NEWS

La Volkswagen Amarok diventa Ultimate

11 giugno 2014

Nuovo allestimento top di gamma per il pick-up della Volkswagen che si distingue per una dotazione di serie particolarmente generosa.

La Volkswagen Amarok diventa Ultimate
FORMA E SOSTANZA - Si chiama “Ultimate” la nuova variante del pick-up Volkswagen Amarok, pensata per chi ricerca in un mezzo da lavoro tanta sostanza ma anche la forma di contenuti esclusivi. Basata sul già ricco allestimento Highline, la Ultimate affila lo “sguardo” grazie ai nuovi fari bixeno con luci diurne a led integrati offerti di serie (a richiesta per le altre versioni) che, insieme alle due barre cromate nella calandra, donano alla Amarok un frontale più incisivo. Ulteriori segni distintivi sono gli specchietti retrovisori argentati, i fanali posteriori oscurati, le luci targa a led, i cerchi in lega lucidi da 19 pollici, le staffe sul pianale di carico e le barre laterali cromate.
 
Volkswagen Amarock
 
GPS DI SERIE - La dotazione di serie della Volkswagen Amarok Ultimate include inoltre gli specchietti elettrici, la telecamera di retromarcia, il sistema di navigazione satellitare RNS 315 e i sedili in alcantara riscaldabili. Sei le vernici disponibili per la carrozzeria: Candy White, Natural Grey, Reflex Silver, Starlight Blue, Toffee Brown e Deep Black. L’offerta motori si compone di due unità diesel da 2 litri capaci di 140 e 179 CV abbinati al cambio manuale a sei marce o all’automatico a 8 rapporti. Per entrambe le versioni, la trazione può essere posteriore o integrale. In Germania, la Amarok Ultimate sarà offerta con prezzi a partire rispettivamente da 34.770 e 41.376 euro.
Volkswagen Amarok
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
46
39
32
50
116
VOTO MEDIO
2,5
2.46643
283


Aggiungi un commento
Ritratto di Pierf
11 giugno 2014 - 18:41
A me piace!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
11 giugno 2014 - 19:24
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di PopArt
11 giugno 2014 - 19:51
L'unica vw che comprerei xD insieme all'intramontabile maggiolino
Ritratto di gio.G
11 giugno 2014 - 20:01
20
Molto bello!
Ritratto di Flavio Pancione
11 giugno 2014 - 20:46
8
grande e impoente.. non sulla golf!!!
Ritratto di Montreal70
12 giugno 2014 - 11:01
Davanti gradevole, dietro sconcertante. Un mezzo utile per sostituire un suv in città. Ne il motore (identico a quello di tutte le altre Vw), ne il telaio, sono fatti per un uso gravoso, specie in off-road. Hanno sbagliato sul prezzo. L'ultimo arrivato nel settore non può sparare certe cifre, ci si compra un Hilux che andrà per decenni senza la minima rottura. Oppure si risparmia con tutti gli altri marchi, che hanno egualmente una robustezza ben superiore.
Ritratto di doppiad2000
12 giugno 2014 - 11:36
2
La domanda mi sorge spontanea: perché dovrei preferire questo a modelli come defender, wrangler, pathfinder, navara, pajero , L200? Vorrei sapere da VW perchè dovrei spendere pari cifra di prezzo per il suo prodotto fondamentalmente a scatola chiusa, che ha tutto da dimostrare?
Ritratto di doppiad2000
12 giugno 2014 - 11:36
2
La domanda mi sorge spontanea: perché dovrei preferire questo a modelli come defender, wrangler, pathfinder, navara, pajero , L200? Vorrei sapere da VW perchè dovrei spendere pari cifra di prezzo per il suo prodotto fondamentalmente a scatola chiusa, che ha tutto da dimostrare?
Ritratto di gilrabbit
12 giugno 2014 - 19:27
..il roll bar è perfetto se carichi qualche tavola o tubo innocenti. Hai come elgarli e non scivolano di lato in curva. Detto questo capisco che si deve fare un servizio per una nuova auto ma presentarla con foto su Grand canyon quando le poche ch evedremo da noi saranno immatricolat eautocarro e usate dai muratori.....! Quando dico usate dai muratori non è dispregiativo ma è la realtà di tanti piccoli imprenditori edili che invece del classico ducato usano questi promiscui per portare la gente sul luogo di lavoro.
Ritratto di iowabob
13 giugno 2014 - 07:34
non è una novità. Ho lavorato un anno in Brasile e ne ho avuta una per qualche mese, la è in vendita già da un po'. Ottima, sia su strada che su fuoristrada Da noi è un po' ingombrante ma è migliore di pajero hilux e compagnia cantante. In fuoristrada è limitata dalle dimensioni ma è ottima sulla sabbia e nel fango.
Ritratto di anarchico
7 agosto 2014 - 17:10
I pick-up concorrenti, salvo errore, non li hanno neanche a pagamento e per esperienza non comprerei mai un veicolo con gli alogeni.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 31 marzo

LE ULTIME NEWS

I VIDEO

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

  • Con 20 CV in più, la Volkswagen Golf GTI va fortissimo e infonde la sicurezza di sempre. Poco pratici i comandi “touch” del “clima”. Qui il primo contatto.

I PRIMI CONTATTI

  • Volkswagen Golf 1.5 TSI eHybrid 50 Years DSG
    € 43.400
    La Volkswagen Golf eHybrid, con un sistema plug-in completamente aggiornato, promette di fare tanta strada a “pila”, è scattante, comoda e ben fatta. Ma costa quasi € 7.000 più della mild hybrid, rispetto alla quale ha un bagagliaio sensibilmente più piccolo.
  • Volkswagen Tiguan 1.5 TSI eHybrid 204 CV R-Line Plus DSG
    € 56.450
    Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare.
  • Volkswagen Golf 2.0 TSI GTI DSG
    € 44.950
    Con 20 CV in più, la Volkswagen Golf GTI va fortissimo e infonde la sicurezza di sempre. Poco pratici i comandi “touch” del “clima”.

PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser