AUTO CINESI

byd tang prezzo listino arriva in italia
Auto e prodotti

Arriva in Italia l’ammiraglia della BYD

La BYD Tang è una suv elettrica di grandi dimensioni che ha 517 CV di potenza, tanto spazio a bordo, sette posti e un’autonomia massima di 530 km.
megafabbrica della byd e grande come torino
Industria e finanza

La megafabbrica della BYD è grande come Torino

Il nuovo impianto produttivo di Zhengzhou ha un’estensione di 130 km² ed in pratica una città dove abitano e lavorano 80.000 persone.
perche xiaomi ha avuto successo e apple ha fallito
Industria e finanza

Perché la Xiaomi ha avuto successo e la Apple ha fallito nel realizzare un'auto

Il fallimento della Apple e il successo della Xiaomi, entrambe colossi dell'elettronica, nel perseguire lo stesso obiettivo di costruire auto, la dice lunga sulla forza del "sistema Cina".
nuove marche auto cinesi all assalto del mercato italiano
Auto e prodotti

Le nuove marche di auto cinesi all’assalto del mercato italiano

Tanti costruttori automobilistici cinesi sono arrivati di recente in Italia portando diversi nuovi modelli che hanno arricchito le possibilità di scelta per gli automobilisti.
dazi sulle auto ue e usa cinesi puntano al resto del mondo
Industria e finanza

Dazi sulle auto in UE e USA? I cinesi puntano al resto del mondo

Nonostante in Europa e negli USA si cerchi di mettere un freno alla loro avanzata, i costruttori stanno conquistando i mercati dei paesi in via di sviluppo dove hanno registrato una crescita esponenziale.
cosa c e dietro il crollo dei occidentali stranieri cina
Industria e finanza

Cosa c’è dietro il crollo dei costruttori occidentali in Cina

I numeri dei costruttori stranieri in Cina sono sempre più bassi, surclassati negli ultimissimi anni da quelli dei produttori locali.
fabbriche volkswagen ai cinesi arriva conferma colloqui
Industria e finanza

Fabbriche Volkswagen ai cinesi: arriva la conferma dei colloqui

Il ceo del Gruppo Volkswagen ha confermato che attualmente sono in corso colloqui con alcune aziende cinesi che potrebbero utilizzare gli impianti per produrre EV destinati all’Europa.
costruttori auto cinesi fanno causa all europa
Politica e trasporti

I costruttori di auto cinesi fanno causa all’Europa

BYD, Geely e Saic presentano ricorso contestando i dazi imposti dall’UE sulle auto elettriche di provenienza cinese. A loro si uniscono anche BMW e Tesla.
costruttori cinesi interessati fabbriche volkswagen germania
Industria e finanza

L’ombra della Cina sulle fabbriche della Volkswagen

Secondo le indiscrezioni ci sarebbero costruttori cinesi interessati agli stabilimenti tedeschi di Dresda e di Osnabruck che sono destinati alla chiusura.
produzione automotive 2024 cina record
Auto e prodotti

Produzione automobilistica: per la Cina è nuovo record nel 2024

La Cina supera per il secondo anno consecutivo quota 30 milioni di veicoli prodotti. Di questi più di 27 milioni sono automobili: scende solo il numero di vetture dotate di motori tradizionali.
gli usa vietano le auto cinesi
Politica e trasporti

Gli USA vietano le auto cinesi

Il presidente uscente degli Stati Uniti chiude di fatto la porta alle vetture connesse provenienti dalla Cina: per motivi di sicurezza software e hardware cinesi non potranno più essere venduti.
denza z9 gt ecco come esce da un labirinto
Auto e prodotti

Denza Z9 GT: ecco come esce da un labirinto

Con una lunghezza di quasi 5,2 metri, la berlina elettrica cinese dovrebbe avere grosse difficoltà ad affrontare i passaggi più stretti: invece, grazie alla tecnologia di cui è dotata, diventa quasi un videogioco.
byd piano di espansione italia 2025
Industria e finanza

BYD: il piano di espansione in Italia

In programma ci sono l’apertura di oltre 100 punti di assistenza e un ampliamento (già iniziato) dell’offerta di modelli: non più solo elettrici, ma anche ibridi plug-in.
le migliori auto cinesi disponibili in italia
Auto e prodotti

Le migliori auto cinesi disponibili in Italia

Tra le auto cinesi che abbiamo avuto a disposizione in occasione di primi contatti o prove complete, ecco quelle che ci hanno convinto di più.
xiaomi su7 vista da vicino
Auto e prodotti

Xiaomi SU7: l’abbiamo vista da vicino

Un’auto che, a una prima impressione, spicca per dotazioni tecnologiche e qualità degli interni. E in Cina è già un successo.
xiaomi yu7 prime immagini e caratteristiche
Auto e prodotti

Xiaomi YU7: buona anche la seconda

Dopo la berlina SU7 la Xiaomi presenta la suv YU7, un'elettrica sportiva con 681 CV che arriverà in Cina a luglio 2025.
JuneYao Air in cina anche le compagnie aeree fanno auto
Auto e prodotti

In Cina anche le compagnie aeree fanno auto

La linea area cinese JuneYao ha presentato la sua prima auto, una berlina elettrica molto aerodinamica che vuole assicurare un’esperienza a bordo da prima classe.
dazi sulle auto i cinesi cambiano strategia
Industria e finanza

Dazi sulle auto? I cinesi cambiano strategia

I costruttori cinesi stanno iniziando a portare sui mercati Europei sempre più vetture ibride, puntando in particolare sulle plug-in: per il 2025 ci si aspetta una decisa impennata.
maextro s800 berlina di lusso cines
Auto e prodotti

Una nuova berlina di lusso cinese per battere la Maybach

I costruttori cinesi non si fermano più: ora vogliono insidiare, almeno nel mercato interno, i marchi di lusso europei. Questa Maextro S800 sarà in produzione entro la fine del 2025.
jiyue robo x hypercar elettrica cinese
Auto e prodotti

JiYue ROBO X: il fulmine che viene dalla Cina

Il giovane costruttore del gruppo Geely annuncia una hypercar con prestazioni stratosferiche spinta da quattro motori elettrici. Arriverà nel 2027.

I PRIMI CONTATTI

  • Maserati GT2 Stradale 3.0 V6 biturbo
    € 312.000
    Prodotta in soli 914 esemplari, la Maserati GT2 Stradale è la versione più “estrema” della supercar MC20. Ancora più efficace in pista senza essere troppo rigida su strada, va completata con un pacchetto optional da 18.000 euro.
  • Jeep Avenger 1.2 Turbo e-Hybrid 145 CV Overland eDCT6 4xe
    € 33.950
    Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro.
  • Skoda Enyaq 85
    € 47.200
    Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser