Cinghia di distribuzione: cos'è, come funziona  e quando cambiarla

Tecnica
Pubblicato 02 settembre 2022

Cos’è e a cosa serve la cinghia di distribuzione, come funziona, i sintomi che si sta rompendo, ogni quanto va cambiata, conviene ripararla o è meglio cambiare l’auto?

La cinghia della distribuzione è un componente essenziale per i motori a scoppio, dato che aziona gli alberi a camme che, a loro volta, muovono le valvole di aspirazione e scarico. Il movimento della cinghia di distribuzione dev’essere perfettamente sincronizzato con quello dell’albero motore perché altrimenti le valvole potrebbero toccare il cielo dei pistoni con conseguenze rovinose.

COS’È LA CINGHIA DI DISTRIBUZIONE

Il nome di questo componente dei motori a scoppio spiega già la sua funzione, che è quella di mettere in movimento gli alberi a camme e, per loro tramite, le valvole. La cinghia di distribuzione, che è molto flessibile e si presenta larga e di spessore ridotto, deve muovere gli alberi a camme in maniera perfettamente sincronizzata con la rotazione dell’albero motore: è per questo che non è liscia come quella che aziona, per esempio, l’alternatore e la pompa del servosterzo, ma presenta dei denti per tutta la sua larghezza. Questi denti si inseriscono nelle scanalature presenti nelle pulegge dell’albero motore e degli alberi a camme e in questo modo si ottiene una loro rotazione sincronizzata come accade con la catena che collega i pedali della bicicletta alla ruota. La cinghia di distribuzione ha i denti solo su una faccia: l’altro lato è liscio e aziona generalmente la pompa del liquido di raffreddamento oltre a essere percorso da un rullo tendicinghia che impartisce la tensione corretta alla cinghia.

A COSA SERVE LA CINGHIA DI DISTRIBUZIONE

Nei motori moderni le valvole sono ‘in testa’ e quindi gli alberi a camme sono molto distanti dall’albero motore, ospitato nel basamento. Quando i motori avevano prestazioni minori le valvole in testa erano azionate da aste e bilancieri e quindi l’albero a camme era molto più vicino all’albero motore e poteva essere mosso da una semplice coppia di ingranaggi. L’aumento delle prestazioni e dei regimi di rotazione ha imposto lo spostamento degli alberi a camme sulla testata in modo da eliminare l’inerzia delle aste e la cinghia di distribuzione è una soluzione leggera e silenziosa, che viene usata anche su alcune motociclette, per collegare due alberi – quello motore e quello (o quelli) a camme – piuttosto distanti fra loro. Il comando a ingranaggi sarebbe infatti troppo costoso mentre la catena, più affidabile e precisa, è però più rumorosa e complicata da sostituire. Dato che ogni valvola, che sia di aspirazione o scarico, si muove una volta ogni due giri dell’albero motore, la puleggia dell’albero motore ha la metà degli incavi di quella che fa girare l’albero a camme: quest’ultimo fa quindi un giro ogni 2 giri dell’albero motore e quindi le valvole si aprono e chiudono al momento giusto.

QUALI SONO I SINTOMI DI UNA CINGHIA DI DISTRIBUZIONE CHE SI STA GUASTANDO

Se la cinghia di distribuzione si rompe il motore ovviamente si spegne perché le valvole cessano di muoversi e quindi il ciclo della combustione non può più aver luogo. Se la distanza fra il cielo del pistone e le valvole è così ridotta che i due componenti possono toccarsi (motori con interferenza) se le valvole sono aperte, allora la rottura della cinghia di distribuzione può avere effetti catastrofici. È infatti possibile che prima che il motore si fermi una o più valvole (i cui movimenti sono ormai non più sincronizzati con quelli dell’albero motore a causa della rottura della cinghia) urtino i pistoni, danneggiandoli. Se poi il fungo della valvola si rompe e si incastra fra pistone e cilindro si rischiano seri danni a tutto il manovellismo e/o al monoblocco. È quindi importante prestare attenzione ai sintomi di un guasto alla cinghia di distribuzione, che potrebbero essere rumori causati dallo sfilacciamento delle fibre che rinforzano la cinghia o dal distacco di parti in gomma della cinghia stessa. Se il rumore c’è solo all’avviamento un indiziato potrebbe essere il tendicinghia, non più in grado di mantenere la cinghia alla tensione corretta. Oltre che per la normale usura una cinghia di distribuzione si può rompere se le pulegge sono danneggiate, il motore si è surriscaldato, il tendicinghia funziona male o sono entrati corpi estranei nel carter di protezione della cinghia stessa. La cinghia di distribuzione, inoltre, non deve venire a contatto con l’olio (esistono cinghie che lavorano in bagno d’olio ma la maggioranza è ‘a secco’) perché esso ne potrebbe accorciare la vita, così come l’averla sottoposta a piegature eccessive in fase di montaggio.

OGNI QUANTO OCCORRE CAMBIARE LA CINGHIA DI DISTRIBUZIONE?

Le probabilità della rottura della cinghia di distribuzione si possono praticamente azzerare con un montaggio accurato e il rispetto delle prescrizioni del fabbricante dell’automobile. La Casa indica infatti, sul libretto di manutenzione, gli intervalli di sostituzione, espressi in termini di chilometraggio o di anni. Una percorrenza indicativa è di 120mila km fra una sostituzione e l’altra, magari inframezzata da controlli visivi ogni 2 anni/30.000 km. La percorrenza indicata dal costruttore è prudenziale ma è bene tenere conto delle condizioni di utilizzo: le automobili che si muovono molto ad alta velocità su strade extraurbane sottopongono la cinghia di distribuzione a un superlavoro mentre i veicoli usati molto in città sono più ‘riposanti’ e si potrebbe arrischiare qualche km in più.

QUAL’È IL PREZZO DELLA RIPARAZIONE,È MEGLIO CAMBIARE AUTO?

La sostituzione ‘normale’ della cinghia di distribuzione non è generalmente costosissima dato che il kit di distribuzione in sé, che comprende a volte la pompa dell’acqua, può costare fra i 40 e i 150 euro. La manodopera può incidere molto di più perché l’operazione può essere macchinosa e va fatta con precisione perché gli alberi vanno sincronizzati: si parla di cifre comprese fra 400 e 1.000 euro indicativamente. Questi costi non variano, a parte l’eventuale intervento del carro attrezzi, se la cinghia si spezza ma senza fare danni. Se la rottura della cinghia danneggia la pompa dell’acqua o gli organi vicini il costo della riparazione ovviamente cresce e se si compromette qualche componente vitale del motore – bielle, albero motore, cilindri, distribuzione – il prezzo può arrivare a livelli tali da sconsigliare la riparazione. Quindi mai come in questo caso ‘prevenire è meglio che curare’.



Aggiungi un commento
Ritratto di TheViking
2 settembre 2022 - 12:50
"la catena, più affidabile e precisa, è però più rumorosa e complicata da sostituire"... se devo sostituire la catena della distribuzione, o la manutenzione è stata fatta molto molto male (tipo l'olio sostituito ogni 50.000 km) o la distribuzione è stata progettata peggio.
Ritratto di Lupo mannaro
2 settembre 2022 - 13:16
Infatti, la catena raramente la sostituisci, di solito dura per tutta la vita dell’auto.
Ritratto di andrea10
2 settembre 2022 - 15:35
Vero , ma è altrettanto vero ad esempio che il 1.3 MTJ se usato spesso e volentieri in città (per questo brutto vizio italico a causa del caro petrolio di usare questo propulsore nel suo habitat innaturale) il tendi catena inzia a creare problemi facendo uscire dalla sede la catena. Molte Corsa e Punto hanno avuto questo problema.
Ritratto di TheViking
2 settembre 2022 - 21:20
@andrea10, certo, quello è effettivamente un elemento da controllare. Effettivamente attorno a 100.000 km una controllatina per vedere che il tendicatena sia ancora efficiente si dovrebbe fare. Diciamo anche che il rumore di ferraglia si dovrebbe sentire comunque :-)
Ritratto di Mauro1971
11 luglio 2023 - 18:36
1
bravissimo..sapendolo io alla Opel corsa 2003 l ho fatta cambiare ai primi rumori..550 euro il lavoro
Ritratto di Truman200
2 settembre 2022 - 13:23
A parte quando si rompe
Ritratto di manuel1975
2 settembre 2022 - 15:13
è ora di produrre motori senza alberi a camme
Ritratto di Andre_a
2 settembre 2022 - 15:48
Già: un bel rotativo
Ritratto di TheViking
2 settembre 2022 - 21:10
Ma anche il FreeValve di Koenigsegg schifo non ci fa...
Ritratto di Gordo88
3 settembre 2022 - 00:53
1
Anche perché o adesso o mai più..

DA SAPERE PER CATEGORIA

listino
Le ultime entrate
  • Leeh Komi
    Leeh Komi
    da € 16.900 a € 19.500
  • Skoda Kamiq
    Skoda Kamiq
    da € 25.500 a € 34.250
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.500 a € 37.000
  • Seat Arona
    Seat Arona
    da € 21.650 a € 29.600
  • Skoda Fabia
    Skoda Fabia
    da € 20.700 a € 27.800

PROVATE PER VOI

I PRIMI CONTATTI

  • Opel Frontera 1.2 136 CV Edition
    € 26.000
    La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi.
  • Skoda Elroq 50
    € 34.500
    La Skoda Elroq è una nuova crossover elettrica di medie dimensioni, comoda, spaziosa e ricca di soluzioni pratiche. Con 170 CV è anche vispa, ma manca la funzione one-pedal. Interessanti i prezzi.
  • Toyota Land Cruiser 2.8 D-4D Lounge
    € 90.500
    La Toyota Land Cruiser rende onore alla tradizione “off-road” del modello e fa un salto importante nella qualità e nel comfort. Rumoroso il 2.8 a gasolio e poco potente la frenata.