NEL MONDO - Arval, la società specializzata nel noleggio a lungo termine e nei servizi legati alla mobilità appartenente al Gruppo Bnp Paribas, nonostante il periodo contingente dovuto alla crisi economica, ha registrato ottimi risultati. Nel 2020 infatti la flotta globale di Arval è cresciuta del 6,4% rispetto all’anno precedente: oggi è dunque di 1.381.555 veicoli, la maggior parte destinati alle aziende e circa 100.000 a privati, piccole e medie imprese e liberi professionisti (in aumento del 15,7%). Cresce del 6% anche il noleggio a medio termine. I 7.200 collaboratori di Arval gestiscono 300.000 clienti in 30 Paesi.
IN ITALIA - Buoni i risultati anche in Italia. Arval chiude il 2020 con un incremento della flotta noleggiata, che ora è di 228.327 veicoli, con una crescita sul 2019 pari al 5,2%. Risultati resi possibili grazie al 13% in più di clienti privati, piccole e medie imprese e liberi professionisti, e al 24% in più del noleggio a medio termine, cioè quello che va da 1 a 24 mesi. Aumentano anche le immatricolazioni; a fine 2020 la quota di mercato ha raggiunto il 21,3%, in crescita del 2,5% rispetto al 2019. Risultati robusti anche per la vendita dei veicoli venduti una volta finito il periodo di noleggio che hanno raggiunto quota 36.409, cioè un +4,1% rispetto ad una anno prima.
LE INIZIATIVE GREEN - Così come previsto dagli obiettivi in tema di mobilità sostenibile, prefissati dal piano strategico Arval Beyond (500.000 veicoli elettrificati nella flotta globale Arval entro il 2025), il 2020 ha conosciuto una forte crescita dei veicoli ibridi ed elettrici nella flotta di Arval Italia, in aumento di circa l’80% rispetto all’anno precedente. Inoltre, per favorire la diffusione delle auto elettriche, lo scorso anno Arval ha presentato in Italia la formula chiamata “Try & Love”, che attraverso la soluzione di noleggio mensile Arval Mid Term, consente all’eventuale cliente di provare per un certo periodo una vettura a batteria per capire se questa tecnologia è in grado di soddisfare le sue esigenze prima di sottoscrivere un contratto di noleggio vero e proprio.