La fuoriserie allestita in esemplare unico sulla meccanica della Giulia Quadrifoglio dalla prestigiosa carrozzeria milanese si è concessa una passeggiata notturna per le vie del centro storico.
“Confezionata” per un collezionista tedesco, l’ultima creazione dell'atelier milanese poggia sulla meccanica della Giulia Quadrifoglio. Lo stile, unico, omaggia una collaborazione lunga oltre un secolo.
Prodotto il primo esemplare della Iso Rivolta GTZ, granturismo con forme ispirate al passato ma sviluppata dalla Zagato sulla base della Corvette C7 Z06.
Per celebrare la Iso Rivolta A3/C, la Zagato ne ha realizzato la riedizione in chiave moderna. Ne saranno costruiti 19 esemplari a partire dall'autunno 2020.
Al Concorso d'Eleganza di Villa d'Este debutta questa speciale Z4 carrozzata da Zagato. È regolarmente omologata, dunque perché non metterla in produzione?
Questo prototipo nato per festeggiare i 50 anni della DB4GT Zagato sarà presentato al Concorso d'Eleganza di Villa d'Este. A fine giugno parteciperà alla 24 Ore del Nürburgring.
Realizzato in collaborazione con il centro stile Fiat, questo prototipo mostra una variazione sul tema della 500. È dotato del 0.9 TwinAir in versione turbo da 105 CV.
Debutta oggi la l'Alfa TZ3 Corsa realizzata da Zagato per un facoltoso appassionato tedesco. Ecco tutte le immagini dal concorso d'Eleganza di Villa d'Este.
Ecco altre immagini dell'Alfa Romeo TZ3 Corsa, l'auto che Zagato presenterà al concorso d'Eleganza di Villa d'Este, una delle più prestigiose competizioni di questo tipo al mondo.
Si tratta di un esemplare unico realizzato dalla Carrozzeria milanese per un collezionista. Nelle forme si ispira alle TZ degli anni 60 e sotto il “vestito” in alluminio, nasconde un telaio in carbonio.
La Carrozzeria milanese mostrerà al Concorso d'Eleganza di Villa d'Este un prototipo in esemplare unico. Nelle forme richiamerà le Alfa Romeo TZ degli anni 60, avrà un telaio tubolare in carbonio e il motore V8 della 8C Competizione.
I PRIMI CONTATTI
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.