Uno studio inglese ha dimostrato che il particolato emesso da alcune pastiglie risulta particolarmente dannoso per l’uomo, anche più delle particelle liberate attraverso gli scarichi.
Un metodo efficace per rallentare senza usare i freni, aumentando la sicurezza in discesa e su fondi scivolosi: ecco come sfruttare il freno motore dell’auto riducendo anche i consumi.
Quali sono le diverse tipologie di freno di stazionamento, il loro funzionamento e i vantaggi dei sistemi elettronici. Le differenze e cosa bisogna sapere.
La ZF presenta un sistema frenante puramente elettromeccanico nel quale la forza che serra le pastiglie contro i dischi viene generata da motorini elettrici invece che dal fluido idraulico.
La Continental sta sviluppando le Green Caliper, pinze freni destinate alle auto elettriche che massimizzano l’autonomia e riducono le emissioni di particelle nell’atmosfera.
Cosa sono e a cosa servono le pastiglie freni auto? Quali sintomi ci avvertono che vanno sostituite e come farlo? Ecco quanto costa l’intervento e quello che serve sapere.
Sprint rapidi e spazi d’arresto ridotti piacciono agli sportivi, ma soprattutto rendono la guida più sicura. Tra le auto più vendute, provate da alVolante, abbiamo selezionato quelle che accelerano e frenano meglio.
I nuovi freni by-wire della Brembo utilizzano un sistema misto, idraulico ed elettronico, e sono comandati dall’intelligenza artificiale. Qui per saperne di più.
Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro.
Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.