La ACC, joint venture tra Stellantis, Mercedes e Total, rinvia di qualche mese le decisioni sulla costruzione di due nuovi impianti di batterie in Europa a causa delle difficoltà del mercato delle auto elettriche.
Si chiama Shenxing Plus ed è una batteria per auto al litio-ferro-fosfato con un'elevata densità energetica realizzata dalla CATL, che promette numeri da record.
Il ramo tecnologico della Rimac sigla un accordo con la BMW per lo sviluppo e la produzione congiunta di batterie da impiegare nei motori elettrici ad alte prestazioni.
Promettono sicurezza superiore, minori costi delle materie prime e credenziali ambientali migliori delle celle al litio. Ma non le sostituiranno tanto presto: vediamo perché.
Il Paese del dragone non ha rivali nella produzione di batterie per le auto elettriche. Ma questo dominio nella tecnologia non è casuale e le ragioni del successo cinese si possono ricercare anche in Occidente.
Con il crescente bisogno di accumulatori per i sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta da fonti rinnovabili, indispensabili per il raggiungimento della neutralità carbonica, entro qualche anno l’Europa rischia di dipendere completamente dalla Cina.
In un’area riqualificata dello storico stabilimento torinese della Fiat sono già cominciate le attività di testing e sviluppo delle batterie che alimenteranno i futuri modelli a corrente del gruppo.
Leader mondiale delle batterie per auto, la CATL spinge l’acceleratore sull’innovazione con una nuova batteria che promette di ripristinare in 10 minuti 400 km di autonomia su un totale di 700. Sarà in produzione entro la fine del 2023.
Quanti chilometri si percorrono e in quanto tempo si ricarica un’auto elettrica se si viaggia d’inverno o d’estate? Abbiamo cercato la risposta sul campo e in questo video vi raccontiamo che cosa abbiamo scoperto. Qui per saperne di più.
Quanti chilometri si percorrono e in quanto tempo si ricarica un’auto elettrica se si viaggia d’inverno o d’estate? Abbiamo cercato la risposta sul campo e in questo video vi raccontiamo che cosa abbiamo scoperto.
La cinese Gotion annuncia per il 2024 la produzione di una batteria per auto di tipo LFP (litio ferro fosfato, con l'aggiunta del manganese) che promette numeri notevoli. Vediamo perché.
Punta sull’agilità e la leggerezza la concept car elettrica sviluppata per mostrare una nuova batteria in grado di ricaricarsi in tempi brevissimi. Dietro al suo stile la firma di due padri nobili dell’automotive.
Una start up cinese ha lancerà una batteria Phoenix in grado di raggiungere la temperatura ideale di esercizio in pochi minuti, evitando perdite di efficienza e preservando l’autonomia.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.