BUSINESS & FLOTTE

NEWS

Da Arval una piattaforma online per gestire flotte “complesse”

08 maggio 2017

Il programma Total Fleet è indirizzato alle aziende che nel loro parco dispongono di vetture fornite da differenti società di noleggio.

Da Arval una piattaforma online per gestire flotte “complesse”

TUTTO IN UNO - Dall'esperienza maturata da Arval nel settore flotte è nata la nuova piattaforma online Total Fleet, una soluzione che permette ai manager aziendali di avere un quadro chiaro sullo stato di servizio delle vetture del proprio parco e di coordinarne  al meglio l'utilizzo. Il programma è stato studiato anche per soddisfare le esigenze delle aziende che dispongono di mezzi forniti da differenti noleggiatori: con un solo strumento, infatti, mette i fleet manager in condizioni di tenere sotto controllo i costi di gestione totali di tutte le loro auto (compresi gli extra e quelli di riconsegna vetture), l'evoluzione e le variazioni dei termini contrattuali dei veicoli, il loro utilizzo (unità attive, consegne, restituzioni), oltre a poter calcolare le loro emissioni complessive di CO2.

MASSIMA PRIVACY - La gestione della piattaforma è stata affidata a un ente indipendente, per assicurare all'azienda che lo utilizza la massima riservatezza sull'impiego delle vetture: i dati e i report relativi sono accessibili solo ai clienti. Questi, dietro esplicita autorizzazione, possono decidere di permettere alle società di noleggio di accedere direttamente alla piattaforma per inserire i dati relativi ai veicoli forniti. Offerto nel corso del 2017 a tutti i clienti di Arval italiani ed europei, Total Fleet garantisce una notevole semplificazione nella realizzazione di analisi sull'utilizzo e sui costi dei veicoli e permette alle multinazionali la comparazione dei dati relativi ai propri parchi auto dislocati in differenti mercati.



Aggiungi un commento