Con i suoi 349 CV, la Porsche 718 Cayman S non è certo un ripiego rispetto alla classica 911. Agilità, tenuta di strada e prestazioni sono impressionanti. Fulmineo il cambio a doppia frizione PDK. Ma gli optional…
La versione corsaiola del modello “cadetto” della casa tedesca conquista con il suo motore boxer in posizione centrale. 3,8 litri la cilindrata, 385 i cavalli.
In attesa del debutto ufficiale al Salone di Los Angeles, un esemplare leggermente camuffato della nuova Porsche Cayman è stato fotografato in un capannone dell’aeroporto di Atlanta.
La nuova coupé tedesca mantiene le proporzioni dell'attuale generazione, ma appare più equilibrata. Ossatura e motori sono in comune con la nuova Boxster.
Esteticamente resta simile all'attuale modello, ma “sottopelle” è tutta nuova. Tra qualche anno dovrebbero arrivare anche gli inediti motori boxer turbo a quattro cilindri.
Attesa entro la fine del 2012, dovrebbe presentare le maggiori modifiche nella coda. L'ossatura e la gamma motori saranno in condivisione con quelli della “gemella” Boxster.
La Porsche ha fatto causa alla Crocs, l'azienda americana che produce sandali di plastica, per violazione dell’uso del nome Cayman, registrato e coperto da copyright.
Dopo l'acquisizione di una quota della Opel da parte della Magna, la Porsche potrebbe rescindere il contratto che la lega, per le prossime Boxster e Cayman, al produttore austro-canadese di componentistica.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.