novembre 2024

Renault 5

Lunga 392 cm, questa utilitaria è l’erede della Zoe (rispetto alla quale costerà sensibilmente meno, dato che le meno costose partiranno da meno di 25.000 euro) e riprende le linee dell’iconica utilitaria “5” degli anni 70. L’auto usa la piattaforma CMF-B EV, derivata da quella di Clio e Captur e dedicata ai futuri modelli a batteria piccoli dell’alleanza Renault-Nissan. Questa condivisione di componenti aiuterà a ridurre i costi, senza rinunciare a qualche finezza tecnica. Per esempio, le sospensioni posteriori sono multibraccio (per la Clio e la Zoe sono del tipo più semplice, a ponte torcente). La trazione è anteriore e il motore elettrico c'è in tre livelli di potenza: 95, 120 e 150 CV. La più potente ha una batteria da 52 kWh (per 400 km di autonomia omologata), le altre da 40 kWh. Da 27.900 euro per quella con 120 CV.

Renault 5 E-Tech
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
12
5
2
6
20
VOTO MEDIO
2,6
2.62222
45
PER SAPERNE DI PIU'
Aggiungi un commento
Ritratto di Al_Ta21
23 luglio 2023 - 18:36
Prende il posto della Twingo elettrica ma costa 10.000 euro in più. Devo dedurne che sostituirà pure la Zoe...
Ritratto di Volandr
22 settembre 2023 - 17:12
Sono molto curioso si vedere come sarà la versione finale e quale sarà il prezzo. Comunque mi attira molto.
listino
Le Renault
  • Renault 4 E-Tech
    Renault 4 E-Tech
    da € 29.900 a € 36.900
  • Renault Symbioz
    Renault Symbioz
    da € 32.100 a € 36.600
  • Renault Mégane E-Tech
    Renault Mégane E-Tech
    da € 38.050 a € 43.950
  • Renault 5 E-Tech
    Renault 5 E-Tech
    da € 25.000 a € 34.900
  • Renault Rafale
    Renault Rafale
    da € 43.800 a € 57.300

LE RENAULT PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser