SUCCESSO MONDIALE - Parte dall’Asia, per la precisione dalla Thailandia, la vita commerciale della sesta generazione del Mitsubishi Triton. Se il nome vi dice poco è perché in Italia, così come in molti altri mercati, è conosciuto come Mitsubishi L200 e con questo nome è diventato uno dei pick-up più venduti nel nostro Paese. Un modello lanciato nel 1978 che globalmente ha venduto circa 5,6 milioni di esemplari e che ora, dopo 9 anni della quinta generazione, è stato completamente riprogettato. Tutto è nuovo: dal design esterno e interno al telaio, passando per i motori.
DIESEL CON TRE POTENZE - Il nuovo Mitsubishi L200 è disponibile con cabina singola, club o doppia e sarà costruito su un nuovo telaio a longheroni che garantisce una maggiore rigidità sia alla flessione che torsionale rispetto alla generazione precedente. Sotto al cofano è montato un propulsore turbodiesel 4 cilindri di 2,4 litri disponibile sul mercato asiatico in tre varianti: 150 CV e 330 Nm, 184 CV e 430 Nm e 204 CV e 470 Nm. Per la trasmissione si potrà scegliere tre un cambio manuale o automatico, entrambi a 6 rapporti. Non sappiamo per il momento se in Europa e in Italia verranno importate tutte le versioni o solo alcune.
DUE SISTEMI 4WD - Lo schema delle sospensioni è composto da un doppio triangolo sull’asse anteriore e balestre su quello posteriore. Il nuovo Mitsubishi L200 consentirà di passare durante da guida dalle due alle quattro ruote motrici. La trazione integrale continuerà a utilizzare i sistemi Easy Select 4WD e il più raffinato Super Select 4WD-II. I modelli doti del secondo sistema beneficiano di un differenziale a slittamento limitato e possono scegliere tra quattro opzioni: trazione posteriore (2H), integrale permanente (4H), differenziale centrale bloccato (4HLc), differenziale centrale bloccato con marce ridotte (4LLc). Ognuna di queste opzioni ha a sua volta diverse impostazioni per un totale di 7: Eco (2H), Normal (per tutte le modalità a 4 ruote motrici), Gravel e Snow (4H), Mud e Sand (4HLc) e Rock (4LLc). Per i modelli con Easy Select 4WD invece le opzioni di guida sono tre: 2H, 4H e 4L.
ROBUSTO CON STILE - Il design robusto e muscoloso del Mitsubishi L200 del 2024 si fonda con le sue caratteristiche di utilità. Alle luci diurne a led a forma di L si abbina un pianale di carico di ampie dimensioni, con una soglia di carico abbassata di 45 mm fino a 820 mm. Il cruscotto orizzontale è stato progettato per permettere ai conducenti di vedere i cambiamenti nella postura del veicolo durante la guida. Pensando a un utilizzo su terreni particolarmente sconnessi, le aree principali sono state protette da cuscinetti morbidi.