NON SE NE PUÒ FARE A MENO - Gli smartphone sono diventati oggetti sempre più indispensabili per buona parte delle nostre attività quotidiane, guida compresa. E così sempre più automobilisti, soprattutto quelli che non guidano un’auto di ultima generazione compatibile con Android Auto o Apple CarPlay, sfruttano il proprio navigatore per integrare il sistema multimediale della propria vettura, sistemandolo con appositi supporti per averlo sempre a portata di vista. Purtroppo, utilizzare intensamente il cellulare, come avviene durante la navigazione, porta a un problema come il surriscaldamento, che se prolungato nel tempo rischia di fare gravi danni al dispositivo, in particolare alla sua batteria. In estate tutto ciò viene amplificato dalle temperature esterne e quindi bisogna prendere delle contromisure per evitare che questo accada.
VIA DAL PARABREZZA - Il primo consiglio è di evitare la luce diretta del sole. Tra i supporti più diffusi ci sono quelli a ventosa da applicare al parabrezza che hanno il vantaggio di mettere lo schermo del telefono nella posizione ideale, ma di contro lo espongono alla luce diretta del sole. Per questo, soprattutto in estate, è meglio evitare questa soluzione, preferendo invece quei supporti da applicare alle bocchette di aerazione (nella foto qui sopra) che anzi consentono di raffreddare direttamente la batteria grazie all’aria fredda che soffiano nell’abitacolo.
CON LA CARICA SI SCALDA - Caricare il telefono, in particolare con i caricabatterie più veloci, stressa la batteria, che si scalda velocemente. Meglio caricare solo quando necessario, possibilmente utilizzando una ricarica lenta. Se avete paura di restare senza batteria perché usando il navigatore dovete tenere lo schermo acceso, potreste provare la navigazione vocale offerta dalle più comuni applicazioni, seguendo le istruzioni della voce invece che le frecce sullo schermo. Se tutto ciò non dovesse bastare e quando si riprende il telefono lo si trova ancora bollente esistono in commercio dei dissipatori di calore che estraggono l’aria calda dal retro dello smartphone grazie a una ventola, consentendo una più efficiente dissipazione del calore.