PRODUZIONE

fabbriche volkswagen ai cinesi arriva conferma colloqui
Industria e finanza

Fabbriche Volkswagen ai cinesi: arriva la conferma dei colloqui

Il ceo del Gruppo Volkswagen ha confermato che attualmente sono in corso colloqui con alcune aziende cinesi che potrebbero utilizzare gli impianti per produrre EV destinati all’Europa.
costruttori cinesi interessati fabbriche volkswagen germania
Industria e finanza

L’ombra della Cina sulle fabbriche della Volkswagen

Secondo le indiscrezioni ci sarebbero costruttori cinesi interessati agli stabilimenti tedeschi di Dresda e di Osnabruck che sono destinati alla chiusura.
produzione automotive 2024 cina record
Auto e prodotti

Produzione automobilistica: per la Cina è nuovo record nel 2024

La Cina supera per il secondo anno consecutivo quota 30 milioni di veicoli prodotti. Di questi più di 27 milioni sono automobili: scende solo il numero di vetture dotate di motori tradizionali.
2024 anno nero della produzione di auto in italia
Auto e prodotti

Il 2024 l’anno nero della produzione di auto in Italia

Il dato impietoso del report Fim-Cisl parla di 475.090 veicoli prodotti in Italia nel 2024 contro i 751.384 del 2023, il che significa -36,8%.
auto uscite di produzione nel 2024
Auto e prodotti

Le auto a cui abbiamo detto addio nel 2024

Tra tanti arrivi, soprattutto da oriente, molti modelli hanno salutato i nostri listini nel corso dell’anno che sta per finire o hanno interrotto la loro produzione. Ecco i più importanti.
addio all audi q8 e tron chiude la fabbrica
Industria e finanza

Addio all'Audi Q8 e-tron: chiude la fabbrica

La notizia era nell’aria da tempo, ma ora diventa ufficiale: la produzione dell’Audi Q8 e-tron terminerà a febbraio 2025 e con essa chiuderà i battenti anche lo stabilimento di Bruxelles.
la legge di bilancio per il 2025 taglia il fondo automotive di 4 6 miliardi
Politica e trasporti

La Legge di Bilancio per il 2025 taglia il fondo automotive di 4,6 miliardi

L’Anfia denuncia il definanziamento, che andrà a colpire soprattutto i produttori di componentistica.
stellantis produzione auto italia primi 9 mesi 2024
Industria e finanza

Stellantis: la produzione di auto in Italia cala ancora

Secondo i dati diffusi dalla FIM-CISL, da gennaio a settembre 2024 sono stati prodotti solo 387.600 veicoli, in calo del 31,7%.
produzione automobilistica italia primo semestre 2024
Industria e finanza

Cala ancora la produzione automobilistica in Italia

Nel primo semestre del 2024 fabbriche hanno prodotto 303.510 veicoli contro i 405.870 dello stesso periodo del 2023, il che significa un -25,2%.
parte produzione della leapmotor polonia
Industria e finanza

Parte la produzione della Leapmotor in Polonia

I primi veicoli elettrici del marchio cinese sono usciti dalle linee di assemblaggio dell’impianto di Stellantis: sono i primi frutti dell’accordo tra le due aziende.
costi produzione delle auto nei vari paesi
Industria e finanza

Costi di produzione delle auto: la situazione nei vari Paesi

Sempre più spesso i costruttori portano le fabbriche in Paesi dove costa meno produrre. Cerchiamo di vederci più chiaro su questa complessa materia.
nel 2025 incentivi nuovi impianti produttivi
Politica e trasporti

Nel 2025 incentivi per nuovi impianti produttivi?

Parte dei 6 miliardi di euro a disposizione per il settore automobilistico potrebbe essere impiegata per attirare nuovi costruttori in Italia.
italia dell auto quanto rimane della produzione
Industria e finanza

Italia dell’auto: quanto rimane della produzione?

Ormai, l’Italia è il settimo Paese della UE per auto prodotte. Ma restano delle eccellenze, e un futuro che parla elettrico.
crisi del mar rosso ferma fabbriche di auto
Industria e finanza

La crisi del Mar Rosso ferma le fabbriche di auto

Le tensioni sul Mar Rosso, sfociate negli assalti alle navi mercantili da parte dei ribelli Houthi, stanno determinando diversi stop alle produzioni di auto.
alfa romeo giulia e stelvio 2025 26 fabbrica cassino si prepara
Industria e finanza

Nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia: la fabbrica si prepara

L’impianto di Cassino ferma la produzione fino all’8 gennaio 2024 per prepararsi ad accogliere la nuova linea produttiva dedicata alle eredi delle attuali Stelvio e Giulia, di cui i sindacati hanno già visto i prototipi.
governo lavora portare altro costruttore auto in italia
Industria e finanza

Il governo lavora per portare un altro costruttore in Italia

Il ministro Urso auspica l’arrivo di una nuova realtà in grado di produrre automobili nel nostro Paese. Ecco quali sono le case che potrebbero essere interessate.
cinque nuovi modelli fabbrica stellantis melfi
Industria e finanza

Cinque nuovi modelli per la fabbrica di Melfi

All'impianto italiano di Stellantis è stata assegnata la produzione di 5 nuove auto basate sulla piattaforma STLA Medium, a partire dal 2024. Vediamo quali sono.
produzione del futuro secondo toyota
Industria e finanza

La produzione del futuro secondo la Toyota

Fra il digitale e la tradizione artigiana, la Toyota, già inventrice della "produzione snella" poi adottata da tutti gli altri costruttori, evolve i principi e i processi produttivi per le auto del prossimo futuro.
oxford resta casa della mini
Industria e finanza

Oxford resta la casa della Mini

Un investimento da 700 milioni di euro del BMW Group e del governo inglese trasformerà lo stabilimento di Oxford in un impianto dedicato unicamente alla costruzione di auto elettriche entro il 2030.
magna steyr produrra europa auto marchi cinesi
Industria e finanza

La Magna Steyr produrrà in Europa auto di marchi cinesi?

I costruttori cinesi alla ricerca di basi produttive nel mercato europeo guardano alla Magna, specialista nel costruire auto per conto terzi.