Stellantis, nell’ambito del lancio della sua nuova strategia Pro One focalizzata al raggiungimento della leadership nel settore dei veicoli commerciali, ha presentato una gamma completa di nuovi mezzi, compatti, medi e grandi. Complessivamente sono 12 modelli e riguardano i marchi Citroën, Fiat Professional, Opel e Peugeot, che saranno proposti sia in versione termica che elettrica. I modelli interessati dagli aggiornamenti sono i seguenti: Peugeot: E-Partner, E-Expert ed E-Boxer; Fiat: Doblò, Ducato e Scudo; Citroën: Berlingo Van, Jumpy e Jumper; Opel: Combo, Vivaro e Movano.
Gamma rinnovata e “green”, che si distingue per il powertrain elettrico di seconda generazione che garantisce più autonomia, per una proposta con sistema celle a combustibile, per i 18 ADAS in grado di alleggerire lo stress del guidatore e per una serie completa di servizi connessi.
Nello specifico, la seconda generazione di propulsione elettrica offre ai nuovi furgoni compatti fino a 330 km di autonomia dichiarata. Mentre nei nuovi furgoni elettrici di medie dimensioni, i pacchi batteria sono in grado di offrire 50 o 75 kilowattora (kWh) di energia e un’autonomia fino a 350 km. Infine, nel segmento dei furgoni di grandi dimensioni, una batteria da 110 kWh dovrebbe garantire una percorrenza fino a 420 km (261 miglia). Debutta anche la ricarica rapida con una potenza fino a 150 kW. Farà parte della dotazione di serie di mezzi compatti, la pompa di calore, che ottimizza l’uso dell’energia in condizioni fredde e invernali per massimizzare l’autonomia del veicolo.
Agli elettrici si aggiungeranno anche dei furgoni di medie e grandi dimensioni con sistema di propulsione a celle a combustibile, anch’esso di seconda generazione, che debutterà a metà 2024, e che garantisce una percorrenza fino a 500 km (400 km nei mezzi di medie dimensioni), con tempi di rifornimento dell'idrogeno di 5 minuti.
I mezzi alimentati con motori termici potranno contare su unità più efficienti e pulite abbinate a un cambio automatico a 8 rapporti.
Per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida (ADAS), sono compresi i sistemi di frenata rigenerativa, (attivati tramite leve al volante), il cruise control adattivo con funzione stop-and-go, il sistema di mantenimento della carreggiata, e i fari full led. Inoltre, i mezzi saranno compatibili con gli aggiornamenti OTA, e saranno dotati di un rinnovato sistema multimediale, cruscotto digitale, oltre che di telecamere a 360°.
La gamma di prodotti per il Nord America sarà ampliata con i furgoni e i pickup elettrificati di prossima realizzazione, che comprendono il Ram ProMaster EV e il 2025 Ram 1500 REV.
Il business dei veicoli commerciali oggi rappresenta un terzo dei ricavi netti di Stellantis, con 1,6 milioni di unità vendute l’anno. La strategia Pro One aiuterà Stellantis a raggiungere gli obiettivi fissati nel piano strategico Dare Forward 2030, tra cui il raddoppio entro il 2030 dei ricavi netti dalle vendite di veicoli commerciali (rispetto al 2021), oltre al raggiungimento del 40% di mix di elettrici (EV) e la realizzazione di 5 miliardi di euro di ricavi da servizi.