SOLUZIONE COMPLEMENTARE - Flessibilità di gestione, velocità nella fornitura dei veicoli e trasparenza burocratica sono alcune delle caratteristiche di forza di Arval Mid Term, il nuovo programma di noleggio di "medio periodo" da 1 a 24 mesi messo a punto dalla società del gruppo BNP Paribas. L'offerta è stata sviluppata sulla base dell'esperienza accumulata negli anni passati in Francia, Spagna e Gran Bretagna dal gruppo internazionale specializzato in soluzioni di mobilità per le aziende e si propone come un'opzione intermedia e complementare ai noleggi a lungo e breve termine. A differenza del primo, i veicoli non vengono ordinati con specifiche fornite dal cliente ma vengono selezionati all'interno di un bacino diviso in otto categorie. Di queste sei riguardano le auto: Citycar, Economy, Compact, Family Small, Family Large ed Executive. Due, invece, le opzioni commerciali: LCV Small e LCV Large. Tutti prevedono un equipaggiamento predeterminato. L'assenza di penali in caso di restituzione anticipata dei veicoli è una delle caratteristiche di Mid Term che sarà più apprezzata dalle aziende, lasciate così libere di pianificare con più elasticità la composizione dei propri parchi veicolari. Come ha sottolineato Grégoire Chové (nella foto sopra), direttore generale di Arval Italia, nel corso della conferenza stampa di presentazione tenutasi a Milano, questa proposta “costituisce un tassello fondamentale della visione che pone Arval come partner strategico per la mobilità attuale e futura di aziende e professionisti. Il mercato sta cambiando molto rapidamente e, in qualità di leader di settore, dobbiamo fornire risposte ai nostri clienti che possano accompagnarli in questa trasformazione, con prodotti e servizi veramente in grado di soddisfare esigenze sempre più evolute. Nel contesto della strategia di Arval Italia 2020 è un tassello in più che ci porta a concretizzare una mobilità intorno al veicolo che possa andare da 10 minuti a 10 anni. Questo prodotto copre la fascia da 1 a 24 mesi".
DUE OPZIONI DIFFERENZIATE - Presente in Italia dal 1995, Arval gestisce oltre 165.000 veicoli a livello nazionale per più di 23.000 aziende. Con il nuovo prodotto punta a soddisfare le esigenze delle realtà che durante l'anno hanno necessità di variare le dimensioni e la composizione del proprio parco in relazione ai picchi produttivi o distributivi. Si tratta di una soluzione pensata anche pensata per soddisfare le necessità legate all'assunzione di personale temporaneo, lavoratori stagionali, dipendenti distaccati in altre sedi. È adatta anche a coprire le urgenze di mobilità che possono occorrere in attesa della consegna dei veicoli ordinati in noleggio a lungo termine. Vetture e commerciali, infatti, sono tutti in disponibilità immediata: si va da 1 a 5 giorni a seconda della località e della richiesta. Arval Mid Term si articola su due soluzioni: Free ed Easy. La prima prevede noleggi "flessibili" con durata minima di 1 mese, canone mensile costante per la durata di noleggio necessaria, chilometraggio illimitato, nessuna penale per la restituzione anticipata e pagamento solo di quanto realmente utilizzato. I prezzi vanno dai 540 euro/mese di una Citycar (Panda e Citroen C1) ai 1.230 euro/mese di una Executive (BMW Serie 3 Touring e Audi A4 Avant). La proposta Easy, più articolata e per noleggi di durata definita, copre esigenze di mobilità da 4 a 24 mesi: prevede chilometraggi definiti in base alle necessità prospettate dal cliente e propone un canone mensile che risulta decrescente all'aumentare della durata deciso: per intendersi una Citycar può costare da 520 euro/mese per contratti di 4-6 mesi a 340 euro/mese per noleggi di 24 mesi. Da notare che tutte le auto prevedono come dotazione standard l'impianto radio con presa USB e connessione Bluetooth per il cellulare, il climatizzatore e la ruota di scorta di dimensioni normali. A questi accessori si aggiungono a seconda del tipo di veicolo scelto e delle necessità di utilizzo vari pacchetti che comprendono dal navigatore satellitare (già dalla categoria Economy) al controllo automatico della velocità di crociera (Cruise control), dal cambio automatico agli interni in pelle.