo alla prova.
Il marchio francese ha svelato alcune delle idee che guideranno il design degli abitacoli dei modelli progettati nei prossimi cinque anni. Via gli schermi fisici, sostituiti da pannelli su cui vengono proiettate le informazioni.
La francese DS introdurrà sul mercato solo nuove auto elettriche dal 2024, quando verrà presentato un modello con autonomia di 700 km basato sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis.
La partnership prevede anche l’organizzazione di iniziative speciali dedicate. L’accordo è orientato a promuovere, in particolare, la gamma E-Tense, a basso impatto ambientale.
Il direttore generale della PSA Italia presenta le strategie per i prossimi mesi. Con le nuove Peugeot 208 e Opel Corsa il gruppo francese punta sui clienti che avrebbero acquistato un’utilitaria Fiat. E per chi le vuole con motore elettrico…
La presenza del gruppo PSA al Salone di casa è di quelle importanti: tante le novità esposte dai marchi Peugeot, Citroën e DS. Ne parliamo con il direttore generale del Gruppo PSA Italia.
Il gruppo Peugeot, Citroën e DS ha calcolato le percorrenze su strada di oltre 1.000 versioni, nell’ambito di un’operazione all’insegna della trasparenza.
Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro.
Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.