L’inversione di marcia può essere una manovra pericolosa e per questo è necessario rispettare alcune regole e non può essere eseguita in qualsiasi punto.
Nello stato dell’Australia Meridionale per guidare auto dalla potenza molto elevata è necessario sostenere un corso dedicato e ottenere una patente speciale.
Finita la sperimentazione, la patente digitale è disponibile per tutti i cittadini italiani all’interno dell’app IO: in Italia è valida esattamente come quella fisica.
Dal 23 ottobre 2024 i primi 50.000 italiani riceveranno il proprio documento “vitruale”: in caso di controllo si potrà mostrarlo sullo smartphone. Per tutti sarà disponibile all’inizio di dicembre.
Le nuove regole volute dalla DGT Nord-Est del Mit impongono ai candidati di usare un camice per evitare suggerimenti dall’esterno. Prima di entrare saranno anche perquisiti con un metal detector.
I punti della patente si possono verificare in diversi modi, ecco una guida che spiega a chi bisogna rivolgersi e le procedure da seguire per farlo nel modo più rapido.
I segnali di pericolo garantiscono la sicurezza stradale avvisando di rischi imminenti. Triangolari e visibili a 150 metri, includono curve pericolose, attraversamenti e altro.
L’Italia si prepara a digitalizzare i più importanti documenti individuali, tra cui la patente di guida, che saranno disponibili su It Wallet all’interno dell’app Io.
Una simulazione condotta dal portale AutoScout24 ha evidenziato la scarsa preparazione generale da parte di chi ha la patente da anni: ai quiz sarebbero pochi i promossi.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.