QUADRICICLI

yks1 va piega come una moto
Auto e prodotti

Yks1 One: va in piega come una moto

Una start up olandese cerca investitori per produrre la sua monoposto elettrica in grado di inclinarsi in curva e di raggiungere una velocità massima di 130 km/h.
dr quadriciclo elettrico birba
Auto e prodotti

Anche la DR ha il suo quadriciclo

Si chiama Birba ed è un quadriciclo pesante con motore elettrico, un’autonomia di 182 km e 19 CV di potenza. Ecco i prezzi.
desner w300 family quadriciclo elettrico quattro posti
Auto e prodotti

Desner W300: il quadriciclo elettrico a quattro posti

Piccoli e pratici i quadricicli si stanno diffondendo nelle nostre città. E, quelli elettrici tipo L7 sono i più brillanti. Ne è un esempio la Desner W300 Family, fra i pochi con quattro posti veri, che abbiamo guidato.
mole urbana arrivano nuovi fondi
Industria e finanza

Mole Urbana: arrivano nuovi fondi

L’aumento di capitale servirà all’azienda in questa delicata fase di avvio della produzione in Italia del quadriciclo elettrico, che verrà proposto in ben 11 varianti.
quadricicli eicma 2024
Auto e prodotti

I quadricicli visti a EICMA 2024

Alla rassegna milanese i quadricicli elettrici stanno conquistando uno spazio sempre maggiore. Vediamo i modelli più interessanti presenti quest’anno.
quadricicli non leggeri cosa sono patente classificazione e differenze leggeri
Esame patente
I quadricicli non leggeri (detti anche pesanti) sono veicoli versatili, guidabili con patente B1 e con velocità massima 80 km/h. Cosa sono nel dettaglio e differenze con i quadricicli leggeri.
tazzari minimax prova prezzo quadriciclo elettrico
Auto e prodotti

Tazzari Minimax: il quadriciclo elettrico per la città

Pratici, poco ingombranti e guidabili anche dai quattordicenni, i quadricicli “a pila” sono una valida alternativa per la mobilità urbana: abbiamo guidato la Tazzari Minimax. 
giannini uso caratteristiche immagini
Auto e prodotti

La Giannini con la Uso si dà all'avventura

Ultima creazione della celebre officina romana, la Giannini Uso è un quadriciclo pesante al 100% elettrico il cui look avventuroso si rifà in parte alla Fiat Panda 4x4.  
estrima biro 2023
Auto e prodotti

La Estrima Birò si rinnova

Migliora l’efficienza e l’abitabilità degli interni, ma la Birò resta fedele all’impostazione che ne fa uno dei quadricili più piccoli sul mercato.
squad microcar tetto solare
Auto e prodotti

Squad, la microcar con il tetto solare

Ha una potenza di 5 CV ed è omologata come quadriciclo leggero. Grazie ai pannelli solari la Squad può percorre fino a 20 km al giorno in più.
tazzari minimax prezzi caratteristiche
Auto e prodotti

Tazzari Minimax: pronte a conquistare le città

Minimax è una nuova gamma di vetturette elettriche della Tazzari con autonomie che vanno da 80 a 160 km. I prezzi partono da 12.990 euro.
citroen ami raccontata dal designer
Auto e prodotti

La Citroën Ami raccontata dal designer

Abbiamo intervistato Pierre Leclercq, autore della Citroën Ami, una microcar che rappresenta un veicolo del tutto nuovo per la casa francese.
triggo si restringe sgusciare nel traffico e parcheggiare
Auto e prodotti

L'auto che si restringe per sgusciare nel traffico e parcheggiare

La polacca Triggo ha realizzato un quadriciclo elettrico per la città, in grado di ridurre la larghezza della carreggiata.
VIDEO
In primo piano

Aixam: le novità al Salone di Parigi

Il costruttore francese Aixam è uno dei maggiori produttori di microcar, o meglio quadricicli leggeri, alimentati a motore termico oppure in versione elettrica. Al Salone di Parigi ha presentato diverse novità.

aixam crossover premium 2018
Auto e prodotti

Aixam Crossover Premium: taglia micro, dotazione “maxi”

La nuova microcar Crossover Premium, guidabile da 16 anni, ha dettagli in stile crossover e l'assetto rialzato.
biro nuovo show room nel cuore milano
Auto e prodotti

Per il Birò, nuovo showroom nel cuore di Milano

Ha aperto le porte nel centro storico di Milano il primo primo showroom monomarca in Italia riservato al quadriciclo leggero elettrico Birò.
mini car elettriche eicma 2016
Auto e prodotti

Le microcar elettriche presentate all'Eicma 2016

Al salone delle due ruote di Milano si sono viste pure le microcar a quattro ruote di Tazzari, Microlino e Askoll.
quadricicli pedalata assistita
Auto e prodotti

Torneremo alle automobiline a pedali?

Crescono le proposte di quadricicli a pedalata assistita pensati per muoversi in città a emissioni zero e con costi contenuti.
milano corsie preferenziali vietate ai quadricicli multe vista
Politica e trasporti

Milano: corsie preferenziali vietate ai quadricicli, multe in vista

A Milano, le corsie preferenziali erano (e restano) vietate ai quadricicli. Ma il Comune ha intensificato i controlli con le telecamere...

I PRIMI CONTATTI

  • Ford Puma Gen-E Premium
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
  • Suzuki e Vitara 61 kWh AWD
    € 39.000
    La prima elettrica della casa giapponese è una compatta suv con un abitacolo spazioso e confortevole. Nella variante con due motori elettrici per complessivi 184 CV che la rendono una 4x4 è svelta e sicura. Piccolo, però, il baule. In vendita da autunno 2025.
  • Maserati GT2 Stradale 3.0 V6 biturbo
    € 312.000
    Prodotta in soli 914 esemplari, la Maserati GT2 Stradale è la versione più “estrema” della supercar MC20. Ancora più efficace in pista senza essere troppo rigida su strada, va completata con un pacchetto optional da 18.000 euro.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser