AUTO ELETTRICHE

auto elettriche per la ricarica si spende fino al 161 percento in più
Auto e prodotti

Auto elettriche: per una ricarica si spende fino al 161% in più

Un anno fa per “fare il pieno” a un’elettrica si spendeva tra il 50 e il 70% in meno rispetto a vetture alimentate a benzina o diesel. La situazione negli ultimi mesi si è però invertita.
auto saranno solo piu ricchi
Industria e finanza

"Le auto saranno solo per i più ricchi"

Il monito arriva da Oliver Zipse, ceo della BMW e attuale presidente dell'Acea, e riguarda i prezzi troppo alti delle auto elettriche.
peugeot e 208 lei un nuovo motore
Auto e prodotti

Peugeot e-208: per lei un nuovo motore

La versione elettrica della Peugeot 208 si rinnova con l’arrivo di nuovo motore che garantisce una potenza di 156 CV. L’autonomia arriva fino a 400 km.
aumentano prezzi dei tesla supercharger
Auto e prodotti

Aumentano i prezzi dei Tesla Supercharger

Il prezzo delle ricariche presso la rete proprietaria della Tesla passa da 0,49 a 0,66 di euro al kWh.
caro energia bollette impazzite rallenteranno l auto elettrica
Politica e trasporti

Caro-energia: le bollette impazzite rallenteranno l’auto elettrica?

La diffusione dell’auto elettrica è legata anche al prezzo dell’elettricità che in questo periodo è aumentato per via della situazione internazionale. Dunque, cosa fare?
tesla e celle 4680 punto forza qualche difficolta
Tecnologia

La Tesla e le celle 4680: punto di forza con qualche difficoltà

Queste componenti della batterie le rendono più economiche, ma ci sono ancora problemi tecnologici che ne limitano la produzione massiva.
musk vorrebbe tagliare 10 percento dei dipendenti tesla
Industria e finanza

Musk vorrebbe “tagliare” il 10% dei dipendenti Tesla

Elon Musk prevede una recessione economica nei prossimi anni, per questo motivo potrebbe licenziare fino a 10.000 lavoratori. E si dichiara contro lo smart working.
il punto debole delle auto elettriche batterie 12 volt
Auto e prodotti

Il punto debole delle auto elettriche? Le batterie a 12 volt

La classica batteria a 12 volt è presente anche nelle auto elettriche e rappresenta uno dei principali motivi di panne.
costruttori auto valutano spin off auto elettriche
Industria e finanza

Avanti come prima o spin-off per le auto elettriche?

I costruttori si trovano di fronte al dilemma se dividere o meno il business tradizionale delle auto con motore termico da quello delle elettriche. Ci sono pro e contro.
tesla risultati 1 trimestre 2022 previsioni robotaxi
Industria e finanza

Tesla: nel 2024 arrivano i robotaxi

In un momento di forte crescita per la Tesla, con i risultati del 1° trimestre 2022 che fanno segnare un +81%, il ceo Elon Musk conferma la data di arrivo dei veicoli senza volante e pedaliera.
tesla inaugura gigafactory texas cybertruck
Industria e finanza

Tesla: con la gigafactory in Texas un altro balzo nella produzione

La fabbrica della Tesla, costata 1,1 miliardi di dollari, potrà produrre 500.000 vetture già nei primi 12 mesi. All'inaugurazione sono state date indicazioni anche sui futuri modelli.
auto elettriche ecco chi ne ha vendute piu nel 2021
Auto e prodotti

Auto elettriche: ecco chi ne ha vendute di più

I numeri relativi al 2021 incoronano la Tesla come leader mondiale e il mercato più grande è la Cina i cui produttori sono molto agguerriti.
primi test nuova mini 2023
Auto e prodotti

Primi test per la nuova Mini

La nuova generazione della Mini affronta i test di sviluppo a 18 mesi dalla commercializzazione: sarà offerta sia con motori termici che elettrici.
prime tesla escono dalla fabbrica tedesca
Industria e finanza

Le prime Tesla escono dalla fabbrica tedesca

La fabbrica nei pressi di Berlino, che “sforna” le prime Tesla Model Y, dovrebbe raggiungere la massima capacità produttiva di 500.000 unità l’anno nel 2025.
elon musk europa riattivate centrali nucleari
Politica e trasporti

Elon Musk: in Europa riattivate le centrali nucleari

Per far fronte alla crisi del gas russo l’imprenditore americano esorta l’Europa a riaccendere le centrali nucleari e gli USA a produrre più petrolio.
solo auto elettriche cingolani il 2035 e indicativo
Politica e trasporti

Solo auto elettriche? Cingolani: “Il 2035 è indicativo”

Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, spiega che, sull’obbligo di costruire solo auto elettriche dal 2035, i giochi sono ancora aperti.
auto elettrica investimenti necessari pnrr
Politica e trasporti

L’auto elettrica corre, l’Italia (per ora) sta a guardare

Dal 2035 l’Unione europea vieterà la vendita di veicoli con motore endotermico, ma nel nostro Paese gli investimenti per far fronte al cambiamento procedono a rilento. Ecco i principali ostacoli da superare.
auto elettriche immatricolazioni in europa nel 2021
Auto e prodotti

Auto elettriche: le immatricolazioni in Europa nel 2021

Lo scorso anno sono state consegnate 1.205.387 auto elettriche, il 10,3% del totale del mercato, in crescita del 63%. Tesla Model 3 e Renault Zoe i due modelli più richiesti.
comune bugliano vieta auto elettriche bufala
Notizie dalla rete

Comune di Bugliano vieta le auto elettriche: bufala

Va fortissima la fake news sul comune di Bugliano, che vieta le auto elettriche perché per produrre la corrente si inquina.
tesla record consegne nel 2021
Industria e finanza

Tesla: record di consegne nel 2021

Con 308.600 auto consegnate nell’ultimo trimestre la Tesla porta a 946.000 il totale dell’anno appena passato.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser