BUSINESS & FLOTTE

NEWS

Peugeot mira alle flotte con la 508 berlina

28 gennaio 2016

La Peugeot 508 a quattro porte torna in listino dopo un anno e mezzo con il compito di conquistare la clientela Business.

Peugeot mira alle flotte con la 508 berlina
A VOLTE RITORNANO - Dai listini italiani la Peugeot 508 berlina era sparita a fine 2014, in contemporanea con la presentazione al Salone di Parigi del suo restyling di mezza età in cui spiccavano i nuovi proiettori a led: la filiale italiana della casa aveva preso spunto dall’introduzione della nuova gamma per sospendere l’importazione nel nostro Paese del modello meno gettonato e concentrare le proprie campagne commerciali sulla sola wagon. Ora, a quasi un anno e mezzo, la Peugeot Italia torna a riproporre la tre volumi con un obiettivo preciso: le flotte. Per centrarlo punta anche sui prezzi: dai 31.000 euro per la entry level 1.6 diesel da 120 CV con cambio manuale ai 37.500 euro della più potente “duemila” da 180, con l’automatico e nel ricco allestimento Féline. La vettura è disponibile con i propulsori BlueHDi 1.560 cc da 120 CV, 1.997 cc da 150 con cambio manuale o automatico e 1.997 da 180 cavalli solo con l’automatico. Tutti i motori sono dotati di Start&stop, il sistema che per limitare consumi e inquinamento spegne automaticamente il motore nelle soste al semaforo o in coda per poi riavviarlo quando si preme di nuovo la frizione.
 
POCHE MA BUONE - Destinata a soddisfare le esigenze delle flotte, dotata di un vano bagagli di 545 litri che sale a 1.244 litri abbassando lo schienale del divano, la Peugeot 508 prevede per l’Italia due i livelli di allestimento e un totale di sole cinque varianti. La Business costa 31.000 euro con 120 CV e cambio manuale; 32.000 euro con l’automatico; e 32.600 con 150 CV. Di serie comprende il climatizzatore automatico bi-zona, il regolatore di velocità con limitatore di andatura, il cassetto portaoggetti refrigerato, i sensori di parcheggio posteriori, gli specchietti elettrici riscaldabili, il navigatore con schermo da 7” con kit vivavoce Bluetooth per collegare il cellulare, i comandi al volante per regolare il sistema di infotainment, i cerchi in lega di 17”. Per 34.450 euro la Féline 120 CV, disponibile solo con il cambio automatico EAT6, aggiunge alla Business i fendinebbia a led che si accendono quando si svolta per illuminare meglio la strada, il freno di stazionamento elettrico, i sensori di parcheggio anteriori con retrocamera, il monitoraggio dell’angolo cieco della vettura, il sistema per accedere a bordo senza prendere in mano la chiave e la tinta metallizzata o Perla. Stessa dotazione per la 180 CV, in listino solo con cambio automatico a 37.500 euro.
Peugeot 508
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
38
51
20
12
14
VOTO MEDIO
3,6
3.644445
135


Aggiungi un commento
Ritratto di theone87
28 gennaio 2016 - 11:55
cmq è una settimana che su auto.it hanno fatto l'articolo sulla 508 berlina..
Ritratto di robertoGT
28 gennaio 2016 - 13:36
5
Una macchina veramente che vale, anche se il progetto è vecchiotto
Ritratto di Sepp0
28 gennaio 2016 - 13:44
Più che alle flotte non può mirare, purtroppo lato "privati" quando si supera la soglia dei 30k, i marchi generalisti europei non tedeschi sono tagliati fuori a prescindere
Ritratto di Flavio Pancione
28 gennaio 2016 - 13:55
8
A me piace molto. Magari in versione GT come prima era bella, ma magari anche con motori più potenti.. Non dico che contribuirei per farle fare successo ma mi potrebbe piacere
Ritratto di Ale94
28 gennaio 2016 - 14:19
Auto che ho sempre trovato carina anche se è invecchiata parecchio negli ultimi anni. La berlina ovviamente in Italia è quasi inestistente e il prezzo non molto competitivo con una svalutazione del mercato piuttosto elevata. Di vorrebbe un nuovo modello sviluppato insieme alla C5.
Ritratto di giovi11
28 gennaio 2016 - 16:03
3
Era ora
Ritratto di AMG
28 gennaio 2016 - 16:40
Il modello è gradevole e riuscito, peccato per il prezzo che nonostante la sostanza, per una generalista, senza contare anche il progetto datato, è piuttosto elevato temo. Comunque un piacevole ritorno, benvenga
Ritratto di Michele Zadra
28 gennaio 2016 - 21:16
9
stasera c'era il "Porte Aperte alla Renault" per la presentazione della Talisman...vorrai mica che Renault abbia la berlinona e Peugeot no?
Ritratto di Fantomas72
29 gennaio 2016 - 12:38
Un auto robusta, affidabile i motori Diesel sono trà i migliori ..,la 508 risulta la berlina più affidabile in Germaniain 2015, secondo GTÜ (Gesellschaft für Technische Überwachung mbH ossia Associazione per la Supervisione Tecnica)..
Ritratto di Daytona85
29 gennaio 2016 - 20:41
L'auto mi sembra valida ma 31000 euro per la versione entry level mi sembra un po' tanto per una Peugeot, doveva tenersi intorno ai 27000 euro. Siamo ai livelli di Audi A4: perché scegliere questa?!
Ritratto di Rav
30 gennaio 2016 - 18:32
4
Di wagon, almeno qui da me, se ne vedono davvero tante. Alla fine è un'auto elegante, spaziosa, ben fatta e valida. La berlina non mi è mai piaciuta con quel posteriore che che non convince. Probabilmente andrà bene alle flotte più che al privato dato che tante aziende, soprattutto in questo periodo, guardano più alla sostanza che allo stile, e questa non sfigura affatto.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser