BATTERIE AUTO

rinviata fabbrica batterie termoli
Industria e finanza

Rinviata la fabbrica di batterie di Termoli

La ACC, joint venture tra Stellantis, Mercedes e Total, rinvia di qualche mese le decisioni sulla costruzione di due nuovi impianti di batterie in Europa a causa delle difficoltà del mercato delle auto elettriche.
catl Shenxing Plus batteria 1000 km autonomia
Tecnologia

La batteria da 1000 km che si carica in 10 minuti

Si chiama Shenxing Plus ed è una batteria per auto al litio-ferro-fosfato con un'elevata densità energetica realizzata dalla CATL, che promette numeri da record.
rimac bmw accordo batterie
Auto e prodotti

Rimac e BMW insieme per le batterie

Il ramo tecnologico della Rimac sigla un accordo con la BMW per lo sviluppo e la produzione congiunta di batterie da impiegare nei motori elettrici ad alte prestazioni.
batterie al sodio per auto facciamo il punto
Tecnologia

Batterie al sodio per le auto: facciamo il punto

Promettono sicurezza superiore, minori costi delle materie prime e credenziali ambientali migliori delle celle al litio. Ma non le sostituiranno tanto presto: vediamo perché.
consigli per far durare di più batteria auto elettrica
Tecnologia

Come curare la “pila” delle auto elettriche

La batteria delle auto a corrente è più robusta di quanto si pensi, ma conviene comunque tenerla da conto. Con questi accorgimenti.
storedot batterie ricarica auto elettrica in 5 minuti
Tecnologia

Come caricare l’auto elettrica in 5 minuti

La tecnologia della StoreDot, che promette una ricarica ultrarapida delle batterie, potrebbe sanare il principale difetto delle auto elettriche.
betavolt pila atomica che dura 50 anni
Tecnologia

La pila atomica che dura 50 anni arriverà mai sulle auto?

La cinese Betavolt ha annunciato una batteria che grazie al decadimento degli isotopi può produrre energia per anni senza essere ricaricata.
stellantis si accorda catl batterie lfp
Industria e finanza

Stellantis si accorda con CATL per le batterie LFP 

Le litio-ferro-fosfato sono tra le batterie di prossima generazione e Stellantis si vuole assicurare quelle della cinese CATL.
polestar avranno una ricarica super veloce
Auto e prodotti

Le Polestar avranno una ricarica super veloce

La Polestar 5 sarà la prima nel 2025 a consente di ricaricare in 5 minuti fino a 160 km di autonomia grazie alla tecnologia XFC della StoreDot.
come cina ha vinto corsa delle batterie per auto elettriche
Industria e finanza

Come la Cina ha vinto la corsa delle batterie per le EV

Il Paese del dragone non ha rivali nella produzione di batterie per le auto elettriche. Ma questo dominio nella tecnologia non è casuale e le ragioni del successo cinese si possono ricercare anche in Occidente.
come sono fatte blade battery della byd
Tecnologia
La cinese BYD si fa in casa non solo le auto, ma anche le batterie, che hanno più di una peculiarità per distinguersi dalla concorrenza.
l ue vuole affrancarsi dalle batterie cinesi
Politica e trasporti

L’Ue vuole affrancarsi dalle batterie cinesi

Con il crescente bisogno di accumulatori per i sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta da fonti rinnovabili, indispensabili per il raggiungimento della neutralità carbonica, entro qualche anno l’Europa rischia di dipendere completamente dalla Cina.
inaugurato mirafiori battery technology center stellantis
Industria e finanza

Inaugurato a Mirafiori il primo Battery Technology Center di Stellantis

In un’area riqualificata dello storico stabilimento torinese della Fiat sono già cominciate le attività di testing e sviluppo delle batterie che alimenteranno i futuri modelli a corrente del gruppo.
shenxing batteria superveloce lfp catl
Tecnologia

Shenxing, la batteria superveloce della CATL

Leader mondiale delle batterie per auto, la CATL spinge l’acceleratore sull’innovazione con una nuova batteria che promette di ripristinare in 10 minuti 400 km di autonomia su un totale di 700. Sarà in produzione entro la fine del 2023.
energy vault stoccaggio energetico sfrutta gravita
Tecnologia

L'ingegnoso stoccaggio energetico che sfrutta la gravità 

Inventato dalla svizzera Energy Vault è un nuovo modo di immagazzinare energia, per poi rilasciarla sfruttando la gravità quando la rete lo richiede.
VIDEO
Prove

Auto elettriche: quanto la temperatura influenza ricarica e autonomia

Quanti chilometri si percorrono e in quanto tempo si ricarica un’auto elettrica se si viaggia d’inverno o d’estate? Abbiamo cercato la risposta sul campo e in questo video vi raccontiamo che cosa abbiamo scoperto. Qui per saperne di più.

auto elettriche influenza temperature autonomia ricarica
Auto e prodotti

Auto elettriche: quanto influiscono le temperature sull’autonomia?

Quanti chilometri si percorrono e in quanto tempo si ricarica un’auto elettrica se si viaggia d’inverno o d’estate? Abbiamo cercato la risposta sul campo e in questo video vi raccontiamo che cosa abbiamo scoperto.
batteria auto 1000 km autonomia gotion
Tecnologia

La batteria da 1.000 km di autonomia? Missione possibile

La cinese Gotion annuncia per il 2024 la produzione di una batteria per auto di tipo LFP (litio ferro fosfato, con l'aggiunta del manganese) che promette numeri notevoli. Vediamo perché. 
Nyobolt EV batteria ricariche 6 minuti
Auto e prodotti

Ricariche in 6 minuti per la Nyobolt EV

Punta sull’agilità e la leggerezza la concept car elettrica sviluppata per mostrare una nuova batteria in grado di ricaricarsi in tempi brevissimi. Dietro al suo stile la firma di due padri nobili dell’automotive.
auto elettriche batteria che non teme il freddo
Tecnologia

Auto elettriche: la batteria che non teme il freddo

Una start up cinese ha lancerà una batteria Phoenix in grado di raggiungere la temperatura ideale di esercizio in pochi minuti, evitando perdite di efficienza e preservando l’autonomia.

I PRIMI CONTATTI

  • KGM Actyon 1.5 Turbo K-Line
    € 41.750
    La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser