La Skoda Fabia 1.0 MPI è una piccola dalle linee spigolose e proporzionate; il look testimonia la recente progettazione (l’auto è in vendita dal 2021). Moderno anche l’abitacolo, con lavorzioni curate (ma plastiche dure) e due ampi display (quello davanti al guidatore è optional; di serie ci sono gli strumenti a lancetta). Lo spazio è fra i pregi, anche nel bagagliaio, così come la praticità: tanti i dettagli che rendono più agevole l’uso quotidiano,a partire dai numerosi portaoggetti. Tenuta di strada, cambio e sterzo sono di buon livello, e il 1.0 a tre cilindri funziona con regolarità e beve poco. Gli manca lo sprint: spesso, fuori città, lo si deve spremere al massimo per avere un minimo di brio. Bene, invece, la dotazione e anche la sicurezza in caso d’urto.
Posizione di guida | (1 vote) |
Cruscotto | (1 vote) |
Visibilità | (1 vote) |
Comfort | (1 vote) |
Motore | (1 vote) |
Ripresa | (1 vote) |
Cambio | (1 vote) |
Frenata | (1 vote) |
Sterzo | (1 vote) |
Tenuta di strada | (1 vote) |
Aiuti alla guida | (1 vote) |
Qualità/prezzo | (1 vote) |
È la versione senza turbo della moderna e spaziosa utilitaria arrivata nel 2021, e che condivide la base tecnica con le altre piccole del gruppo Volkswagen: Polo, Audi A1 Sportback e Seat Ibiza. La Skoda Fabia 1.0 MPI ha 15 CV in meno della 1.0 TSI (qui la prova), rispetto alla quale consente un po' di risparmio. L’auto costa un migliaio di euro in meno, il bollo cala di circa 30 euro l’anno e i consumi (in media 16,9 km/l invece di 16,5) lasciano nel portafogli altri 30 euro ogni 10.000 km. In più, i neopatentati possono guidare questa MPI (e non la più potente TSI). Per contro, la MPI è nettamente meno vispa: lo “0-100” viene completato in 15,8 secondi, 4,7 in più. La differenza è ancora più forte in ripresa: del resto, la coppia motrice (che dà un’idea della spinta ai bassi e medi regimi) cala da 175 Nm a 93.
Prestazioni a parte, la Skoda Fabia 1.0 MPI resta piacevole da guidare: il tre cilindri è fiacco ma regolare, il cambio ha innesti morbidi e precisi. Con le gomme di 17” optional l’auto è ben “salda” sulle ruote e frena bene, con spazi d'arresto ridotti. Niente male anche il comfort, con qualche scossone fastidioso solo sulle buche profonde. Niente male la dotazione di serie, con i cerchi in lega, i fari a led, il “clima” bizona, la frenata automatica e il mantenimento in corsia. Nei test dell’Euro NCAP realizzati nel 2021, la Skoda Fabia ha ottenuto le cinque stelle. Questo risultato dipende dall’ottima protezione offerta ai passeggeri, mentre la frenata automatica ha mostrato qualche limite.
Plancia e comandi
L’inserto in tessuto nella plancia, le luci d’ambiente e il cupolino del cruscotto con impresso il nome Fabia danno un’idea della cura nei dettagli. Certo, tutte le plastiche sono rigide, ma paiono “poveri” solo i pannelli delle porte. C'è poi molta attenzione alla praticità. Per dire, ci sono quattro punti luce a led nel soffitto, un ombrellino alloggiato in un vano della porta sinistra e, fra i tanti portaoggetti, chi sta dietro trova anche due tasche portacellulare e due prese di ricarica Usb-C (optional nel pack Comfort Style, con l’apertura delle porte senza chiave). Il sistema multimediale optional della Skoda Fabia 1.0 MPI in prova, con navigatore e schermo di 9,2” (quello di serie è di 8”), ha una grafica raffinata ma non è sempre intuitivo da usare; la mappa del navigatore si può anche replicare nel crucotto digitale di 10,3” optional (quello incluso nel prezzo ha gli strumenti a lancetta). Le bocchette dell’aria anteriori sono prive della regolazione separata per direzione e portata, ma il “clima” è automatico bizona, con anche i diffusori posteriori: niente male, per un’utilitaria. In generale, i comandi sono comodi.
Abitabilità
L'abitacolo della Skoda Fabia 1.0 MPI è comodo per quattro adulti, che dispongono di molto spazio in tutte le direzioni. Solo il quinto posto, al centro del divano, non è confortevole: l'imbottitura è molto più rigida, e il rigonfiamento nel pavimento alto e spigoloso non aiuta con i piedi.
In città
Compatta, con una buona visibilità e uno sterzo leggero da azionare, la Skoda Fabia 1.0 MPI non mette in soggezione né affatica, neanche nel traffico intenso. Le marce entrano “con due dita” e il 1.0 spinge regolare fin dal minimo; “traballa” un po’ solo quando si spegne con lo Start&Stop. Sullo sconnesso più evidente, filtra nell’abitacolo qualche colpo. Quanto ai consumi, abbiamo misurato 15,4 km/litro: un valore buono (leggi qui come realizziamo le prove https://www.alvolante.it/da_sapere/le-prove-di-alvolante-come-si-svolgon...).
Fuori città
La Skoda Fabia 1.0 MPI è un’utilitaria ben insonorizzata, soprattutto a velocità costante. Per riprendere con un minimo di brio, però, il 1.0 va portato molto su di giri, sfruttando le marce basse. La tenuta di strada con le gomme di 17” optional è buona, e le eventuali perdite di aderenza sono molto progressive: è un’auto che ci si sente subito “in mano”, anche nella guida vivace. Sul nostro percorso di prova, abbiamo visto 20,8 km con un litro di benzina.
In autostrada
A 130 km/h in quinta, il 1.0 della Skoda Fabia 1.0 MPI è a 4100 giri: non pochi, ma rumorosità e consumi (abbiamo misurato 14,5 km/l) sono comunque fra i pregi, come lo è la stabilità. Il pacchetto optional Travel Assistant include il cruise control adattativo e il centraggio in corsia: comodo. Ma basta un falsopiano per perdere velocità, a meno di passare in quarta.
CONSUMI
Beve meno benzina di parecchie auto ibride leggere: niente male.
GUIDA
Il cambio e lo sterzo sono precisi e docili, il comportamento in curva è sempre equilibrato e prevedibile. Potente e facile da gestire la frenata.
PRATICITÀ
L’interno è ben studiato, con molti portaoggetti e piccoli accessori utili nell’uso quotidiano.
SPAZIO
L’abitacolo è ampio, davvero comodo per quattro persone, e il bagagliaio è molto capiente.
BOCCHETTE DEL “CLIMA”
Sono prive della comoda rotella per variare la portata.
PANNELLI PORTa
Un abitacolo così curato nello stile meriterebbe plastiche meno “povere”. Soprattutto nel rivestimento degli sportelli posteriori.
QUINTO POSTO
La zona centrale del divano è piuttosto dura, il tunnel sul pavimento alto e spigoloso.
RIPRESA
Il 1.0 spinge con fluidità, ma un po’ di vigore viene fuori solo quando si passano i 4000 giri.
Carburante | benzina |
Cilindrata cm3 | 999 |
No cilindri e disposizione | 3 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 59 (80)/6300 |
Coppia max Nm/giri | 93/3700-3900 |
Emissione di CO2 grammi/km | 121 |
No rapporti del cambio | 5 (manuale) + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 411/178/146 |
Passo cm | 256 |
Posti | 5 |
Peso in ordine di marcia kg | 1071 |
Capacità bagagliaio litri | 380/1190 |
Pneumatici (di serie) | 195/55 R 16 |
Serbatoio litri | 40 |
Auto in prova equipaggiata con pneumatici 215/45 R 17.
VELOCITÀ MASSIMA | Rilevata | Dichiarata | |
in 4a a 6350 giri | 169,6 km/h | 179 km/h | |
ACCELERAZIONE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
0-100 km/h | 15,8 | 15,5 secondi | |
0-400 metri | 19,7 | 111,8 km/h | non dichiarata |
0-1000 metri | 36,6 | 138,6 km/h | non dichiarata |
RIPRESA | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
1 km da 40 km/h in 4a | 41,6 | 127,6 km/h | non dichiarata |
1 km da 60 km/h in 5a | 39,5 | 119,6 km/h | non dichiarata |
da 40 a 70 km/h in 4a | 13,2 | non dichiarata | |
da 80 a 120 km/h in 5a | 28,1 | non dichiarata | |
CONSUMO | Rilevato | Dichiarato | |
In città | 15,4 km/litro | non dichiarato | |
Fuori città | 20,8 km/litro | non dichiarato | |
In autostrada | 14,5 km/litro | non dichiarato | |
Medio | 16,9 km/litro | 19,6 km/litro | |
FRENATA | Rilevata | Dichiarata | |
da 100 km/h | 36,5 metri | non dichiarata | |
da 130 km/h | 59,4 metri | non dichiarata | |
ALTRI VALORI | Rilevati | Dichiarati | |
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica | 132 km/h | non dichiarata | |
Diametro di sterzata tra due marciapiede | 10,1 metri | 10,7 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Skoda Fabia usate 2019 | 9.900 | 11.550 | 6 annunci |
Skoda Fabia usate 2020 | 8.900 | 11.920 | 3 annunci |
Skoda Fabia usate 2021 | 10.899 | 14.990 | 15 annunci |
Skoda Fabia usate 2022 | 13.950 | 15.800 | 21 annunci |
Skoda Fabia usate 2023 | 2.200 | 16.530 | 23 annunci |
Skoda Fabia usate 2024 | 15.200 | 17.280 | 49 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Skoda Fabia km 0 2023 | 16.950 | 16.950 | 1 annuncio |
Skoda Fabia km 0 2024 | 16.900 | 18.510 | 18 annunci |
Skoda Fabia km 0 2025 | 18.400 | 18.950 | 4 annunci |