PRIME ANTICIPAZIONI - Come riporta l’agenzia Reuters, i primi indizi su quale potrebbe essere il nuovo rapporto tra il gruppo Stellantis, con i suoi 14 marchi, e i concessionari europei si è avuto nei giorni scorsi in occasione di una conferenza nella quale Maria Grazia Davino, responsabile vendite e marketing del gruppo automobilistico per l’Europa, ha dato alcune anticipazioni.
MODELLO DI AGENZIA - Innanzi tutto si è appreso che la ristrutturazione della rete di vendita inizierà dai marchi premium del gruppo e cioè Alfa Romeo, Lancia e DS. E che l’ipotesi sulla quale sta lavorando Stellantis è un “modello di agenzia” nel quale il concessionario non sia più il titolare del contratto con il cliente, che passerebbe direttamente alla marche del gruppo, e diventi un soggetto che eroga servizi, come la consegna della vettura e la manutenzione.
SEMPRE PIÙ ONLINE - Un cambiamento a dir poco epocale per i concessionari, i quali, alcuni mesi fa, si sono visti recapitare la disdetta del mandato da giugno del 2023 (qui per saperne di più). Ma cosa porta Stellantis a lavorare su una così drastica rivisitazione del rapporto costruttore-concessionario? Le abitudini dei consumatori stanno cambiando e, come per l’acquisto di tanti altri prodotti, anche per l’auto, sempre più persone sono disposte (e saranno disposte) ad un acquisto online. I costruttori si devono adeguare e vedono la possibilità di diventare in prima persona titolari del contratto con il cliente.
CAMBIANO LE REGOLE EUROPEE - Oltre ai motivi legati alle nuove propensioni d'acquisto dei consumatori, la ristrutturazione della rete di vendita è quasi un obbligo a causa delle leggi europee. A partire dalla metà del 2023 entreranno in vigore nuove norme per favorire la concorrenza, che impediscono ai costruttori di imporre regole troppo vincolanti ai concessionari distinguendo tra la vendita dei veicoli, il commercio dei ricambi e i servizi di manutenzione. Quindi i costruttori potranno proporre alle loro reti contratti separati per queste funzioni.
> LEGGI ANCHE - Stellantis rivoluziona la rete dei concessionari