IL DIESEL NON PUÒ MANCARE - D’accordo che l’elettrificazione sarà la base di tutti o quasi i nuovi modelli, anche sul terreno dei veicoli commerciali, ma ai Costruttori occorre macinare fatturati, specie in periodi incerti come questo. E per ora le vendite sono assicurate ancora, per la stragrande maggioranza, dai modelli spinti da un motore termico, preferibilmente diesel. Come ampiamente previsto e preventivato fin dallo scorso autunno, Volkswagen Veicoli Commerciali ha allargato l’offerta del T7 Multivan annunciando il prossimo debutto della variante TDI che affiancherà la ibrida plug-in già disponibile.
SOLO AUTOMATICO - Il Volkswagen T7 Multivan TDI è spinto da un 4 cilindri a iniezione diretta, common-rail, di 1968 cc, che proviene dalla gamma EA288evo e sviluppa una coppia massima di 360 Nm (da 1.600 a 2.750 giri). Come le altre versioni, anche il Multivan 2.0 TDI a trazione anteriore è abbinato di serie a un DSG a 7 rapporti. Oltre alla grande flessibilità degli interni, ai sistemi intelligenti di assistenza alla guida e ai servizi online completi, il nuovo modello consente di beneficiare di un’autonomia maggiore e di una maggiore rapidità nei rifornimenti, oltre che della superiore capillarità delle stazioni di servizio fornite di gasolio.
RIDUZIONE DELLE EMISSIONI - Il Volkswagen T7 Multivan TDI può contare su emissioni ridotte grazie al doppio catalizzatore SCR e un processo di doppia iniezione di AdBlue, questo motore riduce le emissioni di ossido di azoto (NOx) fino all'80%. Si tratta inoltre di una tecnologia che abbassa anche le emissioni di anidride carbonica e rende il motore più reattivo. Il nuovo T7 Multivan soddisfa il nuovo standard di emissioni Euro 6D-ISC-IDM.
PER TOCCARE I 190 KM/H - Un basso coefficiente di resistenza di 0,30 e un peso molto ridotto rispetto al modello precedente migliorano le prestazioni di guida del nuovo Volkswagen T7 Multivan TDI e riducono il consumo di carburante. La sua velocità massima è di 190 km/h e il consumo di carburante (nel ciclo combinato) di 5,3-5,4 litri di gasolio ogni 100 km (pari a emissioni di anidride carbonica pari a 140-143 g/km (da cui la classificazione nella classe di efficienza A-A+). In combinazione con il serbatoio di 58 litri, i succitati dati di consumo consentono così un'autonomia di circa 1.000 km senza soste per rifornimenti.
PASSO LUNGO O CORTO - Due formati e fino a 7 posti - Il nuovo Volkswagen T7 Multivan TDI può trainare rimorchi con un peso fino a 2.000 kg; il peso totale a pieno carico massimo consentito è di 4.850 kg con una portata fino a 807 kg. Quella che ora è la quarta variante del Multivan è disponibile sia con uno sbalzo posteriore corto sia nella versione lunga con 5, 6 o 7 posti. Nuova è anche la possibilità di avere una combinazione di cinque sedili individuali nell'abitacolo con funzione face-to-face per potersi sedere a conversare come in un salotto.
IL PREZZO - I prezzi per il nuovo Volkswagen T7 Multivan TDI dotato di serie del cambio a doppia frizione a 7 marce, con le sue già complete specifiche di fabbrica, partono, sul mercato tedesco, da 48.748,35 euro. Per effetto del diverso carico IVA, in Italia il listino dovrebbe porsi poco sopra i 50.000 euro.