Ho avuto e ho svariate Bmw (touring, cabrio, coupè, compact, serie 3, Z3, serie 6) ma non ho mai avuto una serie 5 e nemmeno una berlina. In un periodo storico in cui si parla solo di elettrico, ho...
Noleggiata alle canarie per una settimana. Oltretutto ad un costo irrisorio se paragonato a ciò che ti chiedono in Italia.
Tenuta sei giorni tra Lanza e Fuerte per quasi 500 km
La BMW i5, è una Serie 5. Premessa che nel 2024 non è banale, infatti è una Serie 5 elettrica con pregi e difetti che si porta dietro, che esamineremo in seguito.
Dopo 17 anni e quasi 300.000 km, la mia Peugeot 207 non avrebbe piu' passato il TÜV a Monaco, se non spendendo quasi 6.000 Euro di riparazioni ( valvola EGR, frizione, freni, corrosione in...
Comprata perché volevo una berlina e dopo aver provato le dirette concorrenti tedesche (Audi A5 2.0 TDi; BMW 320D-420D; Mercedes C220D) mi ha convinto di più la Giulia
È l’auto di mio padre, acquistata in quanto necessitava di una macchina comoda, che consumasse poco e con la quale si potessero fare molti chilometri. Avendo lui uno stile di guida molto tranquillo...
Almeno una volta nella vita di un appassionato di auto dovrebbe essere presente un BMW e io sono un appassionato squattrinato, e desideravo da tempo guidare e possedere un 6 cilindri aspirato in...
Benché avessi già precedentemente redatto una prova della mia vettura (acquistata a 50.000 km circa), ho da poco raggiunto il primo traguardo dei 100.000 km, ed era mia intenzione arricchire la...
Era il Febbraio del 1993,i miei genitori si erano sposati avevano bisogno di una prima auto da famiglia così mio nonno che sarebbe il padre di mio padre gli ha fatto un buon affare con questa Ford...
Preciso che la foto è presa da letteratura e non è l'auto che ho guidato. Volevo acquistare quest'auto, quindi ho prenotato un test drive in un noto concessionario di Milano. Ho ricevuto...
Cari amici di AlVolante, vi presento la mia nuova arrivata iniziando come sempre dal “perchè l'ho comprata”. Ho deciso di rinfrescare un po' il mio parco veicoli che era composto da una...
Dovevo sostituire la mia ormai vecchietta Toyota Auris del 2010 (che effettivamente non mi ha MAI dato una noia...) e volevo qualcosa di simile ma di più appetibile, sia dal punto di vista estetico...
ho deciso di comprare questa auto perche' quando in futuro il motore termico sara' sempre meno diffuso, credo che questo tipo di autovetture classiche e d'epoca avranno una notevole...
Ero alla ricerca di un’auto da potere utilizzare tutti i giorni, e dopo avere visto che con 4000 euro portavi a casa una punto con 100 mila km mi sono detto “qui c’è qualcosa che non va”.