L’ABC del cambio automatico: quando l’elettronica aiuta il manuale

Tecnologia
16 agosto 2016

Concludiamo la serie sui cambi automatici con un approfondimento sugli aiuti elettronici che equipaggiano alcuni cambi manuali.

Nonostante l’attenzione dei progettisti di trasmissioni si sia spostata verso cambi automatici sempre più confortevoli e veloci, la tecnologia ha visto fare degli sviluppi importanti anche per quanto riguarda i classici cambi manuali. La meccanica e i materiali sono in continua evoluzione, per garantire una lunga durata del cambio e un preciso innesto dei rapporti. Anche i cambi manuali, però, sono stati migliorati grazie all’integrazione di alcuni aiuti elettronici. Vediamo quali, non prima di aver analizzato alcuni dei disponivi utilizzati storicamente per migliorare i cambi manuali.

SI PARTE CON L’OVERDRIVE

Uno dei primi dispositivi installato sui cambi manuali è stato l’overdrive. Si tratta di un dispositivo montato sulla scatola del cambio a partire dalla fine degli Anni 50 (ma usato fino agli Anni 80 dalla Volvo, nella foto qui sopra), che permetteva di ottenere un ulteriore rapporto di trasmissione molto lungo con la funzione di marcia di riposo. Una volta raggiunta la velocità massima nell’ultima marcia disponibile (per esempio la quarta) era possibile attivare l’overdrive tramite un pulsante: un servocomando elettrico innestava in modo automatico (senza frizione) il dispositivo, che in pratica è un demoltiplicatore separato dal cambio, consentendo di diminuire i giri motore e i consumi. Con la diffusione dei cambi a 5 rapporti e delle trazioni anteriori l'overdrive ha perso la sua utilità.

MANUALE SENZA FRIZIONE

Un altro sviluppo che ha coinvolto il cambio manuale è stato quello della frizione automatica. Un esempio è quello della Mercedes Hydrak disponibile sui modelli 219, 220S e 220SE dal 1957 al 1960. In attesa di disporre del suo primo cambio automatico con convertire di coppia a partire dal 1961, la casa di Stoccarda mise a punto una frizione automatica per il cambio manuale a quattro rapporti. In pratica c'erano due frizioni, una idraulica per l'accensione che veniva poi bypassata per i vari cambi di marcia da una frizione a secco. Non c'era il pedale della frizione ma i rapporti venivano inseriti dal guidatore muovendo la leva, che allora era al volante. Un secondo esempio è quello del cambio Sportomatic che equipaggiava le Porsche 911 di fine Anni 60 (nella foto qui sopra). Il sistema consisteva in un cambio manuale ad H che utilizzava un convertitore di coppia che fungeva da frizione automatica: anche in questo caso, per inserire le marce al guidatore bastava spostare la leva del cambio sulla quale erano posizionati degli interruttori che ne segnavano l'azionamento al convertitore di coppia. La Porsche realizzò due versioni dello Sportomatic, a quattro e poi a tre rapporti nel 1975, ma non ebbe mai una grande fortuna commerciale e usci di produzione nel 1980. La frizione automatica torna su una Mercedes nel 1998, quando la Classe A viene dotata del cambio ACS (Auto Clutch System), il quale si serviva di una frizione tradizionale azionata da attuatori idraulici quando il guidatore spostava la leva del cambio ad H. Naturalmente l'idea era quella di facilitare la guida di un'auto cittadina togliendo lo sforzo di dover azionare il pedale della frizione. Un sistema analogo venne adottato dalla Fiat sulla Seicento Citymatic nel 1998.

ASTON MARTIN E ALFA ROMEO: DUE ESEMPI MODERNI

Se parliamo invece di ultimi sviluppi in fatto di aiuti elettronici, non possiamo non parlare dell’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio o dell'Aston Martin V12 Vantage S, dotate del cambio manuale tanto desiderato dai puristi della guida ma rese ancora più performanti e divertenti grazie all’elettronica. La Giulia monta un sei rapporti a leva cortissima (nella foto qui sopra), per ridurre al minimo i tempi di cambiata, che integra un’evoluta elettronica. Il dispositivo “powershift” della Quadrifoglio, consente di inserire le marce superiori senza togliere il piede dal pedale dell’acceleratore. L’elettronica, infatti, interrompe l’alimentazione del motore quanto si innesta la frizione. In questo modo la cambiata è più veloce e l’assetto dell’auto non subisce scompensi dovuti alle violente “pedate” sul comando del gas tra una marcia e l’altra. La seconda funzione interessante del cambio della Giulia, che non è una novità in assoluto, è quella della doppietta automatica in scalata, che rende più stabile la macchina in fase di frenata e facilita l’inserimento delle marce basse. Anche l'Aston V12 Vantage S che arricchisce la gamma 2017 è dotata di questi due aiuti elettronici: il cambio è un manuale a (ben) 7 marce con sistema AMShift per doppietta automatica in scalata e cambi marcia a gas aperto. Aston Martin promette ai più abili che sapranno utilizzare questo sistema uno 0-100 in 3,9 secondi.

L'ABC DEL CAMBIO AUTOMATICO: LE ALTRE PUNTATE

Introduzione
Cambio automatico con convertitore di coppia
Cambio a doppia frizione (DCT)
Cambio robotizzato
Cambio CVT



Aggiungi un commento
Ritratto di MAXTONE
16 agosto 2016 - 17:34
E' possibile da 50, 60 o anche 80 km/h passare da drive a neutral in modo da far scivolare l'auto con l'inerzia fino al prossimo stop o rotonda in modo da dare un bel taglio netto ai consumi? Col manuale ho sempre sfruttato l'inerzia in prossimità di stop, rotonde e falsopiani e ottenevo ottimi risparmi di carburante ma con l'automatico ho paura di danneggiare la trasmissione a staccare e riattaccare spesso e con l'auto in movimento. Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Ritratto di NinoFarina1950
17 agosto 2016 - 12:09
Io non l'ho mai fatto con il cambio automatico, ma con il manuale è tutto più "hands on", ed è anche divertente giocare a risparmiare carburante. Ci sono anche quelli che spengono il motore in N durante una discesa, ma cosi si ferma il servosterzo, che con una macchina piccola si gestice bene, ma con un SUV è tutto altro. Si puo' anche aspettare la Giulia ibrida, con cambio manuale.
Ritratto di mArCo1928
22 agosto 2016 - 12:50
Ormai mettere in folle è superato, tieni il gas pelato, farai più strada e mediamente consumerai ancora meno che mettendo la folle. Quando è ora di fermarti smetti di pelare il gas, cali tutte le marce e ti fermi di freno motore. Se sei capace ad usare questo metodo risparmierai ancora di più.
Ritratto di Zot27
17 agosto 2016 - 11:02
Pensavo toccava questa volta al 'non cambio' delle T/L ibride. Spero sarà per la prossima volta
Ritratto di Zot27
17 agosto 2016 - 15:50
Mi rivolgo alla redazione di alvolante. Secondo me dovevate concludere spiegando tecnicamente ciò che viene espresso sul seguente link http://eahart.com/prius/psd/ Forse avete escluso questo sistema perchè non è un cambio, ma penso che può interessare a tutti come i giapponesi siano riusciti a simulare marce infinite in questo modo ingegnoso

DA SAPERE PER CATEGORIA

listino
Le ultime entrate
  • Tesla Model Y
    Tesla Model Y
    da € 61.975 a € 61.975
  • Hyundai Kona
    Hyundai Kona
    da € 26.700 a € 45.500
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Seat Leon
    Seat Leon
    da € 27.150 a € 35.600
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700

PROVATE PER VOI

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant e-tron S6 sport attitude quattro
    € 108.500
    Prima wagon elettrica sportiva della casa tedesca, l’Audi S6 Avant e-tron è velocissima, ma soprattutto comoda e silenziosa. Sofisticati i sistemi elettronici, ma ma non tutti i menù di controllo sono intuitivi.
  • BMW X3 xDrive20 MSport Pro
    € 72.300
    Il vivace 4 cilindri a gasolio della BMW X3 xDrive20d si “sposa” bene con uno sterzo e una tenuta di strada molto convincenti. Ma alcuni comandi non convincono e questa MSport Pro è troppo dura sulle buche.
  • Alfa Romeo Junior 1.2 Hybrid 136 CV Speciale eDCT6
    € 31.900
    In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati.