BUSINESS & FLOTTE

NEWS

Leasing e noleggio: auto protagonista

22 gennaio 2019

Nel 2018, è salito il numero delle vetture prese in affitto a lungo termine.

Leasing e noleggio: auto protagonista

BILANCIO POSITIVO - È tutto pronto per Lease 2019, seconda edizione del salone del leasing e del noleggio, che si terrà il 20 e 21 marzo a Milano presso il Sole24Ore. Newton (società di eventi e corporate training) e Assilea (l’Associazione Italiana leasing) hanno presentato i contenuti del programma di tavole rotonde: per quanto riguarda il leasing, il 2018 è stato un anno di crescita, a quota 30 miliardi di euro (25 miliardi nel 2017). Metà dei quali per l’auto (in salita dell’1%), presa in “affitto” per anni. Una formula scelta sia dalle aziende e dalle partite Iva, sia dai privati senza partita Iva, che possono scegliere se riscattare la macchina a fine contratto diventandone proprietari (il leasing puro) o se restituirla senza diventarne titolari: questo è il noleggio a lungo termine, che registra un +6%.



Aggiungi un commento
Ritratto di Sepp0
22 gennaio 2019 - 13:54
Si fosse potuto fare per i privati 3 anni fa, avrei fatto un NLT pure io, mi sa che al prossimo giro farò esattamente così.
Ritratto di Carlo959
22 gennaio 2019 - 16:29
Ma certo (parlo in chiave aziendale)... noi siamo passati armi e bagagli a questa modalità in forma 36 mesi - occorre scegliere con attenzione, perché il raffronto tra le proposte in NLT e i rispettivi costi di listino fa emergere, come immaginabile, alcune disomogeneità tra modelli della stessa Casa e anche tra Produttori. Quindi le comparazioni sono anche un po' certosine, ma il gioco vale la candela, soprattutto per chi (come alcuni di noi in azienda) continuerà a scegliere motori diesel, liberandosi in tal modo da qualsiasi problematica di valutazione/rivendita.
Ritratto di Agl75
22 gennaio 2019 - 21:55
Per esperienza personale recente e come privato, non ho trovato conveniente il noleggio e lungo termine, Per che tipologia di utilizzo, sempre come privati, questa modalità effettivamente comincia ad essere conveniente?
Ritratto di fabio antonio cavallo
23 gennaio 2019 - 19:47
Potresti spiegarti meglio e in italiano? Grazie
Ritratto di ferry56
23 gennaio 2019 - 11:48
Io sinceramente non ci trovo molti vantaggi nel NLT e infatti i miei 2 furgoni li ho comperati con un normalissimo leasing. Cambio gomme dal solito gommista sotto casa che te lo fa anche il sabato mattina e scarico la mia spesa, tagliandi ho il primo a 50.000 Km e poi gli altri dal buon vecchio meccanico e scarico la spesa, eventuali guasti idem, li riscatti all'1% del costo e quando li rivendi prendi ancora un buon 20%. Senza contare che le rate sono più basse ed ugualmente detraibili. Mia opinabilissima opinione naturalmente
Ritratto di cpelli
15 marzo 2019 - 11:49
Cosa ne pensate della seguente logica, volta a capire l'effettiva convenienza rispetto all'acquisto di un NLT? E' riportato l'esempio della nuova Focus: Costo mensile noleggio lungo termine Nuova Ford Focus (euro 260*36 mesi) 9.360 Anticipo 5.000 Totale speso in tre anni 14.360 Guadagno rispetto all'acquisto 6.640 Deprezzamento medio in tre anni di una Focus (ovvero valore di ammortamento del bene) 7.000 Saldo a favore 360
Ritratto di RFL58
26 novembre 2019 - 00:46
Non farò più NLT. Non conviene. Dopo quarantotto mesi pretendono l'auto come nuova