A VOLTE RITORNANO - Dai listini italiani la
Peugeot 508 berlina era sparita a fine 2014, in contemporanea con la presentazione al Salone di Parigi del suo restyling di mezza età in cui spiccavano i nuovi proiettori a led: la filiale italiana della casa aveva preso spunto dall’introduzione della nuova gamma per sospendere l’importazione nel nostro Paese del modello meno gettonato e concentrare le proprie campagne commerciali sulla sola wagon. Ora, a quasi un anno e mezzo, la Peugeot Italia torna a riproporre la tre volumi con un obiettivo preciso: le flotte. Per centrarlo punta anche sui prezzi: dai
31.000 euro per la entry level 1.6 diesel da 120 CV con cambio manuale ai 37.500 euro della più potente “duemila” da 180, con l’automatico e nel ricco allestimento Féline. La vettura è disponibile con i propulsori BlueHDi 1.560 cc da 120 CV, 1.997 cc da 150 con cambio manuale o automatico e 1.997 da 180 cavalli solo con l’automatico. Tutti i motori sono dotati di Start&stop, il sistema che per limitare consumi e inquinamento spegne automaticamente il motore nelle soste al semaforo o in coda per poi riavviarlo quando si preme di nuovo la frizione.
POCHE MA BUONE - Destinata a soddisfare le esigenze delle flotte, dotata di un vano bagagli di 545 litri che sale a 1.244 litri abbassando lo schienale del divano, la Peugeot 508 prevede per l’Italia due i livelli di allestimento e un totale di sole cinque varianti. La Business costa 31.000 euro con 120 CV e cambio manuale; 32.000 euro con l’automatico; e 32.600 con 150 CV. Di serie comprende il climatizzatore automatico bi-zona, il regolatore di velocità con limitatore di andatura, il cassetto portaoggetti refrigerato, i sensori di parcheggio posteriori, gli specchietti elettrici riscaldabili, il navigatore con schermo da 7” con kit vivavoce Bluetooth per collegare il cellulare, i comandi al volante per regolare il sistema di infotainment, i cerchi in lega di 17”. Per 34.450 euro la Féline 120 CV, disponibile solo con il cambio automatico EAT6, aggiunge alla Business i fendinebbia a led che si accendono quando si svolta per illuminare meglio la strada, il freno di stazionamento elettrico, i sensori di parcheggio anteriori con retrocamera, il monitoraggio dell’angolo cieco della vettura, il sistema per accedere a bordo senza prendere in mano la chiave e la tinta metallizzata o Perla. Stessa dotazione per la 180 CV, in listino solo con cambio automatico a 37.500 euro.