PRODUZIONE

oxford resta casa della mini
Industria e finanza

Oxford resta la casa della Mini

Un investimento da 700 milioni di euro del BMW Group e del governo inglese trasformerà lo stabilimento di Oxford in un impianto dedicato unicamente alla costruzione di auto elettriche entro il 2030.
magna steyr produrra europa auto marchi cinesi
Industria e finanza

La Magna Steyr produrrà in Europa auto di marchi cinesi?

I costruttori cinesi alla ricerca di basi produttive nel mercato europeo guardano alla Magna, specialista nel costruire auto per conto terzi.
stellantis forse settembre l accordo produzione italia
Politica e trasporti

Stellantis: forse a settembre l’accordo per la produzione in Italia

Il ministero per le Imprese e il gruppo multinazionale sono al lavoro per portare la produzione nazionale a un milione di veicoli all’anno. Ma perché succeda si dovranno valutare alcuni fattori. 
costruttori europei devono tagliere costi
Industria e finanza

I costruttori europei devono tagliare i costi

I gruppi Renault e Stellantis puntano a una riduzione importante dei costi di sviluppo e produzione e delle EV per contrastare la concorrenza delle auto cinesi.
accordo stellantis governo rilancio produzione in italia
Industria e finanza

Un accordo per il rilancio dell’auto italiana

Governo e gruppo Stellantis si sono riuniti per definire i punti che porteranno a un accordo per aumentare la produzione in Italia.
produzione mondiale auto veicoli 2022 i numeri
Industria e finanza

Produzione mondiale degli autoveicoli: ecco com'è andata nel 2022

Uno sguardo ai numeri della produzione mondiale ci dà un’indicazione di vince e chi perde in questo complicato scacchiere. E l’Italia non è messa bene.
cos e il mega casting e perche cambiera il modo fare auto
Tecnologia
Realizzare grandi parti strutturali con un’unica “stampata” permette di risparmiare tempo e risorse.
urso italia devono essere prodotte 1 milione auto
Industria e finanza

“In Italia devono essere prodotte 1 milione di auto”

Il Ministro delle imprese e del made in Italy Urso solleva la questione dello squilibrio produttivo all’interno del gruppo automobilistico Stellantis. 
VIDEO
Video delle case

Tesla Unboxed

La Tesla ha ideato un nuovo metodo produttivo che ha lo scopo di rendere più semplice l’assemblaggio delle auto. Vediamo in cosa consiste. Qui per saperne di più.

fiat sbarca algeria
Industria e finanza

La Fiat sbarca in Algeria

Entro la fine del 2023 partirà in Algeria la produzione della 500 Hybrid, seguita da Doblò, 500X, Tipo, Scudo e Ducato, per il mercato locale.
nel 2022 prodotte 4 5 milioni auto meno
Industria e finanza

Nel 2022 prodotte 4,5 milioni di auto in meno

La crisi a livello globale ha fatto calare la produzione automobilistica in modo sensibile negli ultimi anni. Ecco un po’ di numeri.
audi annuncia il piano per la produzione
Industria e finanza

L'Audi annuncia il piano per la produzione

Si chiama 360factory e prevede, entro il 2029, la produzione di almeno un modello elettrico in tutti gli stabilimenti. Entro il 2033 l’obiettivo è quello di dimezzare i costi di fabbrica.
bentley viaggio nella fabbrica cui tutto e possibile
Auto e prodotti

Bentley: viaggio nella fabbrica in cui tutto è possibile

Per conoscere il futuro del marchio, abbiamo visitato lo storico stabilimento di Crewe, oggi in grado di produrre semi-artigianalmente fino a 15.000 vetture all’anno.
volkswagen parte della produzione fuori dalla germania
Industria e finanza

Volkswagen: parte della produzione fuori dalla Germania?

I problemi di approvvigionamento del gas russo aprono scenari imprevisti e il Gruppo Volkswagen fa piani per spostare parte della produzione.
stellantis nuove iniziative industriali italia
Industria e finanza

Stellantis: nuove iniziative industriali in Italia

Una nuova joint venture produrrà trasmissioni dedicate a elettriche e ibride a Mirafiori, dove è previsto anche un polo specializzato in riciclo e riutilizzo.
stellantis produzione italia ancora calo
Industria e finanza

Stellantis: produzione in Italia ancora in calo?

Secondo una stima dei sindacati, la produzione italiana negli stabilimenti di Stellantis rischia di calare di 220.000 unità nel 2022 a causa della carenza di chip.
l anfia si appella al governo difesa del settore
Industria e finanza

L’ANFIA si appella al governo per la difesa del settore

In vista delle votazioni europee sul pacchetto di riforme climatiche Fit for 55, l’ANFIA chiede agli europarlamentari italiani di prendere una decisione ponderata sull’abbandono del motore termico.
fabbrica mirafiori dove nasce fiat 500 elettriche
Industria e finanza

Dove “nascono” le Fiat 500 elettriche

Ogni giorno oltre trecento Fiat Nuova 500 “prendono vita” sulla linea principale dell’impianto di Mirafiori. Al loro fianco, le suv, le berline e (presto) le GT del marchio Maserati.
stellantis melfi nuove auto elettriche lancia ds opel 2024
Industria e finanza

Lancia, Opel e DS: dal 2024 nuove elettriche fabbricate a Melfi

Nella fabbrica di Melfi saranno costruiti modelli elettrici di fascia medio-alta dei marchi Lancia, Opel e DS. Mentre la Panda andrà via da Pomigliano per la Serbia.
guerra russia ucraina danno 4 2 miliardi export italiano
Industria e finanza

Guerra Russia-Ucraina: danno da 4,2 miliardi per l’export italiano

La crisi dei cablaggi, la cui produzione mondiale è dominata dall’Ucraina, si ripercuote sulla filiera dell’auto. A rischio le forniture italiane destinate alla Germania.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser