Cos’è il sistema Hill Holder, a cosa serve e come funziona? Andiamo a scoprirne il significato, cosa succede quando si accende la spia e come attivare o disattivare.
Il Common Rail è un’invenzione tutta italiana, che corrisponde a un sistema di alimentazione per motori diesel. Ecco cos’è e come funziona nello specifico.
Il radiatore è un componente che viene impiegato in vari apparati delle auto: serve per raffreddare il motore, il turbo e anche i gas dell'impianto di aria condizionata.
Cos’è lo spinterogeno, a cosa serve, come funziona, quali sono le tipologie esistenti e cosa lo ha sostituito nei veicoli moderni. Una guida informativa.
Cos’è il filtro antiparticolato, a cosa serve e cosa bisogna fare quando si accende la spia? Una guida su questo dispositivo adottato sui veicoli diesel.
La puleggia dell’albero motore è un componente “nascosto” ma non per questo meno importante: vediamo cos’è, a cosa serve, dove si trova, come funziona e i possibili guasti.
Cerchi in lega: dimensioni, vantaggi e quando montarli, a cosa servono, cosa guardare per scegliere i cerchi, che differenze ci sono tra cerchi in lega e cerchi normali.
Cos’è la frizione auto, a cosa serve, come usarla correttamente, i vari tipi (manuale e automatica), perché il pedale della frizione si indurisce, frizione guasta, come accorgersene e quanto costa la sostituzione?
Cos’è e a cosa serve la cinghia di distribuzione, come funziona, i sintomi che si sta rompendo, ogni quanto va cambiata, conviene ripararla o è meglio cambiare l’auto?