BUSINESS & FLOTTE

NEWS

Colonnine di ricarica nelle stazioni ferroviarie

Pubblicato 10 settembre 2020

La Leasys, in collaborazione con Enel X e Gruppo FS, vuole promuovere l’intermodalità auto-treno installando punti di ricarica nelle stazioni.

Colonnine di ricarica nelle stazioni ferroviarie

LEASYS STORE - La Leasys, società della FCA che si occupa delle auto in leasing e noleggio a lungo termine, entro la fine del 2021, ha come obiettivo quello di avere il 60% delle sue vetture con l’alimentazione elettrica o ibrida. Per rendere possibile questa strategia, la Leasys ha bisogno di aggiornare i suoi centri e aggiungervi punti di ricarica in cui caricare velocemente le batterie delle auto. I primi 8 sono stati installati con il supporto di Enel X presso l’aeroporto di Torino Caselle, nei pressi del nuovo Leasys Mobility Store, e hanno capacità di 22 kW. Entro la fine del 2020 il numero dei Leasys Mobility Store salirà ad oltre 400, tutti elettrificati, per un totale di 1.200 nuovi punti di ricarica.

COLONNINE NELLE STAZIONI - Altro punto cardine della strategia della Leasys è quello di promuovere l’intermodalità auto-treno: si usa l’auto elettrica fino alla stazione, si prende il treno e alla stazione di destinazione si trova un’altra auto elettrica che può essere usata per gli spostamenti locali. Per questo la società vuole installare dei punti di ricarica in prossimità delle stazioni ferroviarie e lo farà con l’aiuto della Metropark, società specializzata nello sviluppo e nella gestione dei servizi di sosta e mobilità nelle aree ferroviarie.

LE PRIME A TORINO - I primi 14 punti sono stati aperti presso il parcheggio Metropark della Stazione di Torino Porta Susa. Le colonnine, che hanno una potenza di 22 kW (in due ore è possibile “fare il pieno” a una Fiat 500 elettrica), saranno a disposizione esclusiva dei clienti Leasys (l’accesso avverrà attraverso la lettura della targa) che potranno parcheggiare la loro auto in altrettanti stalli riservati. Anche queste colonnine sono state installate con il supporto di Enel X, partner di Leasys in questo progetto.



Aggiungi un commento
Ritratto di Oxygenerator
11 settembre 2020 - 11:01
Ad esempio, questo è un modo intelligente di muoversi verso una città
Ritratto di franco zelko
14 settembre 2020 - 13:34
Forse sono fuori argomento, pero' non ho ancora capito quanto costa (per esempio ogni 100km) andare ad elettrico, sia con la ricarica da casa sia con le colonnine veloci, qualcuno me lo puo' spiegare?