AUTO IBRIDE

Lexus RX 450h Luxury

lexus rx 450h
€ 76.000

Meno sportiva di quel che sembra

Il recente aggiornamento ha reso più grintoso l’aspetto della Lexus RX450h, ma non ne ha cambiato il carattere di grossa suv ibrida votata prima di tutto al comfort.
trasformare auto in ibrida o elettrica
Auto e prodotti

Come ti trasformo l’auto in una ibrida

Università e aziende private hanno unito le proprie forze: realizzeranno dei kit per trasformare un’auto “normale” in una con due motori: elettrico e termico. I primi risultati nel 2013.

Toyota Prius 1.8 H ECVT Plug-in

toyota prius 3 plug in
€ 39.600

Quando la usi risparmi, quando l’acquisti… no

La nuova Toyota Prius Plug-in può fare fino a 25 km in modalità elettrica e fa il pieno d’energia (in soli 90 minuti) collegandola alla presa elettrica di casa. Le sue nuove batterie agli ioni di litio, però, costano molto: e a farne le spese è il prezzo dell’auto.

Lexus GS 450h Luxury

lexus gs 450 h
€ 75.000

Tanto comfort, poche emissioni

La nuova Lexus GS 450h ibrida mantiene le dimensioni del vecchio modello, ma è più grintosa, offre più spazio a passeggeri e bagagli e promette di consumare meno. In autostrada è confortevole e silenziosa; lento il cambio automatico.
vendite ibride usa
Auto e prodotti

Crescono le vendite “ecologiche” negli Usa

A marzo il mercato americano ha visto aumentare sensibilmente le immatricolazioni di auto ibride ed elettriche. Un dato che viene salutato come l’inizio di una nuova tendenza.

Mercedes E BlueTEC Hybrid Avantgarde

mercedes 4 bluetec hybrid avantgarde
€ 60.923

Ha due motori per consumare meno

La nuova versione ibrida della Mercedes Classe E promette consumi da utilitaria, grazie a un motore elettrico da 27 cavalli che dà una mano al 2.1 turbodiesel da 204, quello della 250 CDI. Rispetto alla quale, però, fa spendere ben 3.449 euro in più.

Peugeot 508 SW RXH

peugeot 508 rxh
€ 43.000

Due buoni motori e un cambio così così

Questa non è solo la versione ibrida dalla famigliare francese, progettata per consumare e inquinare il meno possibile. Rialzata da terra e con la trazione 4x4, può affrontare il fuori strada leggero senza penalizzare le prestazioni su asfalto che, con 200 CV, non sono male. La nota stonata è il cambio robotizzato, poco fluido nell’inserire le marce.

Citroën DS5 Hybrid4 Airdream Sport Chic

citroën ds5 1 hybrid4 sport chic
€ 43.750

Diversa dalle altre. In tutto

Davvero personale, soprattutto all’interno, questa francese ibrida è anche spaziosa, realizzata con materiali di pregio e riccamente accessoriata. Inoltre, l’accoppiata turbodiesel-motore elettrico garantisce prestazioni vivaci, con consumi e inquinamento ridotti. Ma il comfort non è eccezionale, e il baule è piccolo.

Infiniti M M35h GT Premium

infiniti m35h
€ 65.350

Ricca, veloce e “verde”. Ma le valigie restano a casa

Ha una dotazione senza pecche, questa grande berlina con un motore a benzina e uno elettrico, e un comfort davvero elevato. Anche lo sprint non scherza, ma la precisione di guida non è il massimo, e nel baule c’è poco spazio.

Peugeot 3008 Hybrid4 Limited Edition

peugeot 3008 hybrid4
€ 36.500

Due motori e tutte le ruote in presa

Ha due motori (uno a gasolio e uno a propulsione elettrica) che la rendono una 4x4 “atipica” e capace (sulla carta e grazie al fatto di essere una ibrida) di consumare poco. Delle altre 3008, conserva gli interni spaziosi e curati. A causa delle batterie, però, si perdono 70 litri di baule.

Fisker Karma Ecosport

fisker karma
€ 114.000

Sportiva ed ecologica. Ma rifinita un po’ di corsa

Fascinosa berlina americana con due motori elettrici e uno a benzina, la Fisker Karma riesce a essere ecologica e davvero piacevole da guidare. Ma è decisamente poco spaziosa, e deve migliorare nelle finiture

Opel Ampera E-REV

opel ampera prova
€ 42.900

Elettrica… a benzina

Abbiamo guidato la versione definitiva della prima auto elettrica della Opel. Ma quando si scaricano le batterie, non si resta a piedi: un motore a benzina le alimenta e si può proseguire il viaggio. Su strada la vettura è facile e scattante, ma ha uno sterzo troppo leggero e scarsa visibilità. In vendita da febbraio 2012.

Chevrolet Volt 1.4 Ecotec

chevrolet volt
€ 43.350

Una quasi-elettrica che non ti lascia a piedi. Ma costa parecchio

Per 60 chilometri viaggia a corrente, poi si può scegliere se ricaricare le batterie o andare a benzina. Sempre consumando poco. L’auto è molto confortevole e facile da guidare, ma costosa.

Honda Jazz 1.3 Hybrid Elegance CVT

honda jazz 1 3 hybrid elegance
€ 19.990

Preferisce il relax allo sport

Rinnovata nell’aspetto e nella meccanica, ora la Honda Jazz è proposta anche nella versione ibrida (un motore a benzina e uno elettrico) per consumare poco: nella guida si apprezzano il comfort e il cambio automatico, rapido e dolce, ma non chiedetele di farvi divertire.

Opel Ampera E-REV

opel ampera
€ 42.900

L’elettrica da famiglia digerisce anche la benzina

Questa berlina a quattro posti è spinta da un motore elettrico. Le batterie bastano per la mobilità cittadina ma, se si vuole andare “al mare”, un motore a benzina sotto il cofano le “ricarica le pile” durante il viaggio. Un concentrato di tecnologia che, però, si paga caro.

Lexus CT 200h

lexus ct 200h
30000  circa

Ecologica di fatto, sportiva all’apparenza

Bassa e piuttosto filante, la Lexus CT200h ha il motore ibrido della Toyota Prius. Di conseguenza, consumi e inquinamento sono bassi. Facile e sicura la guida, solo discrete le prestazioni. E l’abitacolo potrebbe essere più curato.

Toyota Prius 1.8 H ECVT Plug-in

toyota prius plug in
nd

Questa si attacca alla presa

È una Prius con batterie di maggiore capacità: si caricano in meno di due ore tramite una normale presa di corrente, e consentono di percorrere 20 km con il solo motore elettrico, senza usare un goccio di benzina. Ma l’auto non si vedrà prima del 2012, e il prezzo è ancora un’incognita.

Honda CR-Z 1.5 Sport

honda cr z
€ 22.800

Ibrida ma sportivetta: con due motori scatta meglio

Linea filante e piacere di guida per la nuova ibrida della Honda: il motore elettrico abbinato al 1.5 a benzina le dà brio (e dovrebbe anche far risparmiare sul pieno). Ma attenzione: questa coupé fa viaggiare comodi solo in due e ha un baule piccolo.

BMW X6 ActiveHybrid

bmw x6 activehybrid
€ 107.040

Elettrizzante! Ma il prezzo ti fulmina…

Da questo mese, è in vendita la versione ibrida della suv tedesca: ha un V8 4.4 a benzina abbinato a ben due motori elettrici. Comoda e divertente da guidare, promette di consumare il 20% in meno rispetto alla X6 “normale”. Però, dietro non si vede niente e il prezzo è alto.
infiniti essence
Auto e prodotti

La Infiniti Essence potrebbe entrare in produzione

Il prototipo di coupé ibrida presentata al Salone di Ginevra 2009 potrebbe avere un seguito produttivo motivato dall'ampio consenso di pubblico che ha generato tra gli appassionati.

I PRIMI CONTATTI

  • Maserati GT2 Stradale 3.0 V6 biturbo
    € 312.000
    Prodotta in soli 914 esemplari, la Maserati GT2 Stradale è la versione più “estrema” della supercar MC20. Ancora più efficace in pista senza essere troppo rigida su strada, va completata con un pacchetto optional da 18.000 euro.
  • Jeep Avenger 1.2 Turbo e-Hybrid 145 CV Overland eDCT6 4xe
    € 33.950
    Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro.
  • Skoda Enyaq 85
    € 47.200
    Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser