BUSINESS & FLOTTE

NEWS

Volkswagen T7 Multivan: ora anche a gasolio

Pubblicato 04 marzo 2022

Circa 1.000 km di autonomia, grazie al serbatoio da 58 litri, per il pulmino Volkswagen dotato di motore 2.0 TDI da 150 CV e 360 Nm. Di serie il cambio DSG a 7 marce.

Volkswagen T7 Multivan: ora anche a gasolio

IL DIESEL NON PUÒ MANCARE - D’accordo che l’elettrificazione sarà la base di tutti o quasi i nuovi modelli, anche sul terreno dei veicoli commerciali, ma ai Costruttori occorre macinare fatturati, specie in periodi incerti come questo. E per ora le vendite sono assicurate ancora, per la stragrande maggioranza, dai modelli spinti da un motore termico, preferibilmente diesel. Come ampiamente previsto e preventivato fin dallo scorso autunno, Volkswagen Veicoli Commerciali ha allargato l’offerta del T7 Multivan annunciando il prossimo debutto della variante TDI che affiancherà la ibrida plug-in già disponibile. 

SOLO AUTOMATICO - Il Volkswagen T7 Multivan TDI è spinto da un 4 cilindri a iniezione diretta, common-rail, di 1968 cc, che proviene dalla gamma EA288evo e sviluppa una coppia massima di 360 Nm (da 1.600 a 2.750 giri). Come le altre versioni, anche il Multivan 2.0 TDI a trazione anteriore è abbinato di serie a un DSG a 7 rapporti. Oltre alla grande flessibilità degli interni, ai sistemi intelligenti di assistenza alla guida e ai servizi online completi, il nuovo modello consente di beneficiare di un’autonomia maggiore e di una maggiore rapidità nei rifornimenti, oltre che della superiore capillarità delle stazioni di servizio fornite di gasolio.

RIDUZIONE DELLE EMISSIONI - Il Volkswagen T7 Multivan TDI può contare su emissioni ridotte grazie al doppio catalizzatore SCR e un processo di doppia iniezione di AdBlue, questo motore riduce le emissioni di ossido di azoto (NOx) fino all'80%. Si tratta inoltre di una tecnologia che abbassa anche le emissioni di anidride carbonica e rende il motore più reattivo. Il nuovo T7 Multivan soddisfa il nuovo standard di emissioni Euro 6D-ISC-IDM.

PER TOCCARE I 190 KM/H - Un basso coefficiente di resistenza di 0,30 e un peso molto ridotto rispetto al modello precedente migliorano le prestazioni di guida del nuovo Volkswagen T7 Multivan TDI e riducono il consumo di carburante. La sua velocità massima è di 190 km/h e il consumo di carburante (nel ciclo combinato) di 5,3-5,4 litri di gasolio ogni 100 km (pari a emissioni di anidride carbonica pari a 140-143 g/km (da cui la classificazione nella classe di efficienza A-A+). In combinazione con il serbatoio di 58 litri, i succitati dati di consumo consentono così un'autonomia di circa 1.000 km senza soste per rifornimenti.

PASSO LUNGO O CORTO - Due formati e fino a 7 posti - Il nuovo Volkswagen T7 Multivan TDI può trainare rimorchi con un peso fino a 2.000 kg; il peso totale a pieno carico massimo consentito è di 4.850 kg con una portata fino a 807 kg. Quella che ora è la quarta variante del Multivan è disponibile sia con uno sbalzo posteriore corto sia nella versione lunga con 5, 6 o 7 posti. Nuova è anche la possibilità di avere una combinazione di cinque sedili individuali nell'abitacolo con funzione face-to-face per potersi sedere a conversare come in un salotto.

IL PREZZO - I prezzi per il nuovo Volkswagen T7 Multivan TDI dotato di serie del cambio a doppia frizione a 7 marce, con le sue già complete specifiche di fabbrica, partono, sul mercato tedesco, da 48.748,35 euro. Per effetto del diverso carico IVA, in Italia il listino dovrebbe porsi poco sopra i 50.000 euro.

Volkswagen Multivan
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
21
8
8
7
11
VOTO MEDIO
3,4
3.38182
55


Aggiungi un commento
Ritratto di Volpe bianca
4 marzo 2022 - 18:31
La variante tdi, per questo tipo di mezzo, è inevitabile.
Ritratto di america
4 marzo 2022 - 18:40
7
Assolutamente!
Ritratto di AndyCapitan
4 marzo 2022 - 22:06
4
e' veramente brutto come design...sia interno che esterno....
Ritratto di Freedom7
5 marzo 2022 - 09:59
Un pulmino, appunto, vedi titolo.
Ritratto di Velocissimo
6 marzo 2022 - 21:11
Volpe bianca: d'accordissimo
Ritratto di giulio 2021
4 marzo 2022 - 19:16
In questo caso preferisco l'intero progetto del T7 Multivan perfino diesel (che ho sempre odiato) aò progetto elettrico ID Buzz.
Ritratto di 19andrea81
4 marzo 2022 - 19:27
1000km di autonomia a 90km/h in discesa e con solo il guidatore a bordo.
Ritratto di Stefano1985
6 marzo 2022 - 19:23
Esatto, con caddy autocarro a gasolio del 2016 con 65 litri si fanno in città 500 km. Fuori 650
Ritratto di madboy
4 marzo 2022 - 19:58
16/17 km al litro sicuramente possibile. Ottimo mezzo per lavorare e per divertirsi . Versione camper da scoprire.
Ritratto di Paolo Giulio
4 marzo 2022 - 20:58
Chiaramente non "cattura l'occhio" come una qualunque auto sportiva o i SUV più modaioli, ma è indubbio che sia un prodotto assai interessante in relazione al suo scopo di utilizzo...
Ritratto di Rush
4 marzo 2022 - 21:36
Notevoli le prestazioni
Ritratto di Goelectric
4 marzo 2022 - 21:48
Mossa sensata, che scatenerà il solito stupido dibattito sui vari tipi di alimentazione delle auto. Ma senza diesel che te ne fai di questo mezzo?
Ritratto di AndyCapitan
4 marzo 2022 - 22:35
4
ma tanto se non fai almeno 100 km al giorno il diesel dopo poco si tappano...egr....scr...dpf....tutti filtri costosi da manutentare...meglio un vecchio mercedes vito
Ritratto di stefanotorino
4 marzo 2022 - 22:41
Ma a che serve sparare cavolate? Ti pagano?
Ritratto di Gordo88
4 marzo 2022 - 23:50
1
Vw id buzz da salone ma gli incassi li fa questo nuovo transporter, che tra l altro non è affatto male..
Ritratto di Challenger RT
4 marzo 2022 - 23:57
I vecchi motori diesel invenduti dovevano pur metterli da qualche parte...
Ritratto di giulio 2021
5 marzo 2022 - 08:46
Però aspettiamo i prezzi...
Ritratto di NITRO75
5 marzo 2022 - 08:52
1000 km di autonomia non perchè sia più efficiente (è sempre il solito TDI che avevo sulla Touran del 2004) ma perchè ha 60 litri di serbatoio, è più leggero perchè hanno lesinato sui materiali togliendoli a destra e a manca ed assottigliando lamierati quando non sono sostituiti da resine. Ora mi chiedo, ma davvero c'è qualcuno che spenderebbe 50000 euro per un furgone? Cioè, capiamoci, è bello ma io 50000 euro non glieli darei mai.
Ritratto di fabrizio GT
8 marzo 2022 - 19:00
@nitro75, infatti non ha senso spendere tutti sti soldi, se hai famiglia numerosa, o devi caricare seriamente! mi hanno imprestato un lodgy per fare un piccolo trasloco incredibile lo spazio a disposizione, e volendo pure 7 posti, diesel per fare km e togliersi il problema della ricarica. sono andato a vedere il listino 20000 €..... con i 30000€ rimasti io ci faccio 300000km con il gasolio a 2,00€ al litro!!! e 20 di consumo medio.......
Ritratto di Takumar
9 marzo 2022 - 08:41
Su dai per favore, stai paragonando mele con pere. vai a rivendere un multivan e una lodgy e poi mi sai direi quale delle 2 ti è costata di più. Poi se vuoi fare un paragone corretto devi fare Touran-Lodgy
Ritratto di fabrizio GT
10 marzo 2022 - 17:21
il mio Paragone è scorretto, ma era fatto apposta e con ironia, per enfatizzare il costo sproporzionato e le prestazioni ridicole di questo mezzo in base al prezzo!!!
Ritratto di Geffri
5 marzo 2022 - 09:12
Se la tenuta di strada, la guida è lo spazio/comodità è identico a i vecchi modelli sarà un bel mezzo, meglio di molti Suv.
Ritratto di Alfiere
5 marzo 2022 - 09:16
2
Va bene tutto, ma 50 mila euro sono uno sproposito senza senso, a quel punto uno si compra due dacia lodgy e avanzano anche soldi.
Ritratto di Goelectric
5 marzo 2022 - 12:05
E no, seno poi se lo dici su alvolante, panamera&co, dicono che sei un barbone...
Ritratto di Mucho
5 marzo 2022 - 12:16
sia ringraziato il cielo. almeno in germania la gente usa ancora la testa
Ritratto di Oxygenerator
6 marzo 2022 - 09:37
Come rendere di colpo vecchio un progetto nuovissimo ? Montandoci sopra un Diesel mer….o di 20 anni fa. Aggiungendogli filtri e ad blu o urea per cercare di renderli accettabili. Pensare all’effetto Parkinson dei Diesel, amplificato dalla struttura di un furgone, mi fa veramente ridere. Che figaataa. Modernissimo. Complimentoni.
Ritratto di - ELAN -
6 marzo 2022 - 22:50
1
Moderno non sarà ma magari è semplicemente perfetto per chi lo usa nel 2022
Ritratto di Velocissimo
6 marzo 2022 - 21:14
Ci fosse una versione 4x4 lo comprerei subito (vado spesso in montagna).
Ritratto di - ELAN -
6 marzo 2022 - 22:48
1
Un mio amico ha il Rockton.. ne è esaltato.
Ritratto di marcoveneto
8 marzo 2022 - 08:25
Di solito è sempre stato proposto anche 4motion, quindi dovrebbe arrivare anche per questo modello
Ritratto di Cd
7 marzo 2022 - 15:45
Dicono che si possa "ricaricare" presso qualsiasi distributore in meno di 1 minuto e che abbia emissioni inferiori ad un mild hybrid...anzi, addirittura meno di full hybrid