Strada dissestata: attenzione al cartello

Esame patente
Pubblicato 05 febbraio 2025

Una strada in cattivo stato viene definita dissestata e richiede di procedere con una certa attenzione: la sua presenza è annunciata da un segnale apposito. 

CHE COS'È - Si definisce dissestata una strada in cattivo stato o con una pavimentazione irregolare. Queste strade sono anticipate da uno speciale segnale di pericolo composto da un triangolo con il vertice in alto e il simbolo del doppio dosso al centro. Questo segnale si trova di norma 150 metri prima del tratto di strada con fondo irregolare. Può anche essere integrato con un carello che indica quanto è lungo il tratto di strada in questione. Talvolta può anche essere utilizzato un generico segnale di pericolo, cioè quello con il punto esclamativo, con il pannello integrativo con la scritta “strada dissestata”. 

COME COMPORTARSI - In presenza del segnale di strada dissestata, il Codice della Strada obbliga a moderare la velocità e procedere con prudenza. Oltre a garantire la sicurezza stradale, moderare la velocità preserva anche gli organi meccanici del veicolo. 

 



Aggiungi un commento

DA SAPERE PER CATEGORIA

listino
Le ultime entrate
  • Toyota Yaris
    Toyota Yaris
    da € 24.550 a € 31.750
  • Toyota GR Yaris
    Toyota GR Yaris
    da € 52.000 a € 75.000
  • Skoda Kodiaq
    Skoda Kodiaq
    da € 41.900 a € 58.900
  • Skoda Elroq
    Skoda Elroq
    da € 34.500 a € 45.650
  • Aixam Minauto
    Aixam Minauto
    da € 11.199 a € 12.699

PROVATE PER VOI

I PRIMI CONTATTI

  • Citroën C3 Aircross 1.2 Hybrid Max e-DCS6
    € 26.990
    Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rapido e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti.
  • Citroën C4 1.2 Hybrid 136 CV Max e-DCS6
    € 30.850
    L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada.
  • Nissan Ariya 87 kWh Nismo e-4Orce
    € 65.850
    La “cura” del reparto sportivo della casa ha reso la Nissan Ariya Nismo molto scattante e ben guidabile, con il comfort che resta valido. Peccato per alcuni comandi scomodi e per il baule “piccino”.