Terminata la stagione fredda arriva il momento di rimettere le gomme estive. Vediamo nel dettaglio quando scatta l'obbligo e perché è bene non tenere le invernali anche nella stagione calda.
Il caso di un automobilista vicentino ci ricorda che è formalmente vietato lasciare l’auto aperta, anche se si tratta di un solo finestrino abbassato: la sanzione può arrivare a 173 euro.
Alla sanzione bisogna aggiungere anche un importo variabile che cambia in base al costo orario della zona. Tolta la tolleranza di 15 minuti: chi “sfora” deve saper fare i calcoli.
In caso di incidente senza colpe, l’assicurazione è tenuta a pagare il ripristino della vettura, non solo fino al valore del veicolo. Lo ha detto la Cassazione, ma...
Circolare con una targa non completamente leggibile può comportare una multa per il proprietario. Ecco cosa fare per evitare sanzioni se la targa dell’auto è rovinata.
Con il calcolatore di alVolante puoi determinare l'importo del bollo: i dati che servono sono la classe ambientale (Euro 5, 6, ecc), la regione di appartenenza e la potenza dell'auto.
Oggi si chiama documento unico di circolazione e contiene informazioni importanti come la potenza, la classe d'inquinamento della vettura e le revisioni effettuate.
Le auto che circolano senza assicurazione sono purtroppo in aumento: ecco cosa fare se siamo coinvolti in un sinistro con coinvolto un veicolo non coperto da RCA.
Il governo mette a disposizione 5,4 milioni di euro all’anno per coprire l’80% delle spese sostenute per il conseguimento di una patente professionale: ecco dove e come inoltrare la richiesta.
Il fermo amministrativo imposto a un veicolo ne impedisce l'utilizzo: chi contravviene a questo obbligo può incorrere in gravi conseguenze per sé e per gli altri.
Dal 1 febbraio 2025, per viaggiare sulle autostrade svizzere, è necessario disporre dell'apposito contrassegno a pagamento. Ecco quanto costa e dove acquistarlo, anche in digitale.
Non tutte le multe prese al di fuori del territorio italiano verranno inviate al trasgressore, ma solo quelle rientranti in sette categorie. E sui punti della patente c’è una buona notizia.
A differenza di altre tasse, il bollo auto ha una prescrizione più breve, di soli tre anni. Vediamo quali sono le differenze con la decadenza e come funziona la presentazione dell’eventuale ricorso contro la notifica di pagamento.
Vediamo cosa si rischia se si circola senza pneumatici invernali o senza catene da neve a bordo dell’auto durante la stagione fredda. Tutte le sanzioni previste dalla normativa vigente.
La revisione del Codice della Strada entrata in vigore il 14 dicembre 2024, cambia le regole per i neopatentati. Ecco come individuare le auto che possono guidare.
Trasferire la proprietà di un veicolo agli eredi è una procedura che implica un iter preciso: ecco come fare per risolvere la pratica nel migliore dei modi.