ottobre 2018

Suzuki Jimny

L’erede di una dinastia nata nel 1970 la nuova Suzuki Jimny conserva una “ricetta” ben nota: telaio separato dalla carrozzeria, trazione posteriore (integrale inseribile), cambio manuale con ridotte e dimensioni compatte (348 cm di lunghezza). Il poco performante (e alquanto assetato) quattro cilindri 1.3 a benzina fa posto ad un nuovo quattro cilindri aspirato di 1.5 con 102 CV e un coppia massima di 130 Nm a 4.000 giri. Il consumo medio dichiarato è di 14,7 km/l con il cambio manuale e 13,3 km/l con l’automatico a quattro rapporti. Improntati alla praticità gli interni, con un classico cruscotto a lancette a due elementi e uno schermo sensibile al tatto al centro della plancia. Prezzi da circa 18.000 euro.

Suzuki Jimny
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
200
63
28
22
48
VOTO MEDIO
4,0
3.95568
361
PER SAPERNE DI PIU'
Aggiungi un commento
Ritratto di mario 41
18 settembre 2018 - 14:34
Mario41 18 Settembre 2018 0ggi ho visto dal vivo ,il nuovo Jimny prima della presentazione ufficiale che mi hanno detto sarà a fine Settembre . E un modello base di colore verde militare, l'impressione è buona , sicuramente migliore delle foto non so come si potrà installare le barre porta-tutto , non ho visto agganci , si appoggeranno sulla canalina come si faceva 40 anni fa , vedremo .
Ritratto di gitobi
18 settembre 2018 - 16:01
In Italia. pare ci sia una sola versione.
Ritratto di gitobi
19 luglio 2018 - 00:04
Nel 2018, un cambio automatico a 4 rapporti è osceno!!!
Ritratto di enzo cai
18 settembre 2018 - 14:15
Rimane se stessa ma 10 cm più lunga e la capacità del bagliaio sarebbe migliorata di molto, peccato!!! ciao a tutti Enzo
Ritratto di mario 41
18 settembre 2018 - 18:11
sono d'accordo anch' io che 10 cm più lunga avrebbe risolto il problema anche di spazio interno, perchè ho visto che nel nuovo modello hanno aumentato lo scorrimento del sedile del guidatore per le persone di statura più alta , però ho notato che una persona normale seduta dietro non ha più lo spazio per mettere le gambe .
Ritratto di alessandrot-roc
17 dicembre 2018 - 06:46
Cara vecchia Jimny..... era ed e la mia auto dei sogni. Ho posseduto una Jimny Diesel fino all’arrivo di mia figlia, poi per ovvi motivi di spazio ( seggiolino, passeggino, kennel del cane) ho venduto la macchina per una nuova, anche bella, volkswagen t-roc ma resta sempre nel mio cuore. Adesso la nuova versione mi piace da morire ma.....quel motore benzina ed il minor spazio che c’è ora....dovrei vederla meglio....chissà se tra qualche anno la ritrovo nel mio box.
listino
Le Suzuki
  • Suzuki S-Cross
    Suzuki S-Cross
    da € 28.490 a € 36.890
  • Suzuki e Vitara
    Suzuki e Vitara
    da € n.d. a € n.d.
  • Suzuki Vitara
    Suzuki Vitara
    da € 26.400 a € 34.900
  • Suzuki Swift
    Suzuki Swift
    da € 20.900 a € 24.500
  • Suzuki Across
    Suzuki Across
    da € 55.400 a € 55.400

LE SUZUKI PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser