I carburanti sintetici sono realizzati in laboratorio combinando carbonio e idrogeno e sono neutri rispetto alle emissioni di CO2. Ecco una guida alla scoperta degli e-fuels.
Il lancio commerciale del gasolio biologico Eni HVOlution apre un nuovo capitolo nella storia dei carburanti in Italia. Vediamo come si produce e quali sono le sue proprietà.
La Marelli ha realizzato per la Maserati tre motori elettrici con caratteristiche peculiari per un'auto di elevate prestazioni come la GranTurismo. Vediamo come sono fatti.
Il Lane Assist è un ADAS che si trova generalmente di serie nelle auto più moderne. Ecco cos’è, a cosa serve e come funziona questo sistema avanzato di assistenza alla guida.
Cos’è la benzina Premium, quanto costa e qual è la differenza con la benzina “normale”? La prima ha davvero un rendimento superiore rispetto alla seconda? Vediamo le risposte.
Il mondo dell’auto sarà sempre più caratterizzato da optional, funzioni o servizi da comprare e installare sulla vettura, come si fa con un’app dello smartphone.
Le auto elettriche non sono per natura a loro agio al freddo, ma ci sono accorgimenti che consentono di affrontare senza troppi problemi la stazione invernale.
Facciamo conoscenza con alcune delle particolarità delle auto elettriche, che saranno tra le protagoniste del 2021 con molti modelli pronti al debutto.
Le batterie sono l’elemento più complesso e costoso di un’auto elettrica. Per questo sempre più automobilisti si chiedono quanto potranno durare in termini di tempo e chilometri. Ecco alcune risposte.
L’applicazione del turbocompressore ai motori a gasolio è ormai un fatto acquisito. Meno scontato è che questa tecnologia è ancora lontana dall'avere esaurito le sue potenzialità.