BUSINESS & FLOTTE

NEWS

Nissan Qashqai? Anche per lavorare

18 marzo 2015

La nuova generazione della crossover Nissan “nel mirino” anche delle aziende. Con Arval si può avere in noleggio per 3 anni a 289 euro al mese.

Nissan Qashqai? Anche per lavorare
VENDITE IN SU - Lanciata in Italia nel febbraio 2014, la seconda generazione della Nissan Qashqai giapponese ha chiuso il 2014 con 25.543 consegne: una performance che le è valso il dodicesimo posto assoluto nella classifica di vendite.
 
PIACE (ANCHE) A CHI LAVORA - Con il motore 1.5 diesel abbinato alle due ruote motrici, la nuova Qashqai sembra piacere anche a chi gestisce le flotte, anche grazie ai prezzi rimasti concorrenziali: al netto delle promozioni (che attualmente arrivano sino a 2.000 euro di sconto), la gamma parte dai 20.500 euro della 1.2 DiGT con il motore a benzina da 115 CV in allestimento Visia. Della vettura vengono apprezzati il valore residuo e la facile rivendibilità come usato. Non stupisce, quindi, che in molte aziende sia proposta come alternativa a modelli tradizionali e che sia sempre più richiesta anche nel noleggio a lungo termine.
 
PACCHETTI AD HOC - Sebbene al momento il marchio giapponese non preveda offerte specifiche per le flotte, contattando direttamente il fleet team della casa si possono richiedere preventivi per la Nissan Qashqai diesel 1.5 dCi da 110 CV e trazione a due ruote motrici, la versione che secondo la Nissan Italia si presta maggiormente a un utilizzo aziendale. Su questo modello, che ai privati è proposto fra i 22.500 euro della “base” Visia e i 28.700 della ricca Tekna, per la clientela “business” sono previsti diversi accessori interessanti: il Driver Assist Pack per una maggiore visibilità, il sistema di assistenza al parcheggio, il Safety Shield per una maggiore sicurezza dinamica, il NissanConnect per essere sempre connessi a internet, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori e il regolatore automatico di velocità (cruise control) con limitatore elettronico.
 
NOLEGGIO “LEGGERO” - Disponibile nei cataloghi di varie società di noleggio a lungo termine, la Nissan Qashqai da alcune settimane è anche nella gamma con Arval a prezzi interessanti. La controllata del gruppo BNP Paribas, specializzata in vetture “business”, propone in offerta speciale sino a esaurimento scorte la versione con motore diesel 1.5 dCi da 110 CV e allestimento intermedio Acenta. Per questa vettura, che di listino costa 24.700 euro, sono richiesti 289 euro al mese (Iva esclusa) e un anticipo di 3.500 euro (+Iva). Nel pacchetto accessori è compresa la vernice metallizzata. Il canone va versato per 36 mesi e il chilometraggio massimo è fissato a quota 15.000 all’anno.
Nissan Qashqai
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
117
135
102
56
80
VOTO MEDIO
3,3
3.312245
490


Aggiungi un commento
Ritratto di Guido55
27 ottobre 2015 - 22:46
Nissan CONNECT al … passato! Sembra incredibile, eppure la Nissan ha trovato il modo per realizzare una connessione vintage! Ai suoi clienti, per lo più ignari, vende auto nuove con le mappe del navigatore vecchie di tre anni. Chi ha acquisterà una QQ con immatricolazione a gennaio 2016 forse avrà le mappe aggiornate al 2014, ma fino a dicembre 2015 chi acquisterà una Qashqai avrà le mappe del 2013 (duemilatredici, avete letto bene), nonostante la spesa di ben 900 euro per il CONNECT. Che dire? A me sembra un grande scivolone d'immagine. All'inizio non riuscivo a crederci, poi ho avuto conferma dal servizio clienti della Nissan. Nel forum che frequento, più di 22.000 (ventiduemila) iscritti, la rabbia monta. Dopo aver speso mediamente dai 20 ai 30 mila euro per una QQ, bisognerà PAGARE per l'aggiornamento delle mappe al 2014! Ci tengo a precisare che non si tratta solo del CONNECT, perché la prima cosa che ho pensato, quando ho scoperto dell'esistenza di mappe del 2013, è stata: quanti altri aspetti obsoleti e nascosti saranno presenti sulle “nuove” QQ?
Ritratto di Guido55
10 gennaio 2016 - 00:56
Alla fine ho ritirato una Tekna DIG-T 1.2 CV ottenendo l'assicurazione scritta che avrei ottenuto l'aggiornamento gratuito dell mappe che sono di prossima uscita. Le mie impressioni dopo 100 km: Per il momento tutto benissimo! Appena presa la Tekna ho notato un piccolo fruscio sulla destra a 30-40 Km/h, ma è scomparso e non sono più riuscito a risentirlo. Prima impressione davvero buona. Tutti i dubbi sulle ruote da 19" svaniti, almeno per il momento; il percorso un po' dissestato che faccio normalmente e che si faceva sentire tanto con l'Opel Astra con ruote da 17", non si sente affatto con la QQ, sembra di camminare su un soffice tappeto gommato. Ottima la sensazione del cambio e la reattività del motore al cambio marce. Unico neo, la frizione che ho trovato alta. Tanto da affaticare la gamba. Ho provato a cambiare posizione in altezza, ma senza notare miglioramenti. Magari è una questione di abitudine. Eccezionale il funzionamento dello Start & Stop, sembra di averlo sempre avuto. In 100 km ho risparmiato 0,23 Kg di CO2. Non parliamo poi del tetto panoramico ... davvero bello, bello. Posizione guida ... non immagino possa esserci di meglio! Around view ... come non averlo?
Ritratto di Guido55
11 gennaio 2016 - 12:20
Sarebbe molto più logico far pagare gli aggiornamenti delle mappe con importi a scalare in proporzione alla data di immatricolazione dell'auto. Chi ha acquistato entro tot mesi prima: aggiornamento gratuito. Gli altri dovrebbero pagare un importo crescente in funzione della distanza tra la data di immatricolazione e la data di aggiornamento delle mappe.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser