FORD S-MAX

ford s max e galaxy 2021 ibride
Auto e prodotti

Le Ford S-Max e Galaxy diventano ibride

Le Ford S-Max e Galaxy sono spinte dal sistema ibrido basato sul 4 cilindri 2.5 a ciclo Atkinson accoppiato a un motore elettrico. La potenza complessiva è di 190 CV.
ford aggiorna s max e galaxy restyling 2019
Auto e prodotti

La Ford aggiorna le S-Max e Galaxy

Le monovolume della Ford guadagnano aggiornamenti estetici, una più ricca dotazione tecnologica e ritocchi alla gamma motori.
ford s max e galaxy 2018 restyling
Auto e prodotti

Ford S-Max e Galaxy: tempo di restyling per le monovolume

S-Max e Galaxy si rinnovano con leggeri interventi estetici, nuovi motori e l'adozione del cambio automatico a otto rapporti.

Ford S-Max 2.0 TDCi 150 CV Titanium

ford s max 20 tdci
€ 35.200

Guida ok, finiture così così

Rinnovata completamente, la Ford S-Max ha un efficace comportamento stradale e un valido 2.0 a gasolio da 150 CV. Ricca la dotazione di sicurezza, che comprende sette airbag e utili sistemi elettronici di ausilio alla guida. Ma l’abitacolo non è dei più curati.
ford s max 2015 prezzi
Auto e prodotti

Ford S-Max: prezzi a partire da 29.500 euro

Ecco il listino, le dotazioni e i principali optional della nuova S-Max in prevendita da domani a prezzi compresi tra i 29.500 e i 43.600 euro.

Ford S-Max 2.0 TDCi 180 CV Titanium 7 posti

ford s max tdci
€ 36.000

Potente, silenziosa e fatta come si deve

La nuova Ford S-Max ha un look ancor più sportivo: il 2.0 a gasolio da 180 CV spinge con forza e si fa sentire poco. Scomodi per adulti i due posti della terza fila.
ford s max 2015
Tecnologia

Ford S-Max: tanta tecnologia a bordo

Ricca la dotazione e del tutto rivisto il parco motori della Ford S-Max 2015. Nutrito l'equipaggiamento relativo a sicurezza e assistenza alla guida.
ford s max 2015
Auto e prodotti

Ford S-Max: svelata la seconda generazione

Non cambia nelle dimensioni la Ford S-Max del 2015, ma si rinnova nella forma e nella sostanza. Cinque i motori, a richiesta la trazione integrale.
ford s max vignale concept
Auto e prodotti

S-Max Vignale Concept, il lusso secondo Ford

Dopo la Mondeo, tocca alla S-Max indossare l’abito elegante che porta il nome della storica carrozzeria torinese Vignale.
concept ford s max
Auto e prodotti

Debutta a Francoforte la concept Ford S-Max

Con la concept car S-Max la casa ha voluto anticipare la seconda generazione della S-Max.
ford s max concept
Auto e prodotti

Ford S-Max Concept, cattiva fuori

A Francoforte ci sarà il prototipo che anticipa la prossima generazione della S-Max, la monovolume della Ford dalla linea sportiva.
possibili ritardi ford galaxy e s max
Industria e finanza

Possibili ritardi per Ford Galaxy e S-Max

La chiusura dello stabilimento belga di Genk potrebbe far slittare l’introduzione sul mercato delle nuove generazioni delle due monovolume.
ford mondeo s max business
Auto e prodotti

Allestimento Business per Ford Mondeo e S-Max

In vendita un nuovo allestimento caratterizzato da una dotazione di accessori completa. Abbinato solo ai diesel 1.6 da 115 CV e 2.0 da 163, ha prezzi da 26.750 euro per la Mondeo e 29.750 per la S-Max.
ford s max
Il tetto panoramico in cristallo (che nel 2007, anno cui si riferisce il problema, era optional per entrambi i modelli) potrebbe non essere...
ford 16 tdci mondeo s max e galaxy
Auto e prodotti

Nuovo turbodiesel per Ford Mondeo, S-Max e Galaxy

Il 2.0 TDCi da 116 CV viene sostituito dal nuovo 1.6 turbodiesel di pari potenza. Grazie al sistema Start&Stop, secondo la Ford permette di ridurre consumi ed emissioni di CO2.

Ford S-Max 2.0 SCTi Titanium Powershift

ford smax 20 scti
30.000  circa

Intervento al cuore

La carrozzeria quasi sportive della grande monovolume cambia solo in alcuni dettagli. Le vere novità sono i motori, fra cui il 2.0 turbo alimentato a benzina con ben 203 cavalli, abbinato al cambio a doppia frizione. Sarà in vendita da maggio.
ford s max galaxy 2010
Auto e prodotti

Svelate le nuove Ford S-Max e Galaxy

Per il 2010 le due monovolume S-Max e Galaxy si danno una “rinfrescata”. Verranno presentate al Salone di Bruxelles a gennaio per essere nelle concessionarie dalla primavera e porteranno al debutto il nuovo motore EcoBoost e miglioramenti nelle dotazioni.
ford c max focus focus cc galaxy kuga mondeo s max tutte il 2 0 tdci
A motore freddo, c'è il rischio che non si apra la valvola di non ritorno della pompa a depressione dei freni. In questo caso, chi...

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser