BUSINESS & FLOTTE

NEWS

Si valuta lo scorporo di Iveco da CNH

Pubblicato 30 agosto 2019

La Iveco potrebbe essere separata dalla CNH Industrial, controllata dalla Exor della famiglia Agnelli-Elkann.

Si valuta lo scorporo di Iveco da CNH

GRANDI MANOVRE? - La CNH Industrial, azienda specializzata in macchine agricole, movimento terra e camion, il cui azionista di controllo è la holding Exor della famiglia Agnelli-Elkann, starebbe pensando di scorporare la Iveco, società con sede a Torino che produce furgoni, camion e autobus. Lo riporta l’agenzia di stampa Ansa, che ha ottenuto l’indiscrezione da persone coinvolte nell’operazione. Lo scorporo, o spin-off come si dice in gergo tecnico, avrebbe l’obiettivo di trasferire la proprietà della Iveco dalla CNH direttamente agli azionisti della CNH, che in questo modo “passano all’incasso”. Operazioni simili sono state condotte in precedenza per la Ferrari e la stessa CNH, quando furono separate dalla FCA (anch’essa controllata dalla Exor).



Aggiungi un commento
Ritratto di marcoveneto
30 agosto 2019 - 15:50
Molto bello il nuoco Iveco S Way. E curioso vogliano scorporare Iveco da New Holland, quando la stessa Iveco è la fusione di vari marchi come OM, Lancia truck eccetera...
Ritratto di Cod92
30 agosto 2019 - 23:18
Iveco con i trattori e le macchine movimento terra non c'entra molto. L'idea è quella di separare i due business perché in borsa hanno multipli differenti che attualmente non vengono valorizzati. Iveco è una società comunque che fattura 11 miliardi di € e ha un EBIT di 1.3 miliardi, può tranquillamente stare in autonomia sul mercato. Tuttavia è facile che dopo lo scorporo parte delle azioni verranno acquistate da un altro player del settore, il che non sarebbe affatto un male anzi ne consentirebbe uno sviluppo migliore. Il 25% rimarrebbe in mano ad Exor come successo con Ferrari. Sono operazioni positive e il termine passare all'incasso è stupido, in quanto non è una vendita ma solo la creazione di due distinte società.
Ritratto di marcoveneto
31 agosto 2019 - 01:04
Onestamente fa strano appartenga al gruppo new Holland, pensavo fosse già scorporata io.. Avrebbe avuto più senso il contrario (forse).
Ritratto di napolmen4
30 agosto 2019 - 16:00
ottimo!! come in una famosa pubblicità 2 e meglio che 1....ognuno si dedica al suo settore!! detto questo il nuovo s-way e' bellissimo ed il suo catalogo allestimento e' unico nel suo genere in cabina...sconfinato!!
Ritratto di GeorgeN
31 agosto 2019 - 08:00
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di 82BOB
30 agosto 2019 - 16:14
2
Vendita in vista?
Ritratto di Wikowako
30 agosto 2019 - 16:17
A pensar male....
Ritratto di Unkonwn
30 agosto 2019 - 19:04
Incredibile come Iveco si sia creata un nome inimitabile nell'opinione pubblica, ed il commento di napolmen4, assieme agli altri, ne è la prova concreta. Ovviamente tutte queste cose che ha elencato le fa perfettamente anche un Actros, tanto per fare un esempio, con la differenza che ha un corpo vettura ben più indicato per il cosiddetta "trasporto" rispetto a questo Iveco, carrozzeria che in genere avrebbe ben poco da camion, ma essendo Iveco cambia tutto ovviamente... Nel complesso, senza entrare nei dettagli, penso sia palese come questo camion, imponendo scorpori improbabili nella sua categoria (grazie al cavolo, non ha praticamente rivali da scorporare) riesca a crearsi un'immagine di "perfezione assoluta", per una versione di trasporto di un banalissimo camion. Grande Iveco! Hai un marketing pazzesco!
Ritratto di Unknown
30 agosto 2019 - 19:24
Non sapevo di avere il clone...
Ritratto di GeorgeN
31 agosto 2019 - 08:00
Segnalalo alla redazione. Purtroppo anche io ho un clone "GeorgeH"
Ritratto di Michiflanoalila
30 agosto 2019 - 23:17
Per i non addetti ai lavori Iveco é sinonimo stesso di camion. Per chi invece è dal settore Trattasi di veicoli scarsi con qualche distinguo tipo le versioni a metano liquido nei truck e le versioni leggere con la gamma Daily
Ritratto di probus78
30 agosto 2019 - 20:54
Questo scorporo ha molto senso perché trattori e ruspe poco hanno da spartire coi furgoni e camion e poche sono le sinergie. Iveco però da sola difficilmente potrà sopravvivere alla concorrenza dei big Daimler e Volvo. Lo scorporo porterà più valore complessivo alle azioni e sarà secondo me il preludio di una vendita.
Ritratto di Michiflanoalila
30 agosto 2019 - 23:07
Diciamo che la cabina del nuovo s-way è l'ennesimo restyling dall'uscita della serie eurocargo/tech/star del 1991. Credo non ne possono fare altri, solo Daf riesce a fare "meglio" avendo la stessa cabina dal 1988. e quindi nei prossimi anni c'è bisogno di investire tantissimi soldi che ovviamente i vertici non vogliono spendere come in FCA.
Ritratto di The_Duke
30 agosto 2019 - 23:16
Mercedes Truck THE BEST.
Ritratto di Michiflanoalila
30 agosto 2019 - 23:22
Guido un actros 1848 da poco più di 2 mesi dopo 28000 km ti dico che è gradino sotto al volvo. Comunque un ottimo camion
Ritratto di marcoveneto
31 agosto 2019 - 01:02
Scania iveco daf e Renault come sono? Sento spesso parlare bene di volvo come camion, cosa hanno in più dei competitor?
Ritratto di Michiflanoalila
31 agosto 2019 - 02:14
Ovviamente ognuno ha le sue preferenze. Intanto diciamo che le Marche sono solo 7. Per i mezzi da cava c'è anche Astra ma in pratica é un iveco. Per me iveco sta proprio al 7 posto per scarsa qualità ergonomia e affidabilità. Poi metterei al 6 Renault che ha la meccanica volvo ma carrozzeria fatta in casa. Al 5 Man marca tedesca ma troppo lineare e austera. Al 4 Daf marca olandese nel 1988 fece un balzo nel futuro con la nuova serie 95 ma da allora sempre e solo restyling il prodotto é molto buono comunque. Al 3 scania, svedese molto più caro come prezzo rispetto agli altri ma é l'unico ad avere anche un motore v8. 2 Mercedes ottimo prodotto con una sterminata possibilità di varianti e versioni e in questi giorni viene presentato con la novita delle telecamere invece dei retrovisori. Al primo volvo anche se rispetto al vecchio modello ha perso qualcosa in affidabilità, rimane il top in tutto come estetica resistenza alle sollecitazioni ergonomia e tecnologia e potenza con 750cv del modello di punta
Ritratto di marcoveneto
31 agosto 2019 - 08:57
Grazie della riposta, mi ero dimenticato di man e Astra, hai ragione. Altri amici camionisti mi hanno parlato bene di volvo truck, a me personalmente, a livello di estetica, quelli che preferisco sono Scania e iveco (che un po' si assomigliano in effetti).
Ritratto di Angi0203
2 settembre 2019 - 11:17
quelli che le vetture le provano hanno, chiaramente, altre classifiche. Qui velocemente un link pubblicato da Volvo (per ovvi motivi :-)) https://www.volvotrucks.de/content/dam/volvo/volvo-trucks/markets/germany/trucks/testberichte/pdf/2016/2016-09-trans-aktuell-volvo-fh-gewinnt-fehrenkoetter-test.pdf
Ritratto di GeorgeN
31 agosto 2019 - 07:58
scorporo in vista della (s)vendita del gruppo fca ad un altro costruttore con il nome di "fusione"?
Ritratto di Blueyes
3 settembre 2019 - 14:12
1
FCA e CNHI sono due gruppi diversi, va a fare il troll da un'altra parte.