Come calcolare la distanza di sicurezza in auto: formula e cosa può influenzarla

Sicurezza
Pubblicato 07 novembre 2024

Come si calcola la distanza di sicurezza, quali sono i fattori da prendere in considerazione e cosa dice il Codice della Strada? Vediamo le risposte.

La distanza di sicurezza è una regola del Codice della Strada che serve rispettare al fine di prevenire incidenti. In molti si chiedono quale sia precisamente la distanza di sicurezza tra un veicolo e l’altro, ma una risposta univoca a questa domanda non c’è, perché bisogna tenere in conto diversi fattori. In questa guida spiegheremo come calcolare la distanza di sicurezza e i parametri da tenere in considerazione, la formula che ci serve a capire meglio quanto dobbiamo essere distanti da un veicolo, la distanza in base alla velocità che si sta percorrendo, cosa dice il Codice della Strada e come cambiano le cose in caso di maltempo. 

COS’È LA DISTANZA DI SICUREZZA E A CHE SERVE

La distanza di sicurezza è la distanza che un veicolo deve mantenere rispetto a quello che lo precede, al fine di potersi fermare in tempo, quando e dove necessario, senza tamponare il veicolo davanti al nostro nel caso in cui quest’ultimo si fermasse bruscamente. Si tratta di un accorgimento da prendere in considerazione per evitare incidenti e infatti è materia di studio anche nelle scuole guida, oltre che argomento di esame. 

COSA DICE IL CODICE DELLA STRADA

L’articolo 149 del Codice della Strada ha come oggetto la distanza di sicurezza. Quest’ultima è quindi una regola da rispettare a tutti gli effetti e viene presa in considerazione in caso di tamponamenti e incidenti per l’accertamento della responsabilità. 

Durante la marcia i veicoli devono tenere, rispetto al veicolo che precede, una distanza di sicurezza tale che sia garantito in ogni caso l’arresto tempestivo e siano evitate collisioni con i veicoli che precedono”, si legge. 

Nei commi seguenti si parla di quanto deve essere la distanza: fuori dai centri abitati, ad esempio, se presente un divieto di sorpasso solo per alcune categorie di veicoli, la distanza da mantenere non deve essere inferiore a 100 metri. Le cose cambiano, però, quando si circola su strade con due o più corsie per senso di marcia, poiché su questi tratti tale disposizione non viene osservata. 

Insomma, nemmeno nel CdS sembra esserci una precisa indicazione di quanto deve essere la distanza di sicurezza, ma si parla solo di distanza minima da mantenere su certi tratti stradali e delle sanzioni applicate per chi viola questa norma. 

Allora, come calcolare la distanza di sicurezza e come sapere quanto deve essere e come stabilirla?

COME CALCOLARE LA DISTANZA DI SICUREZZA

Cosa bisogna tenere in considerazione per calcolare la distanza minima di sicurezza tra due veicoli? Diversi fattori, tra cui: 

  • Lo stato fisico, la prontezza di riflessi e l’età del conducente; 
  • Il tipo di veicolo; 
  • Il tratto stradale che si sta percorrendo; 
  • Le condizioni climatiche; 
  • La visibilità;
  • La pendenza della strada;
  • Il carico a bordo del veicolo; 
  • Il traffico;
  • Lo stato delle gomme e del veicolo in generale (freni, sospensioni, etc.); 
  • Le condizioni del manto stradale. 

Il calcolo della distanza minima di sicurezza dovrebbe prendere in esame il tratto percorso dal veicolo che ci precede in un secondo, al fine di capire quanto tempo/distanza scorre tra l’eventuale accensione dello stop e la frenata del proprio veicolo, ipotizzando quindi che il veicolo avanti abbia lo stesso spazio di frenata del nostro. 

Abbiamo visto che il Codice della Strada cita una distanza minima solo su un determinato tratto stradale (una strada a una corsia con divieto sorpasso per certe categorie di veicoli), precisando che su strade con più corsie per doppio senso di marcia tale disposizione non è vigente. Non è un’informazione utile a farci calcolare numericamente quanta distanza serve tra un veicolo e un altro, ma è fondamentale per farci capire che, viste tutte le variabili in gioco, sempre di un rispetto di distanza minima si deve parlare. 

In ogni caso, è evidente che la distanza minima di sicurezza aumenta con l’aumento della velocità. Ma non basta: vanno presi in considerazione i parametri che abbiamo elencato prima. 

Infatti, all’aumento della velocità, servirà uno spazio di frenata quadruplo. Un metodo di calcolo valido può essere il seguente: si divide la velocità per 10 e si calcola il risultato al quadrato

Facciamo un esempio pratico: viaggiamo a 100 km/h, quindi dividendo per 10 verrà fuori 10, che al quadrato è 100, quindi la distanza minima di sicurezza in questo caso ammonterebbe a 100 metri. Tuttavia, anche questo metodo di calcolo preso così alla lettera risulta vulnerabile, perché dovremo completare la nostra operazione valutando le altre variabili (manto stradale, tipo di veicolo che ci precede, nostro livello di stanchezza, meteo, etc.). 

Un altro metodo, a condizione che possa essere eseguito senza distrazioni e in condizioni di totale sicurezza, è quello di prendere un riferimento e iniziare a contare da quando il veicolo che ci precede lo supera a quando lo raggiungiamo noi. Questo lasso di tempo non dovrebbe essere mai inferiore a 3 secondi, ma potrebbe aumentare in certe condizioni. 

Altro calcolo utile che può essere fatto riguarda la velocità a cui stiamo viaggiando: se viaggiamo alla velocità di 130 chilometri orari, ad esempio, significa che stiamo percorrendo 36 metri al secondo. Se ripensiamo al metodo dei 3 secondi, significa che la distanza minima deve essere di almeno 108 metri, ma abbiamo anche detto che in determinate condizioni bisogna aumentare questo lasso di tempo: per questo vanno aggiunti altri elementi, come il tempo di reazione e lo spazio di arresto disponibile.

LA FORMULA

Tra i metodi di calcolo che abbiamo appena citato, quello a nostro avviso più attendibile e affidabile è riconducibile alla seguente formula: 

D = (V/10)2

Laddove “D” rappresenta la distanza di sicurezza, e “V” la velocità alla quale si sta viaggiando.

IL TEMPO DI REAZIONE E LO SPAZIO DI ARRESTO

In media, il tempo di reazione di un individuo in buone condizioni psico-fisiche è di circa 1 secondo, ovvero la metà di una forbice che varia tra mezzo secondo e 1 secondo e mezzo. In questa situazione, l’azione di spostare il piede dall’acceleratore al freno viene impiegata in circa 0,8-1 secondi, lasso di tempo nel quale avremo percorso una ventina di metri (se viaggiamo tra 50 e 80 chilometri orari, a velocità più forti anche questo spazio ovviamente aumenta). Infatti, il tempo di reazione, e lo spazio che si percorre durante questo lasso di tempo, va sempre rapportato alla velocità.

È ovvio che un’auto con gomme usurate o con un impianto frenante non controllato di recente, o ancora con a bordo un certo tipo di carico, avrà bisogno di spazi di arresto di maggiori dimensioni, e qui le risposte date dal tempo di reazione possono cambiare, perché nel caso sopraccitato abbiamo considerato non solo un individuo in buone condizioni psico-fisiche, ma anche un veicolo che ha goduto sempre di buona manutenzione e che non presenta particolari problemi. 

Nello spazio di arresto, inoltre, bisogna contare anche quello del veicolo che ci precede, che può essere inferiore o superiore rispetto al nostro, implicando così altri fattori a cui pensare. Se ad esempio, per i motivi appena citati, il nostro spazio di arresto si quantifica in 40 metri e lo spazio di arresto dell’altro veicolo è di 30 metri, inevitabilmente questo squilibrio porterà a un diverso tempo di frenata e se la distanza di sicurezza minima non è rispettata o è comunque inferiore del previsto, allora il rischio di tamponamento sarà molto alto. 

Quindi, si può dire che la distanza di sicurezza è il risultato della somma tra lo spazio percorso nel tempo di reazione e lo spazio di frenata quantificato in base alla velocità alla quale si sta viaggiando. 

Elencando quelle formule di calcolo, insomma, si dà per scontato che lo spazio di arresto del veicolo che si trova davanti a noi sia lo stesso nostro, ma non sempre è così. Per questo motivo è difficile fornire una risposta universale o perfino una formula oggettiva sulla distanza di sicurezza: i valori indicati sono veritieri, ma approssimativi, proprio perché soggetti alla presenza di numerose variabili. 

COME CALCOLARE IL TEMPO DI REAZIONE: LA FORMULA

Per calcolare lo spazio percorso nel tempo di reazione espresso in metri bisogna applicare la seguente formula: 

TdR = (Vx1000mt)/1h

Ovvero moltiplicare la velocità per 1 chilometro (1.000 metri) e dividere il risultato per 1 ora, ovvero 3.600 secondi. Viaggiando a 50 km/h, lo spazio percorso nel tempo di reazione sarà di 13,88 metri (arrotondiamo a 14), alla luce della seguente operazione (50x1000mt)/3600 s. 

Una semplificazione di questa formula è la seguente (il risultato è più o meno lo stesso): (V/10)x2,8

COME CALCOLARE LO SPAZIO DI FRENATA

La formula per calcolare lo spazio di frenata è la seguente: 

V2/(2a·μ)

Laddove “V” è la velocità (espressa in metri al secondo), “a” rappresenta la decelerazione media di 9,8 m/s2 (ovvero il coefficiente di accelerazione gravitazionale terrestre) e “μ” il coefficiente di attrito tra pneumatici e manto stradale. Quest’ultimo varia in base alle condizioni dell’asfalto: si parte dallo 0,8 in caso di asfalto asciutto, allo 0,05 in caso di strada ghiacciata, passando per lo 0,4 in caso di strada bagnata). 

TABELLA

Alla luce di quanto appena scritto, può essere utile una tabella indicante i valori associati di chilometri orari e distanza di sicurezza, che ricordiamo essere indicativa: se la nostra auto ha un carico pesante o ha le gomme consumate, o se siamo stanchi o in condizioni non ottimali, sarà bene incrementare le distanze qui sotto riportate. 

Velocità (km/h)

Spazio percorso nel tempo di reazione (1 secondo) espresso in metri

Spazio di frenata (metri)

Distanza di sicurezza (metri)

50

14 

11

25

60 

17

16

33

90

25

35

60

100

28

43

71

130

36

72

108

 

DISTANZA DI SICUREZZA IN CASO DI PIOGGIA

In caso di pioggia i valori relativi alla distanza di sicurezza possono aumentare di 20-30 punti percentuali, a seconda dell’entità della pioggia. 

Quando piove, bisognerebbe moderare la velocità, abbassando il limite previsto di 20 chilometri orari. Se piove bisogna considerare attentamente i fattori variabili che incidono sullo spazio di frenata del veicolo. In caso di pioggia normale, infatti, meglio aumentare del 20-25% la distanza con l’altro veicolo, mentre nei casi di pioggia forte, la distanza può essere anche quadruplicata. 

DISTANZA DI SICUREZZA IN CASO DI NEVE

In caso di neve la distanza di sicurezza va quadruplicata rispetto agli standard normali, sempre considerando le condizioni del veicolo e del guidatore. 

C’è invece un valore fisso di distanza di sicurezza stabilito dal Codice della Strada. Infatti, all’art. 149 comma 3, leggiamo quanto segue: “Quando siano in azione macchine sgombraneve o spargitrici, i veicoli devono procedere con la massima cautela. La distanza di sicurezza rispetto a tali macchine non deve essere comunque inferiore a 20 metri. I veicoli che procedono in senso opposto sono tenuti, se necessario, ad arrestarsi al fine di non intralciarne il lavoro”. 

DA FERMI

È obbligatorio mantenere la distanza di sicurezza da chi abbiamo davanti anche da fermi, al fine di evitare tamponamenti. Sotto questo aspetto, risulta molto importante regolare la velocità e rispettare, alla luce delle variabili già citate, i valori indicati nella tabella. 
La maggior parte degli incidenti che riguardano il mancato rispetto della distanza di sicurezza è provocata da distrazioni del conducente, quindi è importante mantenere sempre una certa soglia di attenzione alla guida, anche in situazioni apparentemente normali, o da fermi. 

SANZIONI

L’art. 149 del CdS include anche le sanzioni per chi viola le regole sulla distanza di sicurezza, con multe che vanno da 42 € a 173 €. Tuttavia, se per il mancato rispetto della distanza di sicurezza si genera anche una collisione che comporti gravi danni ai veicoli, la multa può aumentare da 87 € a 344 €. In caso di lesioni gravi alle persone coinvolte, la somma da pagare va da 430 € a 1.731 €

ASSISTENZA ALLA GUIDA PER LA DISTANZA DI SICUREZZA

Nelle auto moderne è presente un ADAS (Advanced Driver Assistance Systems, ovvero Sistemi Avanzati di Assistenza alla Guida) corrispondente a un Cruise Control Adattivo, ovvero una funzione che gestisce la velocità del veicolo prendendo in considerazione anche la distanza di sicurezza dai veicoli in avanti. Questo significa che, nel momento in cui questa distanza, rapportata alla velocità alla quale viaggiamo, si riduce, il sistema agisce sull’accelerazione, diminuendola e prevenendo l’eventuale collisione. 

Si tratta di una funzione più avanzata rispetto al semplice segnale sonoro di pericolo che avviene quando viaggiamo veloci e al contempo il veicolo davanti al nostro rallenta. In questo caso, avvisati dal segnale acustico, saremo obbligati noi stessi a frenare per evitare il rischio di incidente. 



Aggiungi un commento
Ritratto di PONKIO 78
8 novembre 2024 - 07:48
Parole sante ILLUCA…. +1
Ritratto di pierfra.delsignore
8 novembre 2024 - 09:44
4
Sarebbe già tanto che guardassero dove vanno e prima di cambiare corsia guardassero lo specchietto retrovisore, sarò particolarmente sfortunato ma ho rischiato tre incidenti, non per colpa mia in un mese, in due casi mi hanno sorpassato a sinistra, mentre stavo per svoltare a sinistra con tanto di indicatore ovviamente accesso ben prima della svolta 50 metri prima, nell'altro caso in autostrada un minorato mentale che chissà cosa stava guardando, pensando è uscito nella corsia di sorpasso mentre lo stavo sorpassando all'altezza del mio paraurti in tutti i tre casi ci è mancato davvero poco e non ho avuto belle parole e gesti per questi pericoli davvero su strada.
Ritratto di PONKIO 78
9 novembre 2024 - 00:04
Per questo hanno studiato 108 metri di distanza di sicurezza….
Ritratto di TDI_Power
8 novembre 2024 - 13:48
Impossibile in situazioni di grande traffico come la TAngenziali milanesi alle 18:00
Ritratto di pierfra.delsignore
9 novembre 2024 - 13:46
4
A quell'ora spesso i 50 km/h sono una utopia quindi le distanze si accorciano.
Ritratto di acterun
8 novembre 2024 - 08:42
Ah. Ma la insegnano ancora a scuola guida?!?
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
8 novembre 2024 - 15:47
funzione, quella del cruise control adattivo, sommamente pericolosa per la mia yaris trend. perche? perche è assurdo che in citta, in piena coda a veloc. pari e minore ai 20-25 km ora mi freni di continuo, se la cosidetta "IA" io dico meglio, idiozia artificiale, ritenendo i 7-8 mt su auto che mi precede, troppo poco, mi freni in continuazione, facendomi prendere un colpo, e rischiando che i fantozzi che mi seguono al posteriore, mi tamponino o mi spremono il clacson per sollecitarmi. assurdo.
Ritratto di Andre_a
8 novembre 2024 - 16:03
Se rispettassi la distanza di sicurezza non frenerebbe
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
8 novembre 2024 - 17:28
ci provi lei in coda a centinaia di auto in citta a mettersi a mt 15 e oltre dalla auto che ti precede, minimo ti tamponano e ti seppelliscono coi clacson. moralisti a go-go abbondano.
Ritratto di Andre_a
8 novembre 2024 - 18:05
Non solo ci prova, ci riesco anche.

DA SAPERE PER CATEGORIA

listino
Le ultime entrate
  • Tesla Model Y
    Tesla Model Y
    da € 43.675 a € 58.975
  • Hyundai Kona
    Hyundai Kona
    da € 26.700 a € 45.500
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Seat Leon
    Seat Leon
    da € 27.150 a € 35.600
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700

PROVATE PER VOI

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant e-tron S6 sport attitude quattro
    € 108.500
    Prima wagon elettrica sportiva della casa tedesca, l’Audi S6 Avant e-tron è velocissima, ma soprattutto comoda e silenziosa. Sofisticati i sistemi elettronici, ma ma non tutti i menù di controllo sono intuitivi.
  • BMW X3 xDrive20 MSport Pro
    € 72.300
    Il vivace 4 cilindri a gasolio della BMW X3 xDrive20d si “sposa” bene con uno sterzo e una tenuta di strada molto convincenti. Ma alcuni comandi non convincono e questa MSport Pro è troppo dura sulle buche.
  • Alfa Romeo Junior 1.2 Hybrid 136 CV Speciale eDCT6
    € 31.900
    In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati.