Acquisata nel 2009 da mio padre, con tre anni di vita, e 90.000km, andava a collocarsi come auto primaria e da viaggio. Dal 2021 la guido anch'io, avendo superato l'anno di patente e...
È l’auto di mio padre, acquistata in quanto necessitava di una macchina comoda, che consumasse poco e con la quale si potessero fare molti chilometri. Avendo lui uno stile di guida molto tranquillo...
Volevo sostituire la mia precedente auto a metano, ma non volevo tornare al diesel. Incuriosito dall'ibrido Toyota, e attratto dalle linee sportive, ho scelto Corolla, anche se dopo svariati...
È una delle vetture aziendali a disposizione per spostamenti di lavoro, l"ho usata due volte su tratte miste città/provinciali/tangenziali/autostrada per un totale di circa 600 km.
...
Cercavo un' auto sportiva che mi aiutasse a provare nuove esperienze di guida nonchè più divertenti e impegnative rispetto alla mia Puma quindi mi sono messo a fare una ricerca approfondita...
Dopo aver abbandonato il diesel per problemi relativi a FAP e turbine ho deciso di comprare un'auto ibrida. Sportiva nella linea ma che non comporti grossi sacrifici nella vita di tutti i giorni.
L'ho comprata perché non ne potevo più di avere problemi col diesel (Mazda CX3 1.5-continue rigenerazioni). Dopo due anni di C-HR 1.8 ho riconfermato la mia scelta col 2.0.
Dopo aver guidato per oltre 40 anni auto italiane ho scelto la Toyota per l'affidabilità e perchè volevo un'auto full hybrida: attualmente scelta molto scarsa nel mercato dell'auto.
Dopo aver cambiato lavoro, mi sono ritrovato a percorrere percorsi più lunghi e con maggior traffico. Ho così iniziato a valutare l'acquisto di una macchina più confortevole della mia...