I due modelli Seat Ibiza e Arona si aggiorneranno nel 2025 con lievi modifiche stilistiche. Nel frattempo la Cupra guida un 2023 da record i due marchi spagnoli.
Agile e divertente, con il 1.5 turbo a benzina da 150 CV la Seat Arona regala prestazioni brillanti, a fronte di consumi contenuti. L’abitacolo, moderno e ben rifinito, è comodo solo per quattro.
La plancia più appagante e la dotazione di aiuti alla guida potenziata sono fra le novità della crossover “tascabile” Seat Arona che, con il 1.0 a benzina da 110 CV, è anche briosa. Restano alcune lacune nella dotazione. Qui per saperne di più.
La plancia più appagante e la dotazione di aiuti alla guida potenziata sono fra le novità della crossover “tascabile” Seat Arona che, con il 1.0 a benzina da 110 CV, è anche briosa. Restano alcune lacune nella dotazione.
L’innovativa formula di finanziamento “Senza Impegno” proposta dalla Seat non prevede né anticipo né vincolo temporale fisso per la restituzione dell’auto.
Nella sua versione a metano, la Seat Arona FR abbina allo stile da sportiveggiante bassi costi di gestione, per il carburante e per il bollo. Piacevole la guida, migliorabili ripresa e bagagliaio.
Piccola fuori ma grande dentro, la Seat Arona è una mini-crossover pratica, e in questa versione diesel ha brio pur consumando poco. Dentro, qualche dettaglio non è curato al meglio.
Anche per la Seat Arona ora è disponibile l’alimentazione a metano; il 1.0 turbo a tre cilindri garantisce una guida piacevole e riprese brillanti pure a gas. L’abitacolo è ampio, ma si nota qualche “caduta” nei materiali.
Crossover dalle dimensioni contenute ma spaziosa e ben dotata, la Seat Arona è scattante e beve poca benzina. Bene la tenuta di strada, meno le plastiche.
Prodotta in soli 914 esemplari, la Maserati GT2 Stradale è la versione più “estrema” della supercar MC20. Ancora più efficace in pista senza essere troppo rigida su strada, va completata con un pacchetto optional da 18.000 euro.
Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro.
Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale.