BUSINESS & FLOTTE

NEWS

Volkswagen Transporter 7: un primo assaggio

Pubblicato 30 maggio 2024

Il lancio sul mercato della settima generazione del Transporter è previsto nei primi mesi del 2025: sarà disponibile con motori diesel, plug-in ed elettrici.

Volkswagen Transporter 7: un primo assaggio

LA RICETTA DEL SUCCESSO - Il Volkswagen Transporter è una vera e propria colonna portante per il costruttore tedesco e ha contribuito alla sua espansione al pari di altri capisaldi come il Maggiolino o la Golf. Nel primo trimestre del 2025 verrà lanciata la settima generazione di questo furgone, di cui la Volkswagen offre ora un piccolo anticipo (foto qui sopra). Sarà un modello completamente nuovo “che riprenderà i tratti caratteristici di design dei suoi predecessori, dando loro una nuova interpretazione”, assicura Albert Kirzinger, capo del design della Volkswagen Veicoli Commerciali. Una ricetta che, ricorda il designer, ha reso questa linea di prodotti “la serie di furgoni di maggior successo al mondo nella sua categoria per oltre ottant’anni”. 

ANTENATI NOBILI - Dall’immagine teaser diffusa dalla Volkswagen, il prossimo Transporter richiama il T5 per la forma della griglia del radiatore e il T6.1 nei fari. Ma è il T1 a essere stata la fonte d’ispirazione principale: “Ciò è evidente già nella carrozzeria principale, che sotto i finestrini laterali presenta il profilo caratteristico della linea di prodotti: da noi la chiamiamo linea Bulli”, sottolinea Kirzinger. Il nuovo Transporter sarà lungo tra 505 e 545 cm e monterà cerchi rinnovati di 16, 17 e 19 pollici. Lo sportello del serbatoio del carburante sarà integrato nella zona del montante B per le versioni diesel e ibride plug-in, mentre la presa di ricarica elettrica per le varianti alla spina - 100% elettrica compresa - si trova sotto al faro destro. 

PORTELLONE O PORTE BATTENTI - Anche la parte posteriore del Transporter T7 richiama con il suo stile omogeneo i tratti della prima generazione. Il furgone sarà ancora disponibile sia con portellone posteriore che con le porte a battente: entrambi si estendono fino al paraurti, permettendo così di ridurre la soglia di carico tra i 575 e i 638 mm a seconda delle versioni. La forma delle luci a led vuole creare un ponte stilistico con il T5: “Con una linea orizzontale sotto il lunotto e una striscia nera sulla maniglia sopra la targa formiamo una striscia orizzontale liscia tra i gruppi ottici posteriori a forma di C, che utilizziamo anche qui per enfatizzare la chiarezza iconica del nuovo Transporter”, dice Kirzinger.



Aggiungi un commento
Ritratto di NITRO75
30 maggio 2024 - 11:15
Ma come elettrici? Così fanno concorrenza all'iD Buzz che già annaspa per sopravvivere?
Ritratto di forfEit
30 maggio 2024 - 11:19
Potrebbe essere la preparazione di una via di fuga, che poi lasciano andare il Buzz (su piattaforma dedicata e quindi vincolante) e si tengono "l'altro" su piattaforma mista che in base a come risponde il mercato (e non solo il mercato EU, aggiungo; che molti sono convinti tutte le auto del mondo siano vendute unicamente entro i "nostri" confini continentali)...
Ritratto di Beppe_90
30 maggio 2024 - 12:31
Più che altro dovresti dire ancora diesel? Ma non dovevano sparire? Hahah
Ritratto di Maurino004
30 maggio 2024 - 14:46
1
Il t7 dovrebbe essere un veicolo commerciale a tutti gli effetti, a differenza del buzz che è più simile ad un auto
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
30 maggio 2024 - 12:15
su mille venduti ce ne saranno 999 diesel e uno plug-in di un cliente che non aveva capito cosa accidenti volesse dire plug-in pensando fosse un semplice allestimento
Ritratto di Goelectric
30 maggio 2024 - 13:19
Ma perché non è un allestimento??
Ritratto di Illuca
30 maggio 2024 - 13:11
Top
Ritratto di Sdraio
30 maggio 2024 - 13:17
quindi anche VW sta facendo retromarcia con grattata dal fantastico mondo dall'elettrico ? VW, stellantis, mercedes, ford ... iniziano ad aessere molti i marchi che piano piano con alcuni modelli tornano indietro... ahahahahahahahahahahah...
Ritratto di Flynn
30 maggio 2024 - 13:29
2
Che brutta fine Automan ! Da Countach a Transporter !!! Chissà cosa sarà finito a fare Cursore ...
Ritratto di luuca
30 maggio 2024 - 13:47
"in una scala da 1 a 10 devi pensare a me cone ad un 11" fantastico...
Ritratto di Flynn
30 maggio 2024 - 13:50
2
:-)))) ban immediato a chi non capisce !!!!
Ritratto di Reallyfly
30 maggio 2024 - 15:04
Il pianale è quello del Ford Custom nuovo e attuale
Ritratto di Ilmarchesino
30 maggio 2024 - 15:11
3
Come mai nn è full elettrico?? Tutti i.nodi vengono al pettine
Ritratto di UnAltroFiattaro
30 maggio 2024 - 20:58
Non ho capito, non era il Multivan il succeore del T6? Che senso ha avere sia il T7 che il Multivan visto che hanno più o meno le stesse dimensioni e soprattutto lo stesso target di utenza, a cominciare dai molti "mini camper" come il California... Già l'ID. Buzz era un doppione anche se solo elettrico, così siamo a 3 minivan!
Ritratto di Gordo88
30 maggio 2024 - 21:08
1
No il multivan è una multspazio mentre questo un furgone
Ritratto di marcoveneto
31 maggio 2024 - 08:04
Ammetto che sono andato anche io a studiarmi la gamma furgoni VW per capirne qualcosa. Allora c'è il Transporter che è facile perchè è il furgonato di turno. Poi c'è il Caravelle che è un Transporter adibito al trasporto passeggeri. Poi c'è il Multivan che ormai è in tutto e per tutto una cosa a sè (piattaforma dedicata o derivata dall' MQB??). Dal Multivan poi deriva il California, che è camperizzato e con il tetto che si alza per favorire la vita a bordo. Spero di non aver detto fesserie, ma la gamma furgoni di VW e Ford mi crea sempre molta confusione =)
Ritratto di AZ
31 maggio 2024 - 17:54
Ok Volkswagen.
Ritratto di rooo
22 settembre 2024 - 04:23
Gli uomini ottengono la migliore medicina erboristica per l'ingrandimento del pene dal Dr. Sacre; è molto efficace, naturale al 100% e garantita. Ordina il tuo dal Dr. Sacre utilizzando i dettagli privati ​​qui sotto. Chiama/WhatsApp: +234 907 603 4359 E-mail: doctorsacrehealing@gmail.com Sig. Andrea
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser