IL RITORNO DEL PICK-UP - Il Jeep Gladiator è il muscoloso e imponente (è lungo 559 cm) pick-up che dopo 28 anni segna il ritorno della casa americana in questo settore. Da oggi i clienti italiani hanno la possibilità di ordinarlo, mentre le consegne sono previste entro la fine di gennaio del 2021.
V6 DIESEL - Il listino del pick-up Jeep Gladiator si articola in due diverse allestimenti, Overland (67.944 euro) e Launch Edition (72.824 euro), che differiscono per la dotazione. Comune a entrambi è il motore V6 3.0 a gasolio da 264 CV e 600 Nm di coppia abbinato a un cambio automatico a otto marce con ridotte (specifiche per il fuoristrada) e alla trazione integrale con differenziale posteriore autobloccante. È possibile personalizzare la carrozzeria scegliendo tra nove diversi colori: Black, Firecracker Red, Billet Silver Metallic Clear Coat, Bright White, Granite Crystal Metallic Clear Coat, Hydro Blue, Sting Gray, Snazzberry e Sarge Green.
OVERLAND - L’allestimento Overland del Jeep Gladiator include di serie finiture esterne color argento, cerchi di lega di 18", l’hard top (copertura rigida), i passaruota in tinta, fari e fanali a led, gli interni in tessuto, volante in pelle, sistema di accesso senza chiave, l'assistente per le discese, il cruise control, la retrocamera con sensori di parcheggio, e il sistema multimediale Uconnect di quarta generazione con un display da 8,4 pollici e sistema audio Alpine.
LAUNCH EDITION - L’allestimento Launch Edition del Jeep Gladiator aggiunge interni in pelle, sedili anteriori riscaldabili, il Safety Pack, che include il cruise control adattattivo con funzione di stop e la frenata automatica di emergenza, l’avviso dell’angolo cieco, l'altoparlante wireless Alpine smontabile e impermeabile e la telecamera anteriore. Per questo specifico allestimento è possibile scegliere tra i seguenti colori: Black, Firecracker Red, Billet Silver, Bright White e Granite Crystal.
UN VERO OFF-ROAD - Oltre alle linee muscolose, il pick-up Jeep Gladiator, che si basa sulla meccanica della Wrangler, è pensato per l’off-road. È infatti in grado di superare guadi profondi fino a 76 cm, oltre ad avere tutta una serie di protezioni e accorgimenti, come ad esempio la piastra sotto il motore per ripararlo dal pietrisco e il fascione anteriore poco avvolgente, ideale per non strofinare sul terreno quando si affronta un passaggio ripido.