In attesa di svelarla al Salone di Parigi, la Skoda diffonde nuove informazioni sulla concept Vision RS che anticipa la prossima generazione della Rapid.
La famigliare ceca ammicca alle suv con un allestimento specifico: arriverà a fine mese per alcuni mercati europei. Ancora incerto se la vedremo in Italia.
Inizia la prevendita della nuova berlina della Skoda che farà il suo esordio nelle concessionarie a dicembre. Tre gli allestimenti, cinque i propulsori con prezzi a partire da 13.990 euro.
Con la Rapid, la Skoda propone una classica vettura a tre volumi, ma con la praticità del portellone. Parecchio lo spazio per persone e bagagli; il 1.6 TDI a gasolio è vivace ma trasmette qualche vibrazione di troppo.
Le classiche "auto con la coda" stanno tornando in auge. Dalla Chrevrolet Cruze, alla Volkswagen Jetta le proposte non mancano: a queste potrebbe aggiungersi anche la Fiat Viaggio.
Lunga 448 cm e con un bagagliaio di 500 litri, andrà a posizionarsi nella fascia di mercato della Volkswagen Golf. Sarà presentata ufficialmente al Salone di Parigi.
La nuova berlina, derivata dalla Volkswagen Golf, è pronta a debuttare anche in Europa: la vedremo al Salone di Parigi. Lunga 439 cm, ha un bagagliaio capiente: 500 litri.
Prime foto della nuova berlina derivata dalla Golf. Si dovrebbe trattare della versione indiana: quella per l'Europa dovrebbe differire in alcuni particolari estetici nel frontale e nella coda.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.